Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Di tutto un po'...
 coppi

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
batterfly Inserito il - 10 febbraio 2013 : 13:07:46
Qualcuno di voi ha mai realizzato i coppi in polistilene o similari? ho cercato nel forum senza trovare nessuna discussione, spero come sempre in un vostro aiuto.
50   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Paolo Guadin Inserito il - 10 settembre 2013 : 22:58:44
per midhoo ti posso rispondere io, il filo è di tungsteno e lo spessore deve essere il più sottile possibile. per quanto riguarda la resistenza io fino ad ora ne ho rotti solo due
midhoo Inserito il - 10 settembre 2013 : 14:26:05
Complimenti! Davvero molto ingegnoso...

Piccola info: il filo utilizzato per il taglio lineare di che materiale è? Che spessore? Non si deforma col calore?
Giaggio Inserito il - 09 settembre 2013 : 16:45:27
quel che si definisce AGGEGGIO INFERNALE... complimenti....
mg3911 Inserito il - 10 luglio 2013 : 22:52:39
Complimenti è dir poco a8carlo......è semplicemente geniale.
Eccezionale!
marcog
Paolo Guadin Inserito il - 25 maggio 2013 : 17:41:02
Per batterfly; la risposta è sì, mandami la tua mayl e ti rispondo
guadinpaolo@gmail.com
timoteo75 Inserito il - 25 maggio 2013 : 11:53:49
ma il cervello a quanto vi cammina ragazzi........sviluppi moooolto interessanti
a8carlo Inserito il - 25 maggio 2013 : 10:22:56


Immagine:

70,94 KB

Immagine:

92,2 KB

Immagine:

101,72 KB

Immagine:

102,04 KB

Immagine:

98,52 KB

Immagine:

98,61 KB

Immagine:

89,34 KB
a8carlo Inserito il - 25 maggio 2013 : 09:39:52
Durante lo svolgimento dell’INFODAY 3 ho proposto il prototipo della macchinetta per realizzare coppi, che in abbinamento con altri pezzi aggiunti serviva a realizzare altre cose sempre in polistirene che vedete nella foto postata. In questi giorni ho terminata la realizzazione definitiva, quindi vi posterò alcune foto della realizzazione, riservandomi in seguiti di postare un filmato o delle foto con descrizioni passo passo in quanto dalle sole foto probabilmente non si riuscirà a capire il funzionamento.
Sono comunque a disposizione per quanti volessero cimentarsi nella costruzione per descrizione tecniche di realizzo.
batterfly Inserito il - 25 maggio 2013 : 06:49:53
Pardon MACCHINETTA.
batterfly Inserito il - 25 maggio 2013 : 06:48:23
Paolo la macchenetta è acquistabile? se si mandami un email.
timoteo75 Inserito il - 25 maggio 2013 : 00:21:44
ciao ragazzi, finalmente mercoledì è arrivata la macchinetta per i coppi realizzata da Paolo. E' fantastica, semplicissima da utilizzare e veloce nella realizzazione dei coppi. Confermo al 100% che per quanto riguarda lo scarto il gioco ne vale la candela. Io ne sono entusiasta.
timoteo75 Inserito il - 05 aprile 2013 : 16:04:38
Ho guardato il video, avete avuto un'idea pazzesca. Riguardo allo scarto che si ha credo proprio che il gioco ne vale la candela. Paolo, rimango interessatissimo alla vostra macchinetta, rimango in attesa di tue notizie.
Paolo Guadin Inserito il - 05 aprile 2013 : 12:47:43
Salve a tutti, mi scuso se non ho avuto la tempestività nel rispondere ai vari quesiti che mi erano posti. Finalmente sono riuscito ad inserire i video su come si usa la macchinetta per fare i coppi, botti e cesti. Il video lo potete vedere su dioramisoave.forumfree.it/....Portate pazienza ma nella spiegazione vi renderete conto che non sono un politico nella dialettica. Ciao a tutti Paolo
Cap. Harlock Inserito il - 30 marzo 2013 : 21:38:14
Anch'io la trovo un'idea molto interessante e sui grandi numeri sicuramente conveniente in termini di tempo...
rugas Inserito il - 30 marzo 2013 : 13:33:09
si, ne intuisco il meccanismo, ma solo con la descrizione è difficile avere l'idea chiara di come precisamente funziona tutto... comunque lo trovo interessante di sicuro e spero di incontrarvi all'info day

per quelli che non possono venirci io vi consiglierei però... di postare un bel video dimostrativo
So bene che ci sono molti altri modi di fare i coppi ma, soprattutto sui grossi quantitativi, mi pare di intuire che questo sistemino automatizza molto l'operazione con conseguente risparmio di tempo... ho visto giusto?
Per cui penso che potrebbe essere utile a molti poter vedere un video per rendersi conto della faccenda.

infine... mi pare di capire che la macchinetta è totalmente artigianale, per cui a maggior ragione è meglio poter vedere come 'si muove' per poi essere in grado di poterla riprodurre senza fare degli accrocchi!
a8carlo Inserito il - 30 marzo 2013 : 10:21:20
Testo per l'uso dell'attrezzo postato da Paolo Guadin
Attrezzo per realizzare coppi in polistirene.

Descrizione: l’attrezzo o qualsivoglia chiamare in questione è stato concepito per realizzare coppi in polistirene di varie misure per statue da 10 a 40 cm, esso verrà utilizzato in abbinamento con il taglia polistirolo a filo caldo, utilizzando un filo che non scaldi eccessivamente, determinato mediante prove in base al taglia polistirolo in dotazione.
Innanzi tutto sarà necessario inclinare il filo che taglia di circa 6 gradi verso la parte posteriore del taglia polistirolo.
L’attrezzo è composto da 3 pezzi, che ho realizzato tranne le viti in resina poliestere, in alternativa può essere realizzato con altri materiali che possono essere alluminio o più semplicemente con dei pezzi di compensato di betulla di spessore adeguato. Il 1° pezzo, la base che verrà fissata sul piano di lavoro con un sistema adatto al tipo di taglia polistirolo a disposizione, per cui ognuno adotterà il sistema più opportuno, su questa base troviamo fissata la parte inferiore di una slitta e un microinterruttore che verrà azionato dal 2° pezzo, che è una slitta a incastro che scorre avanti indietro in senso longitudinale con una corsa di circa 20 mm, azionata da una leva posta sulla sinistra, che con due arresti di cui uno regolabile di fine corsa e posti sulla leva di destra ci consentirà di determinare lo spessore del coppo (eccentrico tutto a destro minimo spessore, eccentrico tutto a sinistra massimo spessore).
Sopra questa slitta troviamo il 3° pezzo, una morsa fissata su di un perno, che inserito nella slitta superiore permetterà alla stessa di girare in senso orizzontale da destra a sinistra o viceversa per circa 160 gradi. Su questa morsa inseriremo dei listelli di polistirene di dimensioni adeguate ai coppi che dobbiamo realizzare. Il coppo, almeno quello che viene usato in Veneto risulta avere le seguenti dimensioni: lunghezza Cm 46 larghezza nella parte frontale Cm 18 con uno spessore di 15 mm. Quindi facciamo un esempio se dovessimo realizzare dei coppi per le statue da 15 Cm, avremo come lunghezza del coppo, 46 X 15 : 170 = 4,05 che possiamo arrotondare a 4 Cm che sarà la lunghezza del coppo e l’altezza dei listelli di polistirene, la larghezza sarà, 18 X 15 : 170 = 1,58 che possiamo arrotondare a 1,6 Cm, per cui la larghezza del listello dovrà essere almeno2,2 – 2,4 Cm. La lunghezza di questi listelli sarà determinata dalla grandezza del taglia polistirolo.
Regolazioni: La prima regolazione da effettuare sarà lo spessore del coppo, che per le statue da 15 sarà 15 X 15 : 170 = 1,32 che arrotonderemo a 1,4 mm regolando l’eccentrico posto sulla leva di destra, trovato la misura con qualche prova dello spessore, andremo a regolare la grandezza della parte più larga del coppo, che sarà determinata con la slitta portata in avanti, dalla distanza del fulcro della morsa al filo che taglia, mentre la larghezza minore o posteriore sarà determinata dall’inclinazione che daremo al filo che taglia.
L’utilizzo è molto semplice. Con la slitta posizionata tutta indietro giriamo verso destra la morsa fino all’arresto, inserito e chiuso il polistirene nella morsa sposteremo avanti verso il filo che taglia la slitta con la leva di sinistra, contemporaneamente il microinterruttore darà corrente al filo che penetrerà nel polistirene, quando avrà raggiunta la posizione, lentamente gireremo la morsa verso sinistra fino all’arresto e porteremo la slitta indietro sempre con la leva di sinistra togliendo corrente al filo e avremo cosi realizzato la parte esterna del coppo. Riporteremo la morsa nuovamente a destra, abbasseremo la leva di destra e contemporaneamente sposteremo la slitta in avanti fino all’arresto e gireremo nuovamente la morsa verso sinistra fino all’arresto, quindi porteremo la slitta indietro con la leva di sinistra, avremo così realizzata la parte interna e il primo coppo. Apriremo ora la morsa e sposteremo il polistirene quanto basta per ripetere l’operazione precedente e realizzare i successivi coppi che ci servono.
La staffetta che vediamo vicino al filo che chiameremo dissipatore, serve per tener raffreddato il filo nella parte inferiore che non viene a contatta con il polistirene perche non deformi il coppo e mantenere in posizione il filo.




a8carlo

a8carlo Inserito il - 18 marzo 2013 : 10:34:14
Citazione:
Messaggio inserito da logan82

Raga non ho alcuna intenzione di rompere le uova nel paniere........
Ma con molta calma e manualità ho fatto delle striscetta di pochi millimetri anche con riga e cutter.........posizione perpendicolare alla lastra e .......olio di gomito......sai quante striscette ho tirato fuori???????
E poi ,visto che le mie striscette erano tirate fuori da una lastra di spessore da 2 cm.......ho cominciato a tagliarmi a grupi di 10 striscioline alla volta i rettangolini che alla fine sarebbero diventatiti i coppi finali........
I rettangolini a 8/10 per volta uno sopra l'altro ho svasato sempre tramite cutter le due diagonali del lato piu lungo e alla fine con molta pazienza una per volta prima di andarli ad incollare al supporto finale li deformavo su di un tondino............
So ke ci vuole un po di tempo ma nemmeno piu di tanto.......basta prenderci il ritmo e si fila liscio che è un piacere.....e cosa ben piu importante......non spreco nemmeno un millimetro quadrato di polistirene................

I risultati finali li potete notare sul mio ultimo presepe

http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5453&SearchTerms=,Borgo,napoletano

Solo che io,non uso colorarli direttamente ma spiaccicargli su sempre una buiacca!!!!!!!.......spero d'essere stato utile.........


logan82 Inserito il - 11 marzo 2013 : 16:29:27
Raga non ho alcuna intenzione di rompere le uova nel paniere........
Ma con molta calma e manualità ho fatto delle striscetta di pochi millimetri anche con riga e cutter.........posizione perpendicolare alla lastra e .......olio di gomito......sai quante striscette ho tirato fuori???????
E poi ,visto che le mie striscette erano tirate fuori da una lastra di spessore da 2 cm.......ho cominciato a tagliarmi a grupi di 10 striscioline alla volta i rettangolini che alla fine sarebbero diventatiti i coppi finali........
I rettangolini a 8/10 per volta uno sopra l'altro ho svasato sempre tramite cutter le due diagonali del lato piu lungo e alla fine con molta pazienza una per volta prima di andarli ad incollare al supporto finale li deformavo su di un tondino............
So ke ci vuole un po di tempo ma nemmeno piu di tanto.......basta prenderci il ritmo e si fila liscio che è un piacere.....e cosa ben piu importante......non spreco nemmeno un millimetro quadrato di polistirene................

I risultati finali li potete notare sul mio ultimo presepe

http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5453&SearchTerms=,Borgo,napoletano

Solo che io,non uso colorarli direttamente ma spiaccicargli su sempre una buiacca!!!!!!!.......spero d'essere stato utile.........
mifo Inserito il - 11 marzo 2013 : 15:12:13
Sarò un guasta feste ma un tagliapolistirolo dellla Proxxon non e' piu' semplice da reperire?
GIALLARO Inserito il - 11 marzo 2013 : 11:33:08
Ingegnoso !!!!!!!!!
batterfly Inserito il - 08 marzo 2013 : 21:20:15
Girando alla ricerca di altri metodi per la realizzazione,ho trovato in merito queste due discussioni su forum spagnoli, dove ci sono molte foto sulla tecnica(sopratutto per chi non ha il traduttore) da cui si può prendere spunti. metto di seguito i due link
foro.belenismo.net/forums/thread-view.asp?tid=14639
foro.belenismo.net/forums/thread-view.asp?tid=22635...1
spero ci possano essere utili
rugas Inserito il - 08 marzo 2013 : 08:24:03
la macchinetta diabolica è interessante e spero di vederla dal vivo in funzione, due cose però:

1) mi pare di capire che è artigianale... ma è acquistabile (e se si dove) o cosa?

2) per fare i coppi di piccola misura c'è anche un altro sistema che era stato presentato da Floris and Co in un infoday precedente
io me lo ricordo vagamente ma la memoria falla su un passaggio...
qualcuno di voi se lo ricorda???
praticamente i coppi rimanenvano incisi nella tavoletta che poi sarebbe diventata la copertura del tetto (appunto x piccole misure)

ho cercato col tasto 'cerca', ma come al solito non si trova una mazza
Cap. Harlock Inserito il - 08 marzo 2013 : 00:17:18
Paolo ma chi è l'ingegnere che ha realizzato quel marchingegno?
Da quello che ho capito li fa di diverse misure è giusto?
Per fare un coppo bisogna fare due tagli uno per dare la forma esterna ed uno qualche mm più piccolo per dare la forma interna?
batterfly Inserito il - 06 marzo 2013 : 06:31:41
Visto che non riesci a metterlo nel forum, prova a inserirlo su youtube, poi ci indichi l'indirizzo.
Paolo Guadin Inserito il - 04 marzo 2013 : 20:52:57
Ciao anche questa volta non riesco ad inserire il video non so più che fare se avete pazienza all'INFO day 3 darò tutte le spiegazioni e se qualcuno farà un video e riuscirà a mettere il filmato sul forum sarò felice
romano Inserito il - 04 marzo 2013 : 20:36:32
mizzega Paolo con + la guardo con meno ne capisco,è meglio portarla all'infoday x vederla dal vivo....ciaoooo
ilona Inserito il - 04 marzo 2013 : 18:51:11
GENIALE.........
gaius Inserito il - 04 marzo 2013 : 17:56:48
ciao paolo mi piacerebbe anke a me se facevi vedere il video del funzionamento per realizzare i coppi sarei interessato, aspetto con ansia il tuo video grazie
nicoletta Inserito il - 03 marzo 2013 : 12:53:31
Condivido il pensiero di Batterfly,cmq,se non riesci a realizzare quello che consiglia Steff,se hai il tagliapolistirolo,puoi fare dei fogli sottili e tagliarli a forma di trapezio con un taglierino,però x fare i fogli sottili(qualche mm)di polistirene,dovresti necessariamente avere la taglierina....che però ti servirebbe anche x moltissime altre cose.....
batterfly Inserito il - 03 marzo 2013 : 06:54:49
Avevo chiesto anche io a Paolo se si poteva averne una e il costo di questa, senza però ricevere risposta,tranne che sarebbe stato all'info day per mostrarne il funzionamento.Ok questo può andar bene per chi si trova nelle "vicinanze" per l'info day ma per tutti i restanti amici del forum che restiamo tutti come prima. Io avevo chiesto qui al forum un aiuto per la realizzazione di questi benedetti coppi in polistirolo(per motivi di peso) per questo ad oggi penso che il metodo di steff62 sia il più fattibileanche perchè il sistema di Paolo oltre che a foto non c'è nessuna spiegazione o video che mostri come avviene il tutto,o se si possa anche avere questa macchinetta.
Paolo Guadin Inserito il - 02 marzo 2013 : 22:35:40
ti posso assicurare che costa meno di quello che pensi oltre al fatto che è fatta in modo artigianale
steff62 Inserito il - 02 marzo 2013 : 22:04:35
Ok x il foglio in polistirene che con 3 euro te la cavi....
Non voglio mettere in dubbio che sia un'ottima macchinetta....
e sicuramente meglio della mia idea....
Ma sicuramente avrà un costo.....

romano Inserito il - 02 marzo 2013 : 22:02:00
ciao Paolo è davvero molto interessante...bisognerebbe proprio vederla x capire bene cos'è tutto quel marchingeno della prima foto....
a presto....romano
Paolo Guadin Inserito il - 02 marzo 2013 : 20:21:13
non riesco a capire cosa intendi per meno dispendioso... con questo sistema hai soltanto uno spreco di polistilene ma alla fine hai il prodotto praticamente finito (a parte la colorazione) e con quello che può venire a costare una lastra di polistirene non penso che vada ad incidere sul risultato finale. Comunque se pensi che il tuo metodo sia migliore sei libero di pensarlo.
renzo50 Inserito il - 02 marzo 2013 : 20:20:51
Molto interessante, sono proprio curioso di vederlo in funzione all'info day.
steff62 Inserito il - 02 marzo 2013 : 07:39:47
COMPLIMENTI ....GRANDE MACCHINETTA....
MA credo che il mio metodo sia meno dispendioso....
batterfly Inserito il - 02 marzo 2013 : 06:08:52
Complimenti di nuovo, comunque metti un video per far capire di più a persone meno esperte come funziona il tutto,.
fabiowarrior1 Inserito il - 02 marzo 2013 : 02:24:28
incredibile!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Paolo Guadin Inserito il - 01 marzo 2013 : 23:31:59

Ciao a tutti, forse questa volta riesco a postare le foto della macchinetta per fare i coppi in polistirene. Per il momento accontentatevi di queste, comunque all'info day 3 faremo una dimostrazione pratica (se gli amici del gap stella cometa ce lo permetteranno) ciao ciao
Immagine:

105,5 KB

Immagine:

120,22 KB

Immagine:

148,1 KB

Immagine:

71,7 KB

Immagine:

76,05 KB

Immagine:

78,98 KB
batterfly Inserito il - 01 marzo 2013 : 06:48:01
Scusate intendevo dire dima NON lima
batterfly Inserito il - 01 marzo 2013 : 06:45:41
Paolo aspettiamo comunque sempre il video della lima, anche per tutte quelle persone che per vari motivi non potranno partecipare a l'info day 3.
Paolo Guadin Inserito il - 25 febbraio 2013 : 21:11:00
ciao a tutti a breve riesco ad inserire le foto ( quando riesco a ridurle) comunque saremo a l'info day 3 per spiegare a tutti i presenti come si fanno inoltre avremmo con noi molte altre soluzioni che sul forum non sono disponibili o non praticabili
alex99 Inserito il - 23 febbraio 2013 : 22:14:56
Citazione:
Messaggio inserito da romano

dai Paolo,facci vedere la dima,


sempre in attesa...
romano Inserito il - 22 febbraio 2013 : 20:31:54
dai Paolo,facci vedere la dima,
timoteo75 Inserito il - 22 febbraio 2013 : 14:54:40
Citazione:
Messaggio inserito da Cap. Harlock

Hei Paolo adesso sono curioso anch'io di vedere il tuo sistema!


Idem!!!!!
Cap. Harlock Inserito il - 21 febbraio 2013 : 23:34:25
Hei Paolo adesso sono curioso anch'io di vedere il tuo sistema!
mecc74 Inserito il - 20 febbraio 2013 : 18:08:10
Citazione:
Messaggio inserito da Paolo Guadin

ragazzi aiuto ho fatto un video e alcune foto ma non riesco ad inserirle accetto consigli



Ci sono svariate discussioni su come inserire le immagini.Funzione "cerca".
Negli ultimi tempi, in più, l'amministratore ci ha dato la possibilità di inserire i video, leggere le comunicazioni (apposita sezione) agli utenti
batterfly Inserito il - 20 febbraio 2013 : 13:22:57
Aspettiamo l'aiuto di qualche amministratore,che sono le persone più adatte per questo tipo di consiglio
Paolo Guadin Inserito il - 19 febbraio 2013 : 21:04:59
ragazzi aiuto ho fatto un video e alcune foto ma non riesco ad inserirle accetto consigli
batterfly Inserito il - 19 febbraio 2013 : 19:24:12
Ok, Paolo aspetto di vedere questa dima per la relizzazione dei coppi.

Chiudi Finestra (termina)