V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
lizard |
Inserito il - 10 novembre 2011 : 23:46:22 Ciao a tutti ragazzi volevo farvi una domanda e spero che possiate aiutarmi. Mi piacerebbe creare nel presepe il passaggio della stella cometa con una striscia di led che si accendono e spengono in sequenza creando appunto l'effetto della scia della stella. Qualcuno esperto di circuiti elettronici saprebbe dirmi come realizzarlo,oppure esiste qualcosa in commercio che fa la stessa cosa?
Grazie a tutti
|
7 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
lizard |
Inserito il - 13 novembre 2011 : 20:42:30 Ciao ragazzi, ho abbandonato l'idea della scia della stella cometa perchè i led da comandare sarebbero tanti ed il circiito da realizzare diventerebbe un pó un casino per me. Quindi credo che costruiró una stella cometa con del fildiferro e installeró la striscia led o delle miniluccioche che ne seguiranno il contorno oltre che riempire l'interno e la faró accendere in dissolvenza subito dopo l'ascesa dell'angelo sopra la capanna.
Cosa ne pensate?
ciao ciao |
lizard |
Inserito il - 11 novembre 2011 : 10:47:32 Grazie mille Amministratore, Un altro problema è che devo farlo per una lunghezza di almeno tre metri,quindi i led dovrebbero essere di più.
proverò a vedere cosa riesco a fare... |
Amministratore |
Inserito il - 11 novembre 2011 : 08:38:04 In rete puoi trovare moltissimi schemi cha fanno al caso tuo. Questo, come la maggior parte dei circuiti che si trovano in giro, sfrutta il notissimo (e attempato) CD4017 che è un jonson counter.
Immagine:
 8,74 KB
Quest'altro schema ne usa addirittura due: http://www.webalice.it/crapellavittorio/electronic/supercar.htm
Oppure quello presentato in questo sito, che ha lo stadio di uscita a transistor in modo da poter aggiungere un carico maggiore http://www.solchiere.it/Elettronica/index.aspx
Poi ci sono quelli gestiti da micro. Questo è un bel progetto: http://www.elettronicashop.com/he/Lett_Progect/LuciSupercar2.html
Quindi non hai che l'imbarazzo della scelta...
|
lizard |
Inserito il - 11 novembre 2011 : 00:19:18 Bhe dunque, nella parte posteriore del presepe ci sono le montagne ed è lì che andrei a fissare la mia striscia di led...alla fine della striscia costruirei con del fildiferro la sagoma della stella cometa e la rivestirei di piccole lampadine... praticamente al momento giusto nella fase del ciclo partirebbe l'accensione e lo spegnimento sequenziale dei led in modo da simulare la scia e arrivati in prossimita della struttura della stella cometa,allo spegnimento dell'ultimo led farei accendere la stella. Il problema è che non sò come fare accendere e spegnere i led im modo sequenziale. |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 11 novembre 2011 : 00:05:34 ok ok allora fai un bozzetto di come la vuoi realizzare questa cometa quì.... ovvero come strutturata..... |
lizard |
Inserito il - 11 novembre 2011 : 00:03:06 Il mio presepe è allestito all'aperto e l'anno scorso l'ho proiettata sulla siepe che si trova dietro la struttura in quanto non c'è il fondale... Il risultato non era malvagio ma poco visibile quindi mi è venuta l'idea dei led |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 10 novembre 2011 : 23:50:00 proiettandola non ti piace? oppureti serve per qualche altro tipo di lavoro non presepe? |