Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 ELETTRONICA - Circuiti elettronici
 Aiuto x collegare rs7 a professional 13

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
geppetto58 Inserito il - 25 settembre 2011 : 10:45:55
Cerco assistenza per collegamento frisa fr7 alla professional 13
Grazie
13   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
rugas Inserito il - 01 ottobre 2011 : 19:06:58
Citazione:
Messaggio inserito da antoniodapesaro

le varie spine degli effetti sonori,vanno inserite solo sulle prese sincro,e quella dell'alimentazione in una presa 220v.antonio



beh... dallo schemino della Frisa apparirebbe inequivocabilmente il contrario... il natalino 600 che viene rappresentato nell'esempio non ha prese sincronizzate ma solo dissolvenze, ed io vedendolo non mi farei nascere alcun dubbio

... comunque se non vuoi fare l'ardito... prova a telefonare così poi potrai confermare o meno la cosa qui... guarda che quando li chiami per qualche informazione sono sempre gentilissimi e disponibilissimi...
mecc74 Inserito il - 01 ottobre 2011 : 14:01:44
Citazione:
Messaggio inserito da geppetto58

Citazione:
Messaggio inserito da antoniodapesaro

Spero tu abbia risolto i tuoi dubbi,diversamente se hai ancora bisogno di aiuto,sappi che ho un dispositivo identico e posso aiutarti senza problemi.


Ciao Antonio,
e grazie x la tua disponibilità.
Risolto al 50% in quanto non so se posso inserire la verie spine della RS7 anche sugli effetti sincronizzati della proff.13-
Non vorrei fare errori e causare danni irriparabili.
Ciao Vincenzo



ma una telefonata alla Frisa non ti avrebbe risolto i problemi, in tempo minore? Anche se non l'hai comprata direttamente da loro mica ti mangiano per un'informazione
antoniodapesaro Inserito il - 01 ottobre 2011 : 12:10:27
le varie spine degli effetti sonori,vanno inserite solo sulle prese sincro,e quella dell'alimentazione in una presa 220v.antonio
geppetto58 Inserito il - 01 ottobre 2011 : 10:28:21
Citazione:
Messaggio inserito da antoniodapesaro

Spero tu abbia risolto i tuoi dubbi,diversamente se hai ancora bisogno di aiuto,sappi che ho un dispositivo identico e posso aiutarti senza problemi.


Ciao Antonio,
e grazie x la tua disponibilità.
Risolto al 50% in quanto non so se posso inserire la verie spine della RS7 anche sugli effetti sincronizzati della proff.13-
Non vorrei fare errori e causare danni irriparabili.
Ciao Vincenzo
antoniodapesaro Inserito il - 30 settembre 2011 : 09:51:18
Spero tu abbia risolto i tuoi dubbi,diversamente se hai ancora bisogno di aiuto,sappi che ho un dispositivo identico e posso aiutarti senza problemi.
geppetto58 Inserito il - 26 settembre 2011 : 20:46:47
Grazie ragazzi pdf scaricato nel modo giusto con telative istruzioni, ora se non chiedo troppo e ad evitare errori se possibile avere la certezza che le prese possano funzionare sia in dissolvenza che in sincro...
Ciao Vincenzo.
mecc74 Inserito il - 26 settembre 2011 : 18:30:41
Rugas il link copiato a dovere conduce all' opuscolo del riproduttore di suoni, almeno nel mio caso.
rugas Inserito il - 25 settembre 2011 : 22:28:26
NNOOOOOOO!!!! cosa si è aperto?????

la figura che hai allegato era un vecchio schema della P13 e non c'entra niente!!! eppure avevo provato il link e funzionava....

ti si deve aprire il pdf del manualetto della RS7 ma, siccome l'ho salvato con un nome del menga (ho fin sbagliato e gli ho dato FS7...)
devi copiare da http.... a .pdf compreso e mettere tutta la stringa nella casella degli indirizzi di explorer....

comunque, da quanto ho capito, la presa di alimentazione va nel 220 mentre le sette prese corrispondenti ai suoni vanno nelle uscite che te li devono pilotare

mi sembra che possano funzionare sia in dissolvenza che non
mecc74 Inserito il - 25 settembre 2011 : 21:42:12
Dal link di rugas sembra si possa collegare alle prese in dissolvenza, ma su queste devono anche esserci le lampade.
Da quel che capisco Rs7 deve essere alimentato a parte su presa a 220V, poi la P13 alimentando le varie prese farà si che si attivino i vari effetti audio.
geppetto58 Inserito il - 25 settembre 2011 : 21:19:04
Ciao Rugas,
grazie per la tua disponibilità,
il link che mi hai dato è stato aperto correttamente ma il file in pdf con la relativa schermata è per me indecifrabile.
come da foto non riesco a capire.
Il mio problema e dovuto a...nel capire dove debbo inserire le 7 spine in uscita della FR7 e stessa cosa vale per la spina isolata,
posso insarirla su una delle prese di servizio alla proff 13?
Fiducioso in una tua.
Ciao.
vincenzo

Immagine:

15,75 KB
rugas Inserito il - 25 settembre 2011 : 17:22:09
ti mancavano queste?

http://www.fileden.com/files/2008/9/9/2088851//Frisa FS7.pdf

mi sembra che qui dica tutto

(nb. copia tutto il link fino a pdf compreso, altrimenti non funzia)
geppetto58 Inserito il - 25 settembre 2011 : 12:34:36
Ciao Mecc
si frisa SR7 ma nessuna istruzione,
il problema è sapere come va inserita la spina in antrata e ciò è quella isolata e se posso collegarla direttamente su una delle prese di servizio alla proff 13...ed inoltre le altre sette numerate da 1/7 come vanno collegate?
Grazie...
mecc74 Inserito il - 25 settembre 2011 : 11:05:39
Riproduttore di suoni SR7?

Hai chiesto a Frisa telefonando o inviando una mail?? Nella scatola non c'erano istruzioni?


Chiudi Finestra (termina)