Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Di tutto un po'...
 colorare la segatura...

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
daniele70 Inserito il - 06 dicembre 2014 : 16:08:43
Ciao a tutti,

girovagando nella rete ho visto che tra le varie soluzioni che ci sono per creare le foglioline da incollare sui rami degli alberi, c'è anche quella di colorare la segatura con il mordente di colore verde.
A questo punto ho una domanda:

poichè qui dalle mie parti non riesco a recuperare bustine di mordente di colore verde, esiste una alternativa a questo, magari un altro tipo di colore (per esempio gli acrilici)in cui immergere la segatura?

Buona vita a tutti
6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
daniele70 Inserito il - 26 dicembre 2014 : 09:21:42
grazie Romano...
ma secondo te la segatura sottile (quella dello smeriglio), potrebbe essere usata per ricreare le foglie oppure è meglio usare la segatura "classica" a varie dimensioni?
romano Inserito il - 25 dicembre 2014 : 21:49:02
salve ragazzi,x colorare la segatura uso anche la tempera,che stempero con acqua ed un pò di colla vinilica(poca)la stendo poi su un giornale ed una volta asciutta(se si è schiarita)basta dargli una spruzzata di lacca x capelli e ritorna al colore fatto....
Simoxb Inserito il - 09 dicembre 2014 : 11:30:44
Io quest anno ho usato per la prima volta questa tecnica
ho colorato la segatura con gli acrilici... di preciso verde vescica e un po di terra d'ombra e poi lo stesa su fogli di giornale.
ma dopo un paio di giorni si schiariva troppo... allora ho fatto un secondo passaggio con acqua, colla vinilica e un goccio di olio... il risultato e perfetto... comunque se qualcuno ha altre soluzioni per non far schiarire la segatura, siamo quì per imparare .
daniele70 Inserito il - 07 dicembre 2014 : 09:27:04
Grazie delle risposte.
Secondo voi posso usare anche la segatura quella sottilissima o questa non è indicata?
Inoltre, colorandola con gli acrilici, che tipo di verde mi consigliate?

Buona domenica a tutti
fabiowarrior1 Inserito il - 07 dicembre 2014 : 01:31:40
Citazione:
Messaggio inserito da coccinella

Acrilici terre ossidi l'importante poi finiti di colorare stendi tutto su fogli di plastica la segatura va setacciata facendo così ottieni varie granulometrie .

coccinella Inserito il - 06 dicembre 2014 : 16:12:12
Acrilici terre ossidi l'importante poi finiti di colorare stendi tutto su fogli di plastica la segatura va setacciata facendo così ottieni varie granulometrie .

Chiudi Finestra (termina)