Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Di tutto un po'...
 calore luci e-10

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Giaggio Inserito il - 03 settembre 2013 : 16:00:50
Salve a tutti.. saro' breve... gironzolando qua e la per trovare i led su ebay mi e' venuta l'idea di poter utilizzare anche altro tipo di illuminazione... dato che devo fare un diorama di piccole dimensioni avevo pensato ad usare esclusivamente led, ma poi pensando al tipo di costruzione che vado a fare, per le scene tipo nativita', osteria etc potrei anche ultilizzare queste a 3v.

partendo dal presupposto che dovranno stare accese tutto il giorno dalla mattina alla sera quanto calore mi possono generare queste lampadine? rischio di incendiare il tutto per periodi cosi' lunghi?

inoltre questo tipo di lampadina si puo' dimmerare attaccandola ad un rbg dimmer?

per intenderci le lampadine in questione son queste:



grazie a tutti
14   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Giaggio Inserito il - 04 settembre 2013 : 09:29:41
bene... provero' e vi diro' come e' andata a finire.. grazie a tutti.. siete sempre preziosissimi..
fabiowarrior1 Inserito il - 03 settembre 2013 : 20:26:56
sarebbe il top avere luce regolata in modo diverso per qusi tutte le le fonti luminose
il realismo della scena aumenta notevolmente :)
Giaggio Inserito il - 03 settembre 2013 : 18:59:36
ho spazio per mettere anche due alimentatori o forse tre quindi potrei fare in modo di non sovraccaricare troppo nessuno dei tre e stare tranquillo regolandomi la giusta intensità..

comunque faro' una prova e vi diro' come e' andata a finire... adesso son io vs l'e-10.. grazie a tutti per l'interessamento...
Skyrunner65 Inserito il - 03 settembre 2013 : 18:36:28
Sarebbe meglio utilizzare un alimentatore regolabile che parte da zero in modo da regolare la tensione a piacere entro i 3V e collegare così le lampadine tutte in parallelo in modo da evitare il problema dello spegnimento di tutta la serie in caso di bruciatura di una lampada. Unica precauzione è valutare la corrente di assorbimento totale che dovrà essere compatibile con quella erogabile dall'alimentatore. Le lampade a filamento non hanno polarità.
Giaggio Inserito il - 03 settembre 2013 : 18:17:53
ma sono quelli che vanno a scatti? tipo partono da 1.5 e arrivano a 12 v?
fabiowarrior1 Inserito il - 03 settembre 2013 : 18:05:04
utilizzo dei traformatori che si regolano manualmente cosi puoi decidere tu stello l illuminazione da dare minore sarà l illuminazione minore sarà il calore emanato

Giaggio Inserito il - 03 settembre 2013 : 17:49:18
pero' se non li metto in serie e alimento ognuna di queste a 3, senza dimmer quanto mi scaldano fabio.. cioe' io le andro a mettere nelle case.. son comunque case grandi, l'aria circola un po dato che faro' porte e finestre aperte, ma ho paura che prendono fuoco...
Giaggio Inserito il - 03 settembre 2013 : 17:40:09
pero' se non li metto in serie e alimento ognuna di queste a 3, senza dimmer quanto mi scaldano fabio.. cioe' io le andro a mettere nelle case.. son comunque case grandi, l'aria circola un po dato che faro' porte e finestre aperte, ma ho paura che prendono fuoco...
fabiowarrior1 Inserito il - 03 settembre 2013 : 17:33:49
io adoro ancora questo tipo di luce dalle mie parti si trovano ancora
in effetti dovro farne una scorta

ti sconsiglio anche io di metterle in serie per i motivi spiegati dal montanaro
Giaggio Inserito il - 03 settembre 2013 : 17:16:20
quindi mi consigli di andare di led? pero' per usarne il meno possibile dovrei prendere quelli da 10mm a luce diffusa giusto?
Giaggio Inserito il - 03 settembre 2013 : 17:14:59
quindi mi consigli di andare di led? pero' per usarne il meno possibile dovrei prendere quelli da 10mm a luce diffusa giusto?
il Montanaro Inserito il - 03 settembre 2013 : 17:10:36
Perdona la domanda: dove le hai trovate?

Con l'avvento dei LED, queste lampade sono oggetto da collezione o da museo...

Non sottovalutare "l'annoso" problema del collegamento in serie: se parte una lampada o se si isola un collegamento, perdi tutta la serie, anche se di poche lampade.
Questo è uno dei motivi per cui nei diorami/presepi è sempre sconsigliabile usare le lampade in serie (come si faceva una volta)

Buon lavoro...
Giaggio Inserito il - 03 settembre 2013 : 16:51:12
si infatti la mia idea era quella di mettere 4 di queste in serie e poi collegarle all'rbg per vedere che faceva.. ma queste lampade funzionano come i led? cioe' hanno un polo positivo ed uno negativo per metterle in serie?
Skyrunner65 Inserito il - 03 settembre 2013 : 16:42:56
Salve, sicuramente le lampade della foto si possono utilizzare, magari prendendo qualche accorgimento per non metterle o contatto delle parti infiammabili ed alimentandole ad una tensione leggermente più bassa di quella nominale.
Gli RGB dimmer, di solito dispongono di una tensione di uscita a 12V regolabile in PWM. Per utilizzarli bisogna realizzare un collegamento in serie di 4 o 5 lampade. Comunque da verificare!

Chiudi Finestra (termina)