Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - colorare la segatura...
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Di tutto un po'...
 colorare la segatura...
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

daniele70
Membro Master



Regione: Basilicata
Prov.: Potenza
Città: rivello


416 Messaggi

Inserito il - 06 dicembre 2014 : 16:08:43  Mostra Profilo Invia a daniele70 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti,

girovagando nella rete ho visto che tra le varie soluzioni che ci sono per creare le foglioline da incollare sui rami degli alberi, c'è anche quella di colorare la segatura con il mordente di colore verde.
A questo punto ho una domanda:

poichè qui dalle mie parti non riesco a recuperare bustine di mordente di colore verde, esiste una alternativa a questo, magari un altro tipo di colore (per esempio gli acrilici)in cui immergere la segatura?

Buona vita a tutti

Daniele

coccinella
Membro Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Piacenza
Città: fiorenzuola d'arda


417 Messaggi

Inserito il - 06 dicembre 2014 : 16:12:12  Mostra Profilo Invia a coccinella un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Acrilici terre ossidi l'importante poi finiti di colorare stendi tutto su fogli di plastica la segatura va setacciata facendo così ottieni varie granulometrie .
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 07 dicembre 2014 : 01:31:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da coccinella

Acrilici terre ossidi l'importante poi finiti di colorare stendi tutto su fogli di plastica la segatura va setacciata facendo così ottieni varie granulometrie .


COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

daniele70
Membro Master



Regione: Basilicata
Prov.: Potenza
Città: rivello


416 Messaggi

Inserito il - 07 dicembre 2014 : 09:27:04  Mostra Profilo Invia a daniele70 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie delle risposte.
Secondo voi posso usare anche la segatura quella sottilissima o questa non è indicata?
Inoltre, colorandola con gli acrilici, che tipo di verde mi consigliate?

Buona domenica a tutti

Daniele
Torna all'inizio della Pagina

Simoxb
Membro Medio



Regione: Basilicata
Prov.: Matera
Città: nova siri scalo


65 Messaggi

Inserito il - 09 dicembre 2014 : 11:30:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Simoxb Invia a Simoxb un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io quest anno ho usato per la prima volta questa tecnica
ho colorato la segatura con gli acrilici... di preciso verde vescica e un po di terra d'ombra e poi lo stesa su fogli di giornale.
ma dopo un paio di giorni si schiariva troppo... allora ho fatto un secondo passaggio con acqua, colla vinilica e un goccio di olio... il risultato e perfetto... comunque se qualcuno ha altre soluzioni per non far schiarire la segatura, siamo quì per imparare .

Simone
Torna all'inizio della Pagina

romano
Membro Master



Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio


2187 Messaggi

Inserito il - 25 dicembre 2014 : 21:49:02  Mostra Profilo Invia a romano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
salve ragazzi,x colorare la segatura uso anche la tempera,che stempero con acqua ed un pò di colla vinilica(poca)la stendo poi su un giornale ed una volta asciutta(se si è schiarita)basta dargli una spruzzata di lacca x capelli e ritorna al colore fatto....

lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!!
Marilyn Monroe
Torna all'inizio della Pagina

daniele70
Membro Master



Regione: Basilicata
Prov.: Potenza
Città: rivello


416 Messaggi

Inserito il - 26 dicembre 2014 : 09:21:42  Mostra Profilo Invia a daniele70 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie Romano...
ma secondo te la segatura sottile (quella dello smeriglio), potrebbe essere usata per ricreare le foglie oppure è meglio usare la segatura "classica" a varie dimensioni?

Daniele
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)