V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
massimo |
Inserito il - 28 ottobre 2012 : 20:20:17 avevo tempo fa provato a realizzare un ulivo utilizzando un tralcio di vite come tronco ma con scarsi risultati, credo di aver aperto una discussione anche sul forum, ora lo ripropongo così, che ve ne pare??


 |
24 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
massimo |
Inserito il - 07 novembre 2012 : 21:57:59 non ricordo se qualcuno qui sul forum ne aveva già parlato, proverò a fare una ricerca, grazie renzo |
renzo50 |
Inserito il - 07 novembre 2012 : 20:44:01 Ciao Massimo io l'avevo comprata gia trattata per cui non posso aiutarti piu di tanto, so che la preparazione non è tanto semplice va trattata con una sostanza che non ricordo il nome, poi va appesa capovolta credo che vada tenuta al buio, magari qualcuno che conosce meglio come trattarla ti può essere piu utile. |
massimo |
Inserito il - 06 novembre 2012 : 09:34:17 renzo non mi dire niente, avevo comprato un vasetto di santolina, aveva cominciato a seccarsi un po' e mia moglie ha avuto la brillante idea di buttarlo adesso devo provvedere a riacquistarla.intanto dammi dei suggerimenti su come trattarla per poi utilizzarla al meglio |
renzo50 |
Inserito il - 05 novembre 2012 : 23:51:14 Ciao Massimo noi per imitare i rami di ulivo utilizziamo la santolina vedi se riesci a recuperarla dalle tue parti. |
Giaggio |
Inserito il - 05 novembre 2012 : 11:42:29 Come albero e' stupendo... |
massimo |
Inserito il - 05 novembre 2012 : 11:39:03 carissima filorosso, ti ringrazio, se lo considero un albero di qualsiasi altro tipo mi piace moltissimo, se devo invece pensarlo ulivo, allora non mi convince molto, adesso vedo se modificarlo o fare come dici tu un altro ulivo e cercare di renderlo più verosimile...
grazie anche a te fabio |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 03 novembre 2012 : 14:54:24 carissimi amici vi do ragione in parte perchè considerando che massimo è n bravissimo presepista,merita degli ulivi speciali nei suoi presep o diorami perch altrimenti poteva andare bene anche questo...
ma ripeto merta di piu'
   |
artista80 |
Inserito il - 03 novembre 2012 : 14:43:42 concordo con filo rosso...forse perchè siamo delle stesse parti |
filo rosso |
Inserito il - 03 novembre 2012 : 11:27:28 Caro Massimo, perdonami se mi intrometto. A me l'albero piace molto così com'è. Dalle mie parti moltissimi alberi d'ulivo sono così. Forse il problema non è nel tronco ma nella chioma. E comunque la natura è infinitamente bella ed offre miliardi di spunti tutti unici. Io penso che se provi a trasformarlo non otterrai niente che ti piaccia di più ed anzi correrai il rischio di rovinarlo. Lascia stare quello così e prova con un altro. vedrai che alla fine dìne avrai due diversi ma ugualmente molto belli. E poi scegli.... due e meglio di uno... o no??? 
Buon lavoro.
Filo Rosso |
massimo |
Inserito il - 02 novembre 2012 : 09:31:32 Citazione: prova anche a contorcere il tronco
il tronco è un tralce di vite ed ha quella conformazione, non lo posso modificare, devo aggiungere caso mai un altro pezzo come ha disegnato fabio
Citazione: cosa hai utilizzato per fare le foglie?
ho utilizzato prezzemolo e origano tritati |
nick galliano |
Inserito il - 02 novembre 2012 : 00:16:39 cosa hai utilizzato per fare le foglie? |
Antonio Fineo |
Inserito il - 01 novembre 2012 : 23:49:12 Effettivamente non sembra un ulivo...........prova anche a contorcere il tronco, come negli ulivi secolari e pio lavora sulle foglie.......... |
GIALLARO |
Inserito il - 31 ottobre 2012 : 19:39:51 Ecco ho trovato il sito: http://foro.belenismo.net/forums/thread-view.asp?tid=22927&posts=18&start=1
Volevo ricordare che è in lingua spagnolo, spero che sia utile. |
massimo |
Inserito il - 29 ottobre 2012 : 12:20:16 ok |
GIALLARO |
Inserito il - 29 ottobre 2012 : 12:10:48 Ora aspetti, cercherò il sito spagnolo dove c'è la tecnica di ulivo, poi te li manderò. Ok ? |
massimo |
Inserito il - 29 ottobre 2012 : 12:01:36 ciao giallaro, con questo albero ho provato a fare la chioma con rametti di conifera sui quali ho messo il prezzemolo e l'origano tritati, più che altro è la forma che forse è poco convincente e come dice fabio proverò ad apportare le modifiche |
GIALLARO |
Inserito il - 29 ottobre 2012 : 11:48:01 Dopo quello che dice Fabiowarrior1, devi incollare con lo spray, contenente acqua e colla, devi inserire il trito di prezzemolo oppure origano. E vedrai che assomiglierà all'ulivo. |
massimo |
Inserito il - 28 ottobre 2012 : 21:02:44 ci lavorerò come dici tu  |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 28 ottobre 2012 : 21:02:04 sistemato la foto |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 28 ottobre 2012 : 20:58:57 non necessariamente teloxis massimo prova cosi è vero la teloxis è un altro pianetà ma credo che viene un bel ulivo ugualmente
 |
massimo |
Inserito il - 28 ottobre 2012 : 20:55:46 con la prima foto che hai postato ci starebbe a meraviglia la teloxis per fare la chioma |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 28 ottobre 2012 : 20:49:44 perfetto prova a farlo così
visto che già hai un base ben fatta

oppur
 |
massimo |
Inserito il - 28 ottobre 2012 : 20:43:08 perfetto fabio, eseguirò |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 28 ottobre 2012 : 20:35:52 ciao massimo dalle foto diciamo è carino non so dal vivo ma in foto non mi sembra un ulivo 
devi provare a potare alcuni ciuffi e renderlo meno riempito dividendo i rami grossi in 2 o 3 aperture per il fogliame |