Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Di tutto un po'...
 Pantografo per polistirene

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
a8carlo Inserito il - 12 settembre 2013 : 13:32:36
Ciao a tutti, nel forum case-presepi e opere idrauliche ho postato un pantografo per polistirene con alcune foto, tra cui alcune cose che si possono realizzare. Consapevole che per alcuni risulterà di difficile realizzo in quanto è stato realizzato in resina utilizzando stampi, ho pensato di realizzare un nuovo pantografo di più facile realizzo.Questo pantografo realizza le stesse cose del precedente. Le dimensioni dei particolari risultano avere questi rapporti, da 10 a 7 fino a 10 a 2,2 in base alla dima campione, per esempio se abbiamo una dima di qualsiasi forma con dimensioni di 20 x 20 cm possiamo ottenere dei pezzi di forma uguale alla dima con dimensioni che vanno da un massimo di 14 x 14 cm e un minimo di 4,4 x 4,4 cm. I tubi su cui sono montati i vari pezzi che mancano di disegno sono stati realizzati con tubo quadrato di alluminio da 1 cm.
Spero di essere stato chiaro nei disegni, per chi avesse ulteriori problemi mi può contattare a8carlo@alice.it. Antonio

Immagine:

48,35 KB

Immagine:

59,24 KB

Immagine:

53,75 KB

Immagine:

43,38 KB

Immagine:

50,15 KB

Immagine:

48,58 KB

Immagine:

57,25 KB

Immagine:

50,2 KB

Immagine:

51,63 KB

Immagine:

38,4 KB

Immagine:

42,49 KB

Immagine:

44,78 KB

Immagine:

43,68 KB

Immagine:

39,99 KB

Immagine:

40,32 KB

Immagine:

52,85 KB

Immagine:

40,96 KB

Immagine:

48,02 KB
3   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
a8carlo Inserito il - 13 settembre 2013 : 20:08:44
Ciao Luca ti ringrazio del lavoro che hai fatto, così va meglio.il mio nome é Antonio, potrei ora eliminare i due post che hai spostato che ne dici??
Luca_PC Inserito il - 13 settembre 2013 : 11:54:46
Ho aggiunto le immagini qui, così da non creare confusione e da creare un unico post!

Grazie Carlo per aver semplificato il Pantografo!
Sei stato davvero chiaro nei disegni e nelle foto!
Luca_PC Inserito il - 13 settembre 2013 : 11:52:09
Immagine:

60,53 KB

Immagine:

40,76 KB

Chiudi Finestra (termina)