Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Di tutto un po'...
 Tagliapolistirolo

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
MicheleSimon Inserito il - 11 gennaio 2012 : 15:21:48
Ciao a tutti,
sto valutando se costruirmi un tagliapolistirolo prendendo spunto da i vari postati nel forum o comprare quello il PX-27080 della Proxxon a circa 100 €.
Vorrei sapere se ha il piano inclinabile o scorre il filo lungo il braccio per poter fare tagli angolati, e in più ho letto in un post che un lato negativo di questo accessorio è che ha il goniometro sulla riga di scorrimento, e se qualcuno lo possiede già se può darmi qualche consiglio.
Grazie a tutti.
9   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
MicheleSimon Inserito il - 15 gennaio 2012 : 13:05:08
Ciao ragazzi,
Montanaro, una cosa simile me la sono costruita sfruttando la struttura di un'archetto da traforo, e per cominciare va benissimo, l'unico problema che riscontravo era che per poter fare tagli dritti va comunque staffato su un banco.
Nicoletta, per il problema della tensione del filo, si può provare a fare delle modifiche ai morsetti, solo che non ho presente il modello che hai tu.
nicoletta Inserito il - 14 gennaio 2012 : 20:43:40
Citazione:
Messaggio inserito da il Montanaro

Ciao MIC,
sono d'accordo con te sul "baraccone" e la spesa finale.
Ma, come prima volta, hai visto questa pagina?

http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3622



Se posso dare il mio parere..l'ho acquistato in kit da montare e non sarebbe male..il problema è che il filo non rimane teso e quindi il taglio viene obliquo nello spessore(spero di essermi spiegata)
il Montanaro Inserito il - 14 gennaio 2012 : 17:49:59
Ciao MIC,
sono d'accordo con te sul "baraccone" e la spesa finale.
Ma, come prima volta, hai visto questa pagina?

http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3622

mecc74 Inserito il - 14 gennaio 2012 : 10:51:01
Al corso al quale ho partecipato io avevano il Proxxon.
Il banco autocostruito da me costa più dei 100€.
32 solo l'alimentatore
8 la bobina di filo ( che della proxxon)
14 i cavalletti
poi le squadre
i morsetti

Con le modifiche aggiuntive mi pare venga circa 200.
MicheleSimon Inserito il - 13 gennaio 2012 : 22:15:41
Grazie ragazzi.
Il fatto non è la soddisfazione di costruirselo da se, ma è avere le competenze e i macchinari per farlo. Per dire, buone conoscenze elettrotecniche e l'attrezzatura per tagliare i pannelli e le varie parti che lo costruiscono.
L'unico mio cruccio era che posso provare a costruirlo da me, ma non vorrei alla fine della fiera aver costruito un "baraccone" e aver speso più dei 100 € del valore di quello di commercio.
Comunque ora passo a fare una quantificazione grossolana delle spese per l'autocostruito.
Grazie ancora.

P.s.: ma i maestri, per intenderci, Pigozzi, Floris, ... cosa usano?
mecc74 Inserito il - 12 gennaio 2012 : 19:38:42
Pee piccoli lavori può anche andare bene, a casa l'ho usato poco, al parrocchiale invece ho costruito qualcosa di artigianale con successive modifiche affettiamo anche i pannelli interi.

Il mio banco si ispira al Proxxon
http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1758&whichpage=1

Suggerimenti per l'autocostruzione:
http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1585
il Montanaro Inserito il - 12 gennaio 2012 : 10:25:28
Ciao,
non so se i 100 euro sono "spesi bene", come dici tu o no.
Io, per la mia esperienza, ho preferito "perdere tempo" a costruirlo da me, credimi, c'è più soddisfazione.
All'inizio sarà brutto esteticamente ma se vuoi potrai rifarlo meglio, dopo...
Vuoi mettere la soddisfazione?
Per tutto il resto (come dice la pubblicità) ce ...card!

Buon lavoro
MicheleSimon Inserito il - 11 gennaio 2012 : 23:37:39
Ok mecc, grazie delle spiegazioni, quindi dici che 100€ sono un buon investimento piuttosto che perder tempo a farlo da me?
mecc74 Inserito il - 11 gennaio 2012 : 20:32:04
Il piano non è inclinabile, dovrai regolarti sul braccio facendo scorrere il portabobina.
l'asta del goniometro si sposta leggermente.....con un po' di pratica si può risolvere.

Chiudi Finestra (termina)