V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
max.fraq |
Inserito il - 06 maggio 2012 : 11:47:30 ciao amici presepisti... nel mio piccolo sto sperimentando i lavori da voi descritti ec'è un solo passaggio che non mi quadra... x il prossimo presepe vorrei abbandonare la solita sabbia o simili per fare la paviemntazione del presepe (col mio gruppo viaggiamo su un 3mt x 3mt circa) e osare qualcosa come acciottolato o, meglio, beole o pavimentazione in cotto, il tutto fatto con polistirene inciso a caldo e taglierino. ma mi sorge un dubbio: ho delle statue fontanini da 12 cm (e, x chi le conosce, con un piedistallo importante...) come faccio a nasconderle al meglio sulla pavimentazione? grazie mille x le vostre eventuali risposte e... buon lavoro per i prossimi presepi!  max http://www.tremezzo.it/index.php?option=com_content&view=article&id=53&Itemid=145 |
19 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
GIALLARO |
Inserito il - 28 dicembre 2012 : 18:00:00 Questa è una buona soluzione.
Citazione: Messaggio inserito da mike59
Il mastice da vetro può essere un'altra soluzione. Ciao,mike59
|
nicoletta |
Inserito il - 27 dicembre 2012 : 14:50:55 Alle mie statuine Fontanini 12cm,dopo essermi "scorticata"le dita....ho seguito il consiglio di un altro post,ossia di lasciare in acqua calda (sul fuoco)le statue x alcuni minuti....con un semplice taglierino si asporta la basetta senza alcuna difficoltà e vi assicuro che il risultato è sorprendente,non mi è sembrato di rovinare le statue..... |
Dava74 |
Inserito il - 27 dicembre 2012 : 11:12:56 Per statue in terracotta o resina (tipo quelle della Del Prado id Mayo) NON USATE MAI GESSO! io non lo sapevo e quando le ho tolte mi si sono spezzate le gambe! meglio mastice x vetro o pongo, si può spennellare poi il tutto con un colla vinilica molto dilutia e spolverare di malta refrattaria x imitare la sabbia... su un acciotolato o lastricato credo che l'unica sia eliminare il piedestallo (oppure inciderlo con l pirografo x imitare la pavimentazione attorno ma lo stacco si vedrà sicuramente! |
Mino 52 |
Inserito il - 14 maggio 2012 : 17:18:53 per mia esperienza dato che uso personaggi da 18cm. per presepi grandi ti consiglio di incastonare la base nel piano del presepe e ricoprire con musshio.  |
mike59 |
Inserito il - 10 maggio 2012 : 22:12:51 Il mastice da vetro può essere un'altra soluzione. Ciao,mike59 |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 09 maggio 2012 : 00:23:43 Citazione: Messaggio inserito da rugas
puoi usare del 'pongo'
puoi lavorarlo facilmente con un punteruolo o simili, se devi seguire le incisioni del pavimento
lo riesci a colorare facilmente o a secco con i pigmenti o con gli acrilici
quando devi rimuovere la statua viene via tutto senza danni
ecco può essere un idea.... poi sta alla fantasia dare sfogo ...........  |
fabrix |
Inserito il - 08 maggio 2012 : 22:51:12 Citazione: Messaggio inserito da fabiowarrior1
uno dei tanti metodi interessanti è: essendo in plastica dovresti limare di almeno 2 o 3 millimetri il piedistallo fino a far sembrare la scarpa come una scarpa con "zeppa"ovvero piu alta
fare il buco, inserire le statue mettendo il piedistallo fino a quando il piede/scarpa va a livello della pavimentazione dopodichè mettere l'argilla e stenderla a livello,e cercare di seguire la fuga dei mattoni ricostuùruendo il tutto alla perfezione 
poi l argilla secca e la colori ma potresti farlo anche con il das
utilizzo lo stesso metodo con ottimi risultati
ciao fabrix |
carlito |
Inserito il - 08 maggio 2012 : 14:59:48 Citazione: Messaggio inserito da rugas
puoi usare del 'pongo'
puoi lavorarlo facilmente con un punteruolo o simili, se devi seguire le incisioni del pavimento
lo riesci a colorare facilmente o a secco con i pigmenti o con gli acrilici
quando devi rimuovere la statua viene via tutto senza danni
ottimo consiglio quello del pongo... da provare, grazie rugas... ma da qualche parte su questo forum ho letto che il das usato per nascondere buco e piedistalli, se al momento della rimozione della statua si bagna un po' ritorna morbido.... è vero? qualcuno ha mai provato? |
rugas |
Inserito il - 08 maggio 2012 : 12:35:09 puoi usare del 'pongo'
puoi lavorarlo facilmente con un punteruolo o simili, se devi seguire le incisioni del pavimento
lo riesci a colorare facilmente o a secco con i pigmenti o con gli acrilici
quando devi rimuovere la statua viene via tutto senza danni |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 07 maggio 2012 : 12:34:21 se le statue lo permettono puoi farlo senza rovinare la statua con il metodo citato.. devi essere bravi a simulare la pavimentazione seguendo le eventuali incisioni e texiture della pavimentazione stessa saluti fabio |
carlito |
Inserito il - 07 maggio 2012 : 10:56:31 la questione interessa anche me... io ho delle vecchie statuine (credo degli anni 60-70) in terracotta, quindi la base non si può tagliare... per il presepe di quest'anno pensavo di fare dei buchi nella pavimentazione della grandezza delle basi delle statuine per poi ricoprirle (come suggeriva Renzo)... ma se le ricopro di das, quando le rimuoverò non avrò problemi? nel senso, il das si indurirà e aderira sia alla pavimentazione (in polistirene) sia alle statuine... c'è un modo per farlo tornare morbido? oppure secondo voi è meglio ricoprirle con un altro materiale?... grazie a tutti in anticipo...  |
sergio70 |
Inserito il - 06 maggio 2012 : 21:15:06 devi fare solo molta attenzione quando li rimuovi dal presepe
|
sergio70 |
Inserito il - 06 maggio 2012 : 21:13:52 Citazione: Messaggio inserito da renzo50
Se proprio non vuoi toccarle ti rimane solo la possibilità di fare un foro della grandezza del piedistallo la profondità deve essere giusta in modo che coprendo il tutto con del gesso o dell'argilla o del das i piedi risultino pari al pavimento, colori il tutto ed un domani puoi sempre togliere le statuine per riutilizzarle senza rovinarle, al massimo ti rimane solo da pulire la base. Ciao Renzo
|
renzo50 |
Inserito il - 06 maggio 2012 : 20:20:43 Se proprio non vuoi toccarle ti rimane solo la possibilità di fare un foro della grandezza del piedistallo la profondità deve essere giusta in modo che coprendo il tutto con del gesso o dell'argilla o del das i piedi risultino pari al pavimento, colori il tutto ed un domani puoi sempre togliere le statuine per riutilizzarle senza rovinarle, al massimo ti rimane solo da pulire la base. Ciao Renzo |
fla |
Inserito il - 06 maggio 2012 : 16:46:01 anch'io ho tagliato tutte le basette delle statue lo so ti dispiace,ho inserito dei chiodini sottilissimi e ti dico l'effetto finale è sorprendente li puoi appoggiare su qualsiasi pavimentazione |
mecc74 |
Inserito il - 06 maggio 2012 : 13:36:43 Credo dovrai rinunciare a qualcosa |
max.fraq |
Inserito il - 06 maggio 2012 : 13:12:46 grazie cap. harlock ma ho una mezza mania per le mie statue che colleziono e conservo avidamente... non volevo rovinarle e/o modificarle... non esiste un metodo meno "invasivo"? fabiowarrior dici che se mi faccio la pavimentazione un po' più alta posso utilizzare il tuo metodo senza tagliare/limare il piedistallo?!? grazie a tutti per le dritte... :D
|
fabiowarrior1 |
Inserito il - 06 maggio 2012 : 12:03:03 uno dei tanti metodi interessanti è: essendo in plastica dovresti limare di almeno 2 o 3 millimetri il piedistallo fino a far sembrare la scarpa come una scarpa con "zeppa"ovvero piu alta
fare il buco, inserire le statue mettendo il piedistallo fino a quando il piede/scarpa va a livello della pavimentazione dopodichè mettere l'argilla e stenderla a livello,e cercare di seguire la fuga dei mattoni ricostuùruendo il tutto alla perfezione 
poi l argilla secca e la colori ma potresti farlo anche con il das |
Cap. Harlock |
Inserito il - 06 maggio 2012 : 11:59:00 Ciao, per quel tipo di statuine secondo me potresti anche toglierlo il piedistallo visto che quel materiale si taglia facilmente (se hai il dremel fai in un attimo). Ciao e buon lavoro.
|