Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Di tutto un po'...
 Invecchiare il legno

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
orlando82 Inserito il - 28 novembre 2007 : 18:40:14
Mi è venuta un'idea...per realizzare del legno invecchiato, perchè non provare a mettere sopra un fuoco un pezzo di legno, aspettando che questo si annerisca, e poi con una spazzola di ferro togliere il nero che si forma?

Vedendo un pezzo di legno mezzo bruciato, ho visto che questo crea le classiche incavazioni del legno usurato (questo perchè si brucia prima la parte tenera del legno, creando così dei solchi)...e non cè nemmeno il bisogno di dare il colore....

Forse qualcuno conosce già questa tecnica....
9   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
mifo Inserito il - 08 gennaio 2010 : 14:00:17
Allora quella spalmabile e' boero, una liquida x restauro si chiama grand chic
mcfive Inserito il - 08 gennaio 2010 : 13:44:55
Un altro sistema è quello di usare una pistola termica, in pochi secondi secca o insistendo brucia le zone interessate
cua488 Inserito il - 08 gennaio 2010 : 09:24:35
posta il nome e la marca di questa cera cosi la cerco
mifo Inserito il - 07 gennaio 2010 : 21:52:20
anche io
omarpreziuso Inserito il - 07 gennaio 2010 : 21:48:08
giusta l'osservazione tecnica di marco ,ed in più si può usare anche dell'impregnante per legno ,io uso quello della ditta boero che può arrichire e mettere in evidenza ancora di più le varie bruciature..

(www.ilpresepioartistico.com)

cari saluti da Omar e dai miei amici presepisti..

mifo Inserito il - 07 gennaio 2010 : 21:38:57
in ferramenta ho trovato una cera che invecchia il legno, basta strofinarla con un panno di lana... ottima direi..
orlando82 Inserito il - 29 novembre 2007 : 11:21:01
Credevo di aver scoperto l'acqua calda io

Proverò sicuramente come dite voi...
cutex Inserito il - 29 novembre 2007 : 08:32:15
Ho usato questa tecnica per ricostruire parti di vecchie sedie. Se dopo aver spazzolato passi una tela smeriglio con granuli sottilissimi esce una favola. L'inconveniente e' che se il pezzo di legno e' troppo sottile non e' piu' robusto come prima.
6vior Inserito il - 28 novembre 2007 : 20:40:52
io non ho mai provato, comunque sentì dire da un grande presepista che lui invecchiava le porte con gli accendini.

salvatore

Chiudi Finestra (termina)