Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Di tutto un po'...
 alberi con la teloxis aristata

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
steff62 Inserito il - 08 ottobre 2012 : 22:35:26
ciao a tutti...grazie all'amico Fabio( Fabiowarrior1 )che mi ha spedito della bellissima teloxis aristata stò rifacendo la chioma degli alberi dei miei diorami....
questo è uno degli alberi...

[URL=http://imageshack.us/photo/my-images/194/sam0905e.jpg/][/URL]

Uploaded with [URL=http://imageshack.us]ImageShack.us[/URL]

[URL=http://imageshack.us/photo/my-images/196/sam0906jm.jpg/][/URL]

Uploaded with [URL=http://imageshack.us]ImageShack.us[/URL]

[URL=http://imageshack.us/photo/my-images/600/sam0907g.jpg/][/URL]

Uploaded with [URL=http://imageshack.us]ImageShack.us[/URL]

[URL=http://imageshack.us/photo/my-images/829/sam0912d.jpg/][/URL]

Uploaded with [URL=http://imageshack.us]ImageShack.us[/URL]

[URL=http://imageshack.us/photo/my-images/820/sam0927t.jpg/][/URL]

Uploaded with [URL=http://imageshack.us]ImageShack.us[/URL]
46   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
steff62 Inserito il - 28 ottobre 2012 : 15:30:46
Citazione:
Messaggio inserito da fabrix

Ottiomo lavoro steff62, ora i tuoi alberi danno più calore e colore alla scena.
Voi usate acqua e vinavil, io uso colla di coniglio sotto il 10% e ho lasciato sullo scaffale la costosa colla spray, che non mi piaceva per il risultato che generava.
E lavorabile facilmente, asciuga rapidamente si può precolorare, provare per credere

fabrix


...a dire il vero ho provato la colla di coniglio...ma preferisco acqua e vinavil...è molto + pratico da fare...e puzza meno...
Greng Inserito il - 28 ottobre 2012 : 11:33:07
Complimenti!!
fabrix Inserito il - 28 ottobre 2012 : 00:16:04
Ottiomo lavoro steff62, ora i tuoi alberi danno più calore e colore alla scena.
Voi usate acqua e vinavil, io uso colla di coniglio sotto il 10% e ho lasciato sullo scaffale la costosa colla spray, che non mi piaceva per il risultato che generava.
E lavorabile facilmente, asciuga rapidamente si può precolorare, provare per credere

fabrix
steff62 Inserito il - 26 ottobre 2012 : 16:42:08
Citazione:
Messaggio inserito da dommi1972

Complimenti sinceri ........e non solo per gli alberi.....lavori stupendi
Un saluto Dommi1972




Grazie Dommi.....è da tanto che volevo sistemare gli alberi...ora sono proprio soddisfatto...
dommi1972 Inserito il - 25 ottobre 2012 : 18:56:24
Complimenti sinceri ........e non solo per gli alberi.....lavori stupendi
Un saluto Dommi1972
renzo50 Inserito il - 20 ottobre 2012 : 20:06:44
Ok ragazzi era un'alternativa.
ciao a tutti
fabiowarrior1 Inserito il - 19 ottobre 2012 : 14:35:27
la cosa buona dell acqua e vinavil e che poi anche precolorarla così
dai anche una tonalità ai rami mentre incolli il fogliame :D
artista80 Inserito il - 19 ottobre 2012 : 13:10:55
grazie per i consigli...ma preferisco vinavil e acqua (costa meno!)
GIALLARO Inserito il - 19 ottobre 2012 : 11:31:09
Per Renzo50, con la colla-spray una volta spruzzato ha una forte soffio...bisogna prendere la cautela!!!
E' meglio quello acqua/vinavil
steff62 Inserito il - 19 ottobre 2012 : 09:08:01
Citazione:
Messaggio inserito da renzo50

In aggiunta a quanto detto da Stefano, puoi usare la colla sprai in alternativa all'acqua e vinavil.




...certo Renzo...la usavo anche io....ma ho visto che si ha lo stesso risultato senza spendere soldi....
renzo50 Inserito il - 18 ottobre 2012 : 23:48:13
In aggiunta a quanto detto da Stefano, puoi usare la colla spray in alternativa all'acqua e vinavil.
steff62 Inserito il - 18 ottobre 2012 : 19:59:13
Citazione:
Messaggio inserito da artista80

Grazie steff... spero di riuscirci...la cosa che mi preoccupa è la disposizione dei rametti di teloxis per renderla il più reale possibile, intanto non posso fare nulla devo aspettare che mi arriva ciao e grazie



...procurati un trapanino o avvitatore,una punta da ferro di 1,5 mm e vinavil,quando hai messo la teloxis procurati uno spruzzino dove metti 80% acqua 20% vinavil e bagna abbondantemente la chioma, prendi dell'origono e lasci cadere a pioggia sulla chioma, poi spruzza ancora e lascia seccare il tutto.
il risultato è ottimo,però ha un effetto un pò giallognolo....io quindi ho messo del colore verde foglia in uno spruzzino e gli ho dato una velatina leggera...lo pregerisco....
una volta asciutto prendi un pennello secco e togli l'origono in eccesso sul tronco e i rami.....
poi vedi se il tronco necessita di interventi di colore o altro provvedi a tuo piacimento...
buon lavoro
artista80 Inserito il - 18 ottobre 2012 : 16:46:08
Grazie steff... spero di riuscirci...la cosa che mi preoccupa è la disposizione dei rametti di teloxis per renderla il più reale possibile, intanto non posso fare nulla devo aspettare che mi arriva ciao e grazie
steff62 Inserito il - 18 ottobre 2012 : 12:43:09
Citazione:
Messaggio inserito da artista80

ci spieghi esattamente come hai usato la teloxis? mi sta arrivando e devo informarmi per l'utilizzo



ciao..leggi quì...spiega abbastanza bene....

http://freeforumzone.leonardo.it/discussione.aspx?idd=9058837

fabiowarrior1 Inserito il - 17 ottobre 2012 : 19:37:03
tutt altra storia
molto piu belloooooooooooooooooooooo
artista80 Inserito il - 17 ottobre 2012 : 18:26:27
ci spieghi esattamente come hai usato la teloxis? mi sta arrivando e devo informarmi per l'utilizzo
Cap. Harlock Inserito il - 17 ottobre 2012 : 18:07:31
La differenza c'è e si vede tutta!!!
steff62 Inserito il - 17 ottobre 2012 : 17:33:38
HO sistemato gli alberi con la TELOXIS anche nella "Fuga in Egitto"....fatto nel '2009
ecco il risultato

PRIMA

[URL=http://imageshack.us/photo/my-images/542/4795674.jpg/][/URL]

Uploaded with [URL=http://imageshack.us]ImageShack.us[/URL]




ADESSO

[URL=http://imageshack.us/photo/my-images/825/sam0943y.jpg/][/URL]

Uploaded with [URL=http://imageshack.us]ImageShack.us[/URL]
[URL=http://imageshack.us/photo/my-images/521/sam0942v.jpg/][/URL]

Uploaded with [URL=http://imageshack.us]ImageShack.us[/URL]
[URL=http://imageshack.us/photo/my-images/193/sam0941z.jpg/][/URL]

Uploaded with [URL=http://imageshack.us]ImageShack.us[/URL]
steff62 Inserito il - 14 ottobre 2012 : 18:28:57
Citazione:
Messaggio inserito da Cap. Harlock

Concordo con gli altri utenti steff: ottimo lavoro.
Per quanto riguarda la teloxis fabio me ne ha portata un po' quand'è venuto per il corso e devo dire che è di un'ottima qualità (io l'avevo già acquistata altre volte su internet ma, forse a causa dell'imballaggio che la comprimeva un po', non era bella come quella
di fabio). per GIALLARO poi, i rametti di teloxis sono secchi e se li schiacci si rompono ovviamente. Di sicuro una volta terminato l'albero lo devi maneggiare con una certa cura altrimenti rischi di rompere i rametti più sottili.



riguardo la teloxis...concordo pienamente quanto scrive Cap. Harlock
Cap. Harlock Inserito il - 13 ottobre 2012 : 14:47:38
Concordo con gli altri utenti steff: ottimo lavoro.
Per quanto riguarda la teloxis fabio me ne ha portata un po' quand'è venuto per il corso e devo dire che è di un'ottima qualità (io l'avevo già acquistata altre volte su internet ma, forse a causa dell'imballaggio che la comprimeva un po', non era bella come quella
di fabio). per GIALLARO poi, i rametti di teloxis sono secchi e se li schiacci si rompono ovviamente. Di sicuro una volta terminato l'albero lo devi maneggiare con una certa cura altrimenti rischi di rompere i rametti più sottili.
steff62 Inserito il - 12 ottobre 2012 : 23:52:44
Citazione:
Messaggio inserito da romano

complimenti steff62,sia per le opere che per le piante....la teloxis rende veramente bene ciao



Salve Romano,grazie dei complimenti...ci siamo visti in gennaio a Ostiglia(MN) in occasione del pranzo riservato ai presepisti partecipanti alla mostra...ricordi ?
romano Inserito il - 12 ottobre 2012 : 21:24:07
complimenti steff62,sia per le opere che per le piante....la teloxis rende veramente bene ciao
mecc74 Inserito il - 12 ottobre 2012 : 19:17:29
Citazione:
Messaggio inserito da steff62

Citazione:
Messaggio inserito da mecc74

bela steff, come va?
Ogni tanto una "vibratina" (di terremoto), ma vedi poi cosa ti è uscito.




...certo Mecc...ma sarei stanco di "vibratine"...anche 10 minuti fà ne è venuta una di 2.2 a 2 km di distanza...nulla di grave ma snervano un pochettino..............
lì da quelle parti tutto ok ?



Sembrerebbe di si.
Magari li si sentono meglio le vibratine, ma anche qua si sta allerta al primo rumore strano.
Per il presepe invece non siamo fermi, stiamo andando in retromarcia
steff62 Inserito il - 12 ottobre 2012 : 18:37:01
Citazione:
Messaggio inserito da mecc74

bela steff, come va?
Ogni tanto una "vibratina" (di terremoto), ma vedi poi cosa ti è uscito.




...certo Mecc...ma sarei stanco di "vibratine"...anche 10 minuti fà ne è venuta una di 2.2 a 2 km di distanza...nulla di grave ma snervano un pochettino..............
lì da quelle parti tutto ok ?
mecc74 Inserito il - 12 ottobre 2012 : 18:30:04
bela steff, come va?
Ogni tanto una "vibratina" (di terremoto), ma vedi poi cosa ti è uscito.
carlito Inserito il - 12 ottobre 2012 : 18:05:32
Citazione:
Messaggio inserito da artista80

che cambiamento radicale...molto più realistico adesso...ma era già bellissimo prima! complimenti



quoto in pieno... carino anche il colombo sulla appollaiato sulla stalla della natività!!!
GIALLARO Inserito il - 12 ottobre 2012 : 17:39:47
Bello gli alberi che ha fatto steff62
artista80 Inserito il - 12 ottobre 2012 : 17:23:20
che cambiamento radicale...molto più realistico adesso...ma era già bellissimo prima! complimenti
steff62 Inserito il - 12 ottobre 2012 : 17:02:30
ciao a tutti...
ho rifatto la chioma degli alberi con la teloxis nel diorama del 2006...qesto è il risultato...ho messo le 3 foto di come era prima e 3 foto di come è adesso.

[URL=http://imageshack.us/photo/my-images/809/sam0244n.jpg/][/URL]

Uploaded with [URL=http://imageshack.us]ImageShack.us[/URL]
[URL=http://imageshack.us/photo/my-images/854/sam0172o.jpg/][/URL]

Uploaded with [URL=http://imageshack.us]ImageShack.us[/URL]
[URL=http://imageshack.us/photo/my-images/194/sam0171a.jpg/][/URL]

Uploaded with [URL=http://imageshack.us]ImageShack.us[/URL]



[URL=http://imageshack.us/photo/my-images/21/sam0929a.jpg/][/URL]

Uploaded with [URL=http://imageshack.us]ImageShack.us[/URL]
[URL=http://imageshack.us/photo/my-images/191/sam0930n.jpg/][/URL]

Uploaded with [URL=http://imageshack.us]ImageShack.us[/URL]
mike59 Inserito il - 10 ottobre 2012 : 20:54:32
Grande lavoro e ottima resa.
Ciao,mike59
fabiowarrior1 Inserito il - 10 ottobre 2012 : 20:13:45
sono trattate naturalmente e rimangono sempre uguali
sono usate nel modellismo ferroviario da molti anni
e rimangono invariati nel tempo
GIALLARO Inserito il - 10 ottobre 2012 : 19:54:34
Ma fabiowarrior1 ti faccio una domanda di cui puoi rispondere sinceramente:

I telox aristata che ti devo acquistarti sono freschi o secchi? e se con il passare del tempo si rompono?
fabiowarrior1 Inserito il - 10 ottobre 2012 : 19:45:24
amico giallaro sono piante che non si rovinano mai

non si rompono
rimangono invariati
il bello è proprio questo
GIALLARO Inserito il - 10 ottobre 2012 : 19:15:23
Ci resta un dubbio: una volta realizzato questi alberi con teloxis poi si seccano e si rompono ....e se perde le foglie...... come farete ? e poi come li conservate?
snorky Inserito il - 10 ottobre 2012 : 10:54:57
Ciao, non so se può essere d'aiuto a qualcuno, comunque anche su ebay la teloxis si trova a buon prezzo, io ne ho presa una bella scatola da un venditore francese che la raccoglie direttamente "cobra.44"
saluti
mecc74 Inserito il - 09 ottobre 2012 : 22:20:44
Bravo steff!!!
steff62 Inserito il - 09 ottobre 2012 : 21:22:20
Citazione:
Messaggio inserito da renzo50

Grazie Stefano, molto interessante il link che hai allegato.
ciao Renzo



ciao Renzo....me lo ha passato Fabiowarrior...
la trovo una bella soluzione fare la chioma con l'origono....oltre a essere molto realistico...lascia un profumino...........
Alex Inserito il - 09 ottobre 2012 : 21:14:21
Molto bello complimenti
renzo50 Inserito il - 09 ottobre 2012 : 20:57:29
Grazie Stefano, molto interessante il link che hai allegato.
ciao Renzo
steff62 Inserito il - 09 ottobre 2012 : 13:02:03
Citazione:
Messaggio inserito da GIALLARO

allora ho visto il tuo lavoro così realistico, ma mi sono posto i dubbi, visto che non hai descritto qualcosa:
- Ma che pianta è ? (ulivo ?)
- Da dove ricavi il tronco ?
- Il teloxis aristata, che hai acquistata, è secco e se poi si stacca? E come hai fatto a diventare verde ? e quanto ne hai consumata? e quanto costa ?
- Come l'hai incollata ?
Aspetto le vostre risposte.



allora...io normalmente uso bonsai secchi che mi procuro da un amico che tratta bonsai,
ho preso spunti quì...mettendoci un pò del mio...

http://freeforumzone.leonardo.it/discussione.aspx?idd=9058837


la teloxis me l'ha procurata Fabiowarrior1 con una spesa di 50 euro,calcola che con quella che mi ha mandato riesci a fare 10 alberi come quelli che ho fatto io che sono 40 cm di altezza.

GIALLARO Inserito il - 09 ottobre 2012 : 09:29:12
allora ho visto il tuo lavoro così realistico, ma mi sono posto i dubbi, visto che non hai descritto qualcosa:
- Ma che pianta è ? (ulivo ?)
- Da dove ricavi il tronco ?
- Il teloxis aristata, che hai acquistata, è secco e se poi si stacca? E come hai fatto a diventare verde ? e quanto ne hai consumata? e quanto costa ?
- Come l'hai incollata ?
Aspetto le vostre risposte.
artista80 Inserito il - 09 ottobre 2012 : 09:18:49
molto più realistico con la teloxis, se ne consuma molta per fare un albero come il tuo? so che costa un pò tantino
carolus Inserito il - 09 ottobre 2012 : 08:17:06
bellissimo!!! ben proporzionato e di effetto sia il tronco che le fronde. La teloxis aiuta molto, ma poi...ci vuole la pazienza, l'intuito e la tecnica dell'artista per avere simili risultati! complimenti sinceri
steff62 Inserito il - 09 ottobre 2012 : 07:39:17
Citazione:
Messaggio inserito da fabiowarrior1

woow fantastico




appena le risistemo posto foto...
fabiowarrior1 Inserito il - 08 ottobre 2012 : 23:58:33
woow fantastico
massimo Inserito il - 08 ottobre 2012 : 23:15:01
beh sicuramente una riuscita molto positiva con la teloxis

Chiudi Finestra (termina)