Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 ELETTRONICA - Circuiti elettronici
 Cortocircuito lampadine.

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
rere Inserito il - 29 settembre 2011 : 11:03:35
Mi è capitato spesso di essere chiamato per sostituire le lampadine votive nel cimitero.Ogni volta non era la lampadina a non funzionare ma erano i fili(impianto fatto con i piedi,con fili volanti e connessioni fatte con nastro isolante sotto la pioggia)andati in corto.Ora i fili erano letteralmente squagliati fino alla giuntura in un pozzetto.Le altre continuavano normalmente a funzionare nonostante il corto di alcune lampadine.Ora si potrebbe verificare anche nei nostri presepi?
Se un lampioncino andasse in corto,ci potrebbe essere l'eventualità che i fili dello stesso si sciolgano mentre gli altri continuano a funzionare? si potrebbe creare un incendio,visto il materiale con cui è costruito?
Si potrebbe verificare solo con alte potenze?
La differenza tra trasformatori tradizionali e quelli elettronici potrebbe essere un rimedio?
Scusate per le tante domande,ma di questi tempi è meglio tutelarsi un pò.
4   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
rere Inserito il - 30 settembre 2011 : 12:33:28
Gli alimentatori sono quelli nella foto,io uso mettere tutto in un quadro in resina con dei buchi praticati sulla base per areazione.
Come puoi vedere, hanno già di se le protezioni per corto e surriscaldamento.Secondo te devo mettere i fusibili o vanno bene anche così?
Un unico fusibile ma con portata minima per una sola lampadina,collegato però all'uscita dell'alimentatore andrebbe bene?
Per farlo intervenire deve bastare il corto di una singola lampadina.
Perchè metterlo per ogni singola lampadina sarebbe un'impresa.



Immagine:

58,65 KB

Immagine:

11,31 KB

CARATTERISTICHE:
- Alimentatore switching regolabile 1500mA
Ingresso: 90 ~ 250VAC, 50/60Hz
Uscite: 3.0, 4.5, 6.0, 7.5, 9.0, 12VDC
Corrente: 0 ~ 1500 mA
Connettori d'ingresso: AT, ET, BC, SAA
Connettori d'uscita: 6 plug intercambiabili
Protezione da corto circuito
Protezione da surriscaldamento
Protezione da sovraccarico
Amministratore Inserito il - 29 settembre 2011 : 22:55:55
Se sono i soliti trasformatori (alimentatori) da presa tienili distanti da parti infiammabili e verifica, toccandoli con la mano, dopo almeno un'ora di funzionamento che non si surriscaldino.

rere Inserito il - 29 settembre 2011 : 20:33:40
Grazie per la risposta,avevo intuito che rea dovuto ad alte potenze,ma come si dice è meglio essere sicuri.
Per i fusibili ogni lampada deve averne uno?
Io collego tutte le lampade singolarmente,ogni lampadina arriva al trasformatore,tra lampioni ,case e altro sono veramente tante ,sarebbe un'impresa.
Ne potrei mettere uno per ogni alimentatore,ma dovrei metterne uno adeguato ad una sola lampadina,in modo che se andasse in corto una singola lampadina,staccherebbe anche le altre fino a quando non si trova il guasto.Andrebbe bene?
Ogni alimentatore è di 3-12v 1,5a 18w,le lampadine sono minilucciole
5v prese dai tubi luminosi per esterno(hanno le dimensioni ideali per statue da 9-12cm)alimentate alcune a 4,5v e altre a 3v dall'alimentatore.
Amministratore Inserito il - 29 settembre 2011 : 12:33:22
I fili si sono squagliati perchè si era generato un corto circuito.
Le lampadine del cimitero vanno a bassa tensione.
Per questa ragione, a parità di potenza impegnata (le lampadine collegate sono molte), diminuendo la tensione deve necessariamente aumentare la corrente.
Quindi il trasformatore che alimenta le lampade ha una bella potenza e di conseguenza una bella corrente.
Quindi la corrente che è circolata quando i fili sono andati in corto è stata molto elevata e il calore prodotto li ha squagliati.

Nel presepio non ci sono questi problemi a meno che tu non utilizzi un traformatore molto potente per alimentare le tue luci.

Aggiungo un consiglio:
Collega un fusibile adeguato in serie ai carichi.



Chiudi Finestra (termina)