V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
nick galliano |
Inserito il - 02 novembre 2012 : 00:11:06 come faccio le piastrelle senza comprarle? ho visto nel negozio di modellismo e costano tantissimo.dovrei simulare una cucina diciamo moderna |
10 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
dommi1972 |
Inserito il - 15 dicembre 2012 : 11:57:10 Citazione: Messaggio inserito da nicomari
Io come già hanno detto stampo le piastrelle su carta normale. Poi le ritaglio una ad una, e le incollo su piastrelle realizzate col das terracotta. Infine per renderle lucide, gli passo sopra della resina trasparente, oppure della semplice colla vinilica.
concordo |
GIALLARO |
Inserito il - 10 dicembre 2012 : 10:43:40 sono d'accordo quanto detto da Nicomari. |
Antonio Fineo |
Inserito il - 09 dicembre 2012 : 18:35:31 Citazione: Messaggio inserito da fabiowarrior1
grazie antonio
E' un onore........     |
nicomari |
Inserito il - 06 dicembre 2012 : 20:27:40 Io come già hanno detto stampo le piastrelle su carta normale. Poi le ritaglio una ad una, e le incollo su piastrelle realizzate col das terracotta. Infine per renderle lucide, gli passo sopra della resina trasparente, oppure della semplice colla vinilica. |
aloysio farandola |
Inserito il - 06 dicembre 2012 : 19:57:02 non c'è bisogno di scomodare il CAD basta ricercare qualche catalogo on line di piastrelle, meglio se di antiquariato o arabe, ritagliare ciò che serve e completare una pagina con un programmino semplice tipo il Publisher, stampare il tutto su di un foglio di carta adesiva ed applicarlo dove ti pare, per dare l'effetto delle fogature basta ripassarlo con un punteruolo ben affilato ed eventualmente l'effetto consumato con un pennarello vetrografico a punta sottile tipo queste ciao ciao
Immagine:
 37,81 KB |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 06 novembre 2012 : 01:50:22 grazie antonio |
Antonio Fineo |
Inserito il - 06 novembre 2012 : 00:25:43 Citazione: Messaggio inserito da fabiowarrior1
mha secondo me non riesci a farli decorati come di solito si fa con la stampa 
Concordo Fabio.......un programma di CAD sarebbe l'ideale |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 04 novembre 2012 : 20:59:17 mha secondo me non riesci a farli decorati come di solito si fa con la stampa  |
CARLO IZ0EGC |
Inserito il - 04 novembre 2012 : 14:54:49 ciao, io utilizzerei il sistema cubo di Rubik, utilizzando la plastica adesiva del colore che ti occorre (c'è anche molto lucida come effetto) e i singoli quadratini li incollerei sul supporto che fungerà da mattonella. Con le fughe tra un quadrato e l'altro avrai sicuramente l'effetto maiolica o piastrella |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 02 novembre 2012 : 00:33:59 prova a realizzare con un programma di grafica le piastrelle con qualsiasi fantasia dopodichè le ridimensioni esattamente alla dimensione che vuoi farle poi ne cloni per tutto il formato della pagina e stampi con una carta fotografica poi lo incolli su un pezzo di polistirene di 3 o 4 mm e poi lo ritagli con la riga e taglierino ti vengono delle piastrelle economiche e personalizzate
|