Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Di tutto un po'...
 fasi centralina

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
diaf86 Inserito il - 01 ottobre 2008 : 12:00:02
Salve a tutti,vorrei un consiglio.
Ho comprato dalla Frisa il natalino 502 con 4 fasi e 2 prese sincro,
Il ciclo completo dura circa 3 minuti.
Secondo voi dove posso inserire il temporale con l'effetto pioggia che mi dura circa 50 secondi?

Io ho pensato di inserirli nei primi 50 secondi della fase notturna,ma penso non sia bello vedere un temporale con luna e stelle.Come posso risolvere il problema?
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Mastro Giuseppe Inserito il - 22 aprile 2010 : 23:28:50
lo stereo non sarebbe sincronizzato con le fasi delle luci... il sincro audio della frisa costa un bek pò chiedevo appunto se ci fossero alternative funzionabili.
babol Inserito il - 22 aprile 2010 : 20:01:35
per la sincronizzazione io uso dei temporizzatori,per i suoni ti consiglio,o uno stereo o il riproduttore di suoni della frisa , che riproduce queste cose
Mastro Giuseppe Inserito il - 22 aprile 2010 : 19:47:23
Ho una Gn6fr della Frisa, vorrei sapere come posso sincronizzare le fasi audio con la fase luce senza dover ricorrere al sincronizzatore della frisa? stavo pensando di attaccare dei mini ipod dei cinesi che costano circa 5/10 euro per ogni fase o avete altro da consigliarmi?
Grazie
mecc74 Inserito il - 04 ottobre 2008 : 17:05:47
Avresti avuto 2 notti diverse, ma della durata non superiore ai 25".
Un po' poco forse.
cecio Inserito il - 04 ottobre 2008 : 10:43:26
é sempre cosi si parte da una centralina semplice e poi.. a via di espansioni e moduli vari .. si arriva a un sistema diverso e più sofisticato da quello di partenza che fa quasi concorrenza a una centralina professionale
diaf86 Inserito il - 04 ottobre 2008 : 09:11:10
Grazie cecio la tua soluzione è semplice ma di grandissimo aiuto.
Magari al lato del cielo tempestoso proietto anche qualche nuvola rossa che ne dici?
La mia soluzione era quella di inserire una centralina a due fasi regolabili nella presa sincro notte del natalino 502 in modo da ottenere 2 fasi notturne:Quella tempestosa e quella con luna e stelle.Ora invece scarto la mia soluzione perchè la tua soddisfa soprattutto il mio portafoglio
cecio Inserito il - 03 ottobre 2008 : 22:04:59
per risolvere il problema della fase di diaf ci vorrebbe una fase sdoppiata ( es notte 1 cielo stellato e notte 2 temporale)e, le centraline in uso di tipo non professionale, non hanno questa flessibilità.
Per questo, in sintonia con quanto suggerito sopra da amministratore, ho proiettato il lampo durante la fase notte in una zona con poche stelle a fo che ho concentrato al lato. Chiaramente il cielo dovra avere una dimensione opportuna. Nella fase alba ho inserito invece l'effetto arcobaleno
cecio Inserito il - 02 ottobre 2008 : 19:47:14
grazie Atty ero convinto si trattasse di natalino parlante.
CI sono troppi natalini e alla fine si fa confusuione.
I miei suggerimenti a questo punto valgono per chi utilizza il natalino parlante con una sola ^presa sincro
Un'altra cosa che volevo comunque consigliare a diaf era quella di utilizzare come audio un MP3 collegato a box amplificati cosi non avrà problemi di durata, e potrà registrare il file audio che più preferisce.
Il riproduttore 1 suono RS1T della Frisa ha infatti una durata di circa 25 sec e a diaf ne occorrono 50
ATTY Inserito il - 02 ottobre 2008 : 18:51:18
il natalino 502 della frisa che ha DIAF ha 4 fasi e 2 prese sincro una giorno e una notte vedere catalogo frisa codice N502 EURO 72,45
cecio Inserito il - 02 ottobre 2008 : 18:41:28
Sono daccordo con Mecc84 il collegamento da me descritto della SY2 è effettuato alla presa sincro del natalino. Alla SY2 (modulo che serve a creare fase notte) ho collegato poi il lampo e l'audio.
Non capisco come diaf abbia un natalino con 2 prese sincro.
mecc74 Inserito il - 01 ottobre 2008 : 20:53:02
Non collegare nulla che non siano lampade alle fasi in dissolvenza o friggi la centralina, tutto quello che non è lampada va collegato su presa sincro.
cecio Inserito il - 01 ottobre 2008 : 20:10:21
con il natalino non hai molta scelta
anch'io infatti ho il natalino e per per creare l'effetto fulmine (video e audio) ho potuto utilizzare solo la fase notte che con il modulo SY2 puoi realizzare.
In particolare per l'effetto video ho utilizzato un proiettorino con diapositiva e il modulo lampo L2 che non funziona nelle altre fasi in dissolvenza,
Per l'audio ho utilizzato il riproduttore suoni RS1T con un solo mEssaggio e le casse amplificate
diaf86 Inserito il - 01 ottobre 2008 : 17:46:02
Penso di fare così:

.All'alba faccio partire un cd con tuoni è pioggia,in più collego l'effetto pioggia(realizzata con una pompa collegata a due erogatori per la doccia)e l'effetto lampo della frisa.
Penso che vada bene solo che così sorge un altro problema.
Ho costruito il proiettore dell'arcobaleno con una scatola e un cd. Se lo faccio partire con la fase giorno non si vede più l'effetto come posso fare per inserirlo alla'alba appena dopo finito il temporale?

A breve inserirò le foto del mio lavoro
mecc74 Inserito il - 01 ottobre 2008 : 14:53:05
se devi collegare carichi induttivi (es motori, pompe, ecc...) sei obbligato a collegarti alla presa sincro, quindi giorno o notte non si scappa.
Amministratore Inserito il - 01 ottobre 2008 : 13:46:08
Prova a farlo verso l'alba, quando la luna e le stelle sono meno visibili.
Altrimenti devi spegnere luna e stelle prima del temporale.
Però è abbastanza brutto spegnerli di colpo.
Il temporale come lo fai ?

Chiudi Finestra (termina)