Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 ELETTRONICA - Circuiti elettronici
 Temporizzatore

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Grufello Inserito il - 18 marzo 2005 : 16:32:34
Ciao a tutti.
Ho la necessita' di poter far eseguire dei movimenti a intervalli regolari con una durata diversa dall'intervallo.
Pensavo a un temporizzatore. Qualcuno puo' aiutarmi ?

Grazie anticipatamente per l'aiuto.
14   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
france007 Inserito il - 20 gennaio 2012 : 13:11:08
il temporizzatore costa 1.90 dall opitec
france007 Inserito il - 20 gennaio 2012 : 13:09:29
ce anche un econommissimo temporizatore manuale che con un po di mecccanica lo si puo usare benissimo
Inge Inserito il - 04 gennaio 2012 : 12:53:03
Per un temporizzatore un PLC mi sembra un po' eccessivo, però se si trovano prodotti con 80 euro è un buon acquisto.
Ad ogni modo io mi orienterei su un "pausa-lavoro", ad esempio questo della Finder nel link io l'ho installato per controllare un piccolo motore monofase di un depuratore da piscina e funziona egregiamente, potrebbe fare al caso tuo.

https://www.distrelec.it/rel%C3%A8-temporizzati-intermittente/finder/80-91-0-240-0000/425086;jsessionid=D5D413570CF2D87D021287467A2F204F.chdist140
Amministratore Inserito il - 02 gennaio 2012 : 13:32:22
Effettivamente 80 eurucci non sono tanti, per quello che un plc può fare.
Ai miei tempi, quando mi occupavo di robotica e automazione industriale, usavo i plc della toshiba, molto ma MOLTO MOLTO MOLTO più costosi.
Alcuni di loro sono stati in funzione per più di 10 anni senza mai dare un problema.
Però rimango dell'idea che per una funzione semplice come un temporizzatore ciclico basta un bel 555.


xdanny81 Inserito il - 02 gennaio 2012 : 12:41:13
con un 80euro ti porti a casa l'ultima versione 0ba6....
chiaro non è un regalo pero vuoi mettere tuttto quello che fai con un bel plc... e se si programma x benino fai tante belle cose. io mi sono trovato molto bene e li utilizzo x programmare macchinari industriali.
Poi ogniuno fa il conto con il proprio portafoglio.
AUGURI A TUTTI
Amministratore Inserito il - 31 dicembre 2011 : 18:50:31
Oddio, il logo non te lo regalano di certo !
Un plc utilizzato per fare un temporizzatore mi sembra esagerato, basta un 555 !



xdanny81 Inserito il - 31 dicembre 2011 : 14:55:51
a sti punti la cosa migliore sarebbe un plc! il piu semplice e che io programmo un SIEMENS LOGO! con questo fare tuttto qll k volete
Amministratore Inserito il - 08 novembre 2011 : 23:35:11
Ovviamente per programmare il pic occorre conoscere l'architettura dei medesimi e almeno un linguaggio di programmazione.
Inoltre bisogna comunque avere delle conoscenze di elettronica.


giobos Inserito il - 08 novembre 2011 : 19:31:30
Ciao a tutti...scusate l' intromissione e la non troppa rapidità di risposta
Non so se la mia risposta si corretta e se abbia centrato bene l' obiettivo ma esistono in commercio dei temporizzatori ciclici che possono fare al caso tuo.
In alternativa, io uso per controllare tutti i movimenti del mio presepio un pic (Microchip) che oltre a controllare il tutto ha anche la funzione di timer (alcuni pic hanno anche due timer). Penso che il linguaggio pbasic sia più semplice del ladder del plc (credo eh) e con poca pazienza e settando i registri giusti si possa fare.
Mi scuso se non ho centrato l' argomento della discussione.

Ciao a tutti

mcfive Inserito il - 27 luglio 2011 : 18:09:52
io una volta ho usato un PLC programmabile senza computers, andava benissimo però ho avuto dei problemi a farlo lavorare con le fasi dei carichi induttivi delle centraline Frisa. Praticamente lo dovuto disattivare, mi ha fatto bruciare una centralina ATTENZIONE
ramon Inserito il - 22 luglio 2011 : 23:01:02
si potrebbero utilizzare un plc di basso livello vedi lo Zelio della Schneider electric, o il Logo della Siemens, il problema è che va programmata la logica, questo lo si può fare con un pc e l'apposito cavo e software.
Se mi spiegate che tipo di temporizzazione vi serve e quli sono gli elementi di controllo degli azionamenti posso vedere quantomeno di aiutarvi ad individuare un prodotto idoneo e aiutarvi nella programmazione.
emaemaema Inserito il - 13 luglio 2011 : 17:04:51
anche io sapevo di questi che parlava Angel, ma non sono tempi troppi lunghi??? 15 minuti non sono tanti per l'uso che ne devi fare?? comunque si chiama timer giornaliero 24ore e si trova al brico, leroy merlin, ikea, bricoman a circa 7-8 euro...
io li uso per l'acquario ma x il presepe uso la centralina natalino 502 Frisa con 4 fasi e 2 prese sincronizzate... però a te mi sa che non va bene perché totale sono 3min quindi per ogni fase 45 secondi...
ma si, usa lo stesso la centralina...è troppo incasinato quello che vuoi fare tu..già così!!
ciaooooo
angel Inserito il - 16 maggio 2011 : 13:45:47

Ciao grufello potrebbe andare bene un programmatore da quadro ( attacco DIN ) a cavalieri, questi praticamente dividono le 24 ore
in intervalli di 15 min. ciascuno per cui potresti avere un'alimantazione ogni 15 min. mentre l'intervallo può essere diverso ( nel nostro caso deve essere minimo di 30 min )sempre che questi tempi lunghi siano rispondenti alle tue esigenze . Noi in parrocchia abbiamo fatto in questo modo;Questo programmatore è in vendita presso negozi di materiale elettrico.
orlando82 Inserito il - 20 marzo 2005 : 10:20:33
Anchio ho di questa necessità....se qlc sa spiegare cosa sono e come funzionano...dato la mia ignoranza in elettronica

Chiudi Finestra (termina)