Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Di tutto un po'...
 il colore delle stelle

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
pettirosso Inserito il - 03 ottobre 2011 : 17:56:21
il colore delle stelle
bianche
gialle ,
arancione,
verde,
rosse,
blu,
proprio i colori delle serie di luci di natale

http://www.astronomiascuola.org/documenti/colorestelle.pdf
http://www.flickr.com/photos/vecla20/4102094378/

che voglio dire ?
Che si possono utilizzare le serie di lampadine (ora ci sono quelle al led o le minilucciole )naturalmente modificando l'intensità delle luci.Ecco come: coprire con una passata di pennello di vinavil la minilucciola o il led ,poi una volta asciugata la colla passare una mano di nero e poi dopo asciugato il colore nero di nuovo la vinavil così il calore delle lampadine non scioglie al colore .Alla fine scorticate con le unghie o con un temperino una piccolissima parte della lampadina e inserite queste nel fondale.Naturalmente le serie di lampadine colorate non includono quelle bianche ,vuol dire che userete due serie una bianca e l'altra colorata
Il cielo stellato farà più bello il vostro presepe
E' solo un idea ,scientificamente provata,sembrerebbe stravagante per alcuni abituati a usare lampadine bianche o fibre ottiche .
12   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Amministratore Inserito il - 23 ottobre 2011 : 13:17:18
per emanuelebz:
La stella colorata in celeste o azzurro, sul colore del cielo notturno rende l'idea della lontananza, provare per credere.
Però non cadere nell'errore di farle troppo luminose.


emanuelebz Inserito il - 23 ottobre 2011 : 11:49:24

Sfido anche la Hack a farmi vedere da qui, dal pianeta Terra, una sola e dico, UNA SOLA, stella che sia di colore diverso dal BIANCO !!!!!!!!
colorare le stelle ????????????????
Non avete MAI guardato il cielo ?????????????????????
fabiowarrior1 Inserito il - 17 ottobre 2011 : 19:57:21
quando si commette un errore ortografico o si vuole aggiungere qualcosa nel messaggio c è il tasto modifica messaggio....in questo modo si evita il doppio post
mike59 Inserito il - 17 ottobre 2011 : 14:01:21
Mi è scappata una b su fibre, scusate.
Ciao
mike59 Inserito il - 17 ottobre 2011 : 13:55:23
Il ns. cielo stellato è sempre stato con fibbre ottiche di varie sezioni, e con illuminatori con diversa intensità per rendere la luce diversa.
Ciao.
fabiowarrior1 Inserito il - 04 ottobre 2011 : 21:20:02
buona serata anche a te
pettirosso Inserito il - 04 ottobre 2011 : 20:57:53
ottime osservazioni dall'amministratore e Fabio
buona serata
fabiowarrior1 Inserito il - 04 ottobre 2011 : 13:46:57
bhè certo anche l intnsità della luce deve variare...
Amministratore Inserito il - 04 ottobre 2011 : 08:13:50
Io le ho diversificate.
Ho stelle illuminate con led, con lampadine a pisello sottoalimentate, con gelatina celeste, blu e blu scuro in modo da dare anche la sensazione di lontananza.


fabiowarrior1 Inserito il - 03 ottobre 2011 : 19:00:03
grazie mille pettirosso sicuramente ci proverò...

e grazie per i suggerimenti

incrocio le dita e speriamo che mi vien bene
pettirosso Inserito il - 03 ottobre 2011 : 18:18:39
ciao Fabio ,
bisogna aver cura di aprire piccole fessure specie su quelle colorate e tutto dipende dal buon gusto di chi lo realizza

prova,tu hai cura dei particolari potrai così anche far lezione di astronomia a chi vedrà i tuoi diorami o presepi apprezzerà anche questo
fabiowarrior1 Inserito il - 03 ottobre 2011 : 18:06:35
se è scentificamente provato.....
perche no???


Chiudi Finestra (termina)