V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
rere |
Inserito il - 29 maggio 2011 : 12:15:51 Salve, posseggo un programmatore di nome PHOENIX-SMARTMOUSE 1.3. Ora volevo chiedervi se era possibile trasformarlo e come per poterlo usare anche con gli AT90S8515. Credo che con questo programmatore non si possano programmare i microprocessori dell'ATMEL o mi sbaglio? Visto che possiedo anche alcuni AT90S8515-8PC,mi piacerebbe poterli usare magari per costruire la centralina per le luci. Mi aiutate per favore? |
14 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
rere |
Inserito il - 31 maggio 2011 : 11:28:28 Diciamo che magari tu lo fai di mestiere. Per me questo è già tanto visto che l'elettronica e il secondo passatempo dopo i Presepi.( non per il prezzo) Mi piace l'idea di realizzare le cose personalmente ,per la soddisfazione di dire "cavolo ci sono riuscito". Unico neo che dalle mie parti la componentistica non si trova facilmente.Devo fare riferimento sempre alla rete ed a volte costa di più la spedizione che il materiale stesso. E menomale che esiste altrimenti non potrei praticare questa passione. poi Viene la programmazione anchessa molto affascinante ma purtroppo sono ancora all'inizio. Diciamo che devo faticare di più, ma sarà una fatica piacevole. |
Amministratore |
Inserito il - 31 maggio 2011 : 10:58:36 E' un programmatore economico senza grandi pretese ma programma molti tipi di MCU e non costa molto. Se pensi che il mio l'ho pagato più di 10 volte tanto...
Se conosci un po di elettronica, e hai una infarinata di programmazione, impararti a usare i micro non sarà molto difficile. Altrimenti dovrai sudare di più... Però è sfizioso.
|
rere |
Inserito il - 31 maggio 2011 : 10:50:21 Mamma mia, però il caffè non lo fa? Vedo che ha anche l'attacco USB? Anche se sono amante del FAI DA TE, mi sa che ci faccio un pensierino. Grazie mille per l'interessamento,sempre gentilissimo. |
Amministratore |
Inserito il - 31 maggio 2011 : 09:02:46 A vedere meglio la foto sembra più un ludipipo o JDM pittosto che una phoenix-smartmouse. Che integrati monta ? Non mi pare di vedere un MAX232 con i relativi componenti di contorno. Probabilmente è un ludipipo un pò più evoluto con diversi zoccoli. Se così fosse non è in grado di programmare gli Atmel. Se ti vuoi divertire con i micro ti consiglio di acquistare un programmatore 'universale' in grado di programmarne più tipi. Facendo una passeggiata su e-bay ne troverai di tutti i tipi e di tutti i prezzi, questo ne è un esempio: http://cgi.ebay.com/G540-USB-universal-programmer-EPROM-FLASH-MCU-GAL-PIC-/250828010017?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item3a6683b221
|
fabiowarrior1 |
Inserito il - 31 maggio 2011 : 01:20:49 ammazza. a vedere certe cose.... sembrate degli scienziati!!!!!!!
però le cose piu sono difficili piu mi incuriosiscono...
|
rere |
Inserito il - 31 maggio 2011 : 00:16:12 Puoi spiegarmi meglio il discorso dell'emulazione? |
Amministratore |
Inserito il - 30 maggio 2011 : 23:51:49 Vedo che ha uno zoccolo a 40 pins. Per il micro AT90S8515 DOVREBBE andare bene. Però prova a ricavarti lo schema elettrico per vedere se potrebbe emulare il ludipipo su porta parallela. Comunque, visto che a rompere il micro ci vuole poco, pensa all'acquisto di un programmatore un po più serio che potrai usare anche per altri micro.
|
rere |
Inserito il - 30 maggio 2011 : 22:55:49 Ciao, grazie per la risposta. Quello che dice Giacomo è tutto vero infatti le ho acqistate da una persona che prima faceva proprio quello. Ho visto che le card montavano alcune il cip 16f84 ed altre il AT90S8515 che credo monta la centralina delle luci per alba-tramonto,così le ho prese per pochi euro. Per quanto riguarda il programmatore,credevo si potesse modificare magari saldandoci uno zoccolo per atmel. HO trovato questo a 9 euro va bene?
Immagine:
 8,4 KB |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 30 maggio 2011 : 21:40:52 si si ricordo giacomo...
ora ho capito . grazie per le spiegazioni a presto  |
Amministratore |
Inserito il - 30 maggio 2011 : 21:36:49 Beh, caro Fabio, tu sei molto giovane e forse non ti ricordi che alcuni anni fa un 'hacker' scoprì il sistema di emulare le smart card dei decoder satellitari... e lo rese pubblico. Quindi altri hackers prepararono appunto delle schede che si inserivano nel decoder al posto delle smart card. Per programmare tutte queste cose furono inventati i famosi programmatoti 'ludupipo' con tutte le varianti del caso, e anche questa famosa PHOENIX-SmartMouse che veniva utilizzata principalmente per manomettere le schede originali.
Adesso come adesso serve a poco.
|
fabiowarrior1 |
Inserito il - 30 maggio 2011 : 20:13:34 ma alla fine a cosa serve? tanto per farmi un idea?    |
Amministratore |
Inserito il - 30 maggio 2011 : 12:11:05 Ciao rere. Il phoenix smartmouse è un vecchio programmatore che serviva per 'taroccare' le vecchie schede per i ricevitori satellitari, infatti possiede uno zoccolo per inserire la smart card. NON va bene per gli atmel. Poi l'AT90S8515 è un processore con 40 pin, dove li infili? Se cerchi in rete trovi decine di schemi per autocostruirti un programmatore. Io però ti consiglio di comprarlo montato e funzionante. Se vai sul sito di futura elettronica ce ne dovrebbe essere uno che costa intorno ai 35 euro e riesce a programmare molti modelli di micro, facendo alcuni ponticelli. Fammi sapere...
|
rere |
Inserito il - 29 maggio 2011 : 13:13:51 Va be aspetto qualcun altro magari Giacomo. Grazie lo stesso.
|
fabiowarrior1 |
Inserito il - 29 maggio 2011 : 13:02:33 rocco per me è arabo. non posso aiutarti sorry 
|