Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Di tutto un po'...
 Consiglio per ridipingere statuine

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
timoteo75 Inserito il - 03 agosto 2011 : 19:10:16
Salve a tutti ragazzi/e, come da titolo c'è qualcuno che mi saprebbe dire come ridipingere delle statuine in plastica senza far vedere le strisciate del pennello? Ci ho provato più volte, anche cambiando il pennello pensando che fosse duro ma niente, si vedono le strisce del passaggio del pennello. Qualche consiglio?
25   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Cap. Harlock Inserito il - 14 settembre 2011 : 18:45:47
Ottima spiegazione e ottimo lavoro prisco!
timoteo75 Inserito il - 13 settembre 2011 : 13:21:58
Ciao Marco, più lunga è la risposta più dettagli ci sono. Grazie mille per le spiegazioni, in questo momento causa lavori a casa il mio laboratorio è un pò smantellato . Spero di riprendere presto e provare le varie modalità che mi avevete descritto. Ciao
priscox2002b Inserito il - 13 settembre 2011 : 11:50:30
Ho ricolorato delle statuine per presepe l'anno scorso ed ho utilizzato gli acrilici, ed il risultato è stato soddisfacente. Per evidenziare le zone di luce ed ombra ho fatto in questo modo: ho dato una mano di colore molto coprente, poi per le ombre ho diluito moltissimo un terra d'ombra e l'ho passato nei recessi, mentre ho schiarito il colore di base e l'ho passato a pennello asciutto sulle parti in evidenza. risultato: un lavoro "onesto".

Ora invece ho iniziato a colorare le miniature (2-3 cm) che sono molto più dettagliate di una statuina per presepe, e la tecnica è diversa, utilizzo dei colori specifici per miniature, sono acrilici liquidi molto coprenti, la tecnica comunque è simile a quella detta prima:
Colore di fondo scuro, poi nelle pieghe man mano che si arriva più in alto si da un colore più chiaro, fino ad arrivare ad una lumeggiatura molto chiara.
Esempio per un mantello verde: colore di fondo verde vescica, poi prima lumeggiatura ampia con un verde foglia, poi lumeggiatura più ristretta con verde molto chiaro, infine lumeggiatura finale con giallo.
Il vantaggio degli acrilici per miniatura è anche se si possono utilizzare molto diluiti, continuano ad essere coprenti...

Infine per evidenziare i recessi si possono utilizzare gli inchiostri più o meno diluiti, io oltre agli inchiostri specifici per miniature, utilizzo anche quelli di china, diciamo che con un nero ed un marrone ci fa il 90% dei lavori.

Siccome sia gli acrilici che gli inchiostri tendono a lucidare la miniatura, alla fine do una passata di protettivo opaco che all'incirca riporta il tutto nella norma.

Dimenticavo, come prima cosa mi raccomando di lavare bene la statuina con un prodotto sgrassante per rimuovere tracce di grasso che ostacolano la presa del colore (io per pulire o decolorare le miniature di metallo uso lo sgrassatore chante clair, se ci lasci la miniature un'oretta e poi la pulisci con lo spazzolino riesci ad eliminare tutto il colore). Inoltre io prima di passare il colore do anche una o due mani di primer un pò diluito (in modo che non copra i particolari) così che il colore faccia maggiormente presa sulla statuina.

Ecco quelle che ho definito "oneste" che ho ricolorato, purtroppo le foto non sono il massimo in quanto l'ho prese dalle foto generali del presepe:

Immagine:

102,07 KB

qui ho ricolorato anche le pecore
Immagine:

71,6 KB

Spero di essere stato utile e scusa per la lunghezza della risposta.
ciao



Cap. Harlock Inserito il - 01 settembre 2011 : 00:24:21
Questo busto è il primo in assoluto che ho dipinto con i colori ad olio. Chiaramente prima mi sono documentato su come fare e devo dire che il risultato mi ha soddisfatto. La differenza principale tra i colori ad olio e gli acrilici è il tempo di asciugatura del colore che in quelli ad olio è molto lungo e ti permette di fare meglio le sfumature. Poi tutto è soggettivo chiaramente...
romano Inserito il - 31 agosto 2011 : 20:48:39
ciao timoteo,esatto ....oppure quando hai dipinto,con uno straccetto liscio vai a tamponare(leggermente)le parti in rilievo,
timoteo75 Inserito il - 31 agosto 2011 : 18:43:18
Per Romano, grazie mille per i consigli,proverò anche questo metodo,solo una cosa, il pennello intinto nell'acqua lo passi su tutto il vestito tranne che nelle pieghe giusto?

Per Cap. Harlock, devo dire che il risultato è veramente soddisfacente, ma penso che per utilizzare i colori ad olio ci voglia un pò più di esperienza rispetto agli acrilici o alle terre vero?
Cap. Harlock Inserito il - 31 agosto 2011 : 18:12:24
Le ferie sono finite e come ti avevo promesso posto qualche foto di un busto che ho realizzato io in resina facendo il calco di una statuina e che ho colorato utilizzando gli acrilici per il fondo e quelli ad olio per la finitura.

Immagine:

122,16 KB
vista laterale...


Immagine:

96,76 KB
vista frontale...


Immagine:

102,17 KB
l'altro lato...
romano Inserito il - 29 agosto 2011 : 22:42:22
ciao timoteo,per dipingere le statue io uso il colore denso sul vestito,poi per evidenziare le pieghe con il pennello intinto un pò nell'acqua lavo il colore(senza toglierlo del tutto)dove voglio far vedere il vestito un pò consumato...
Cap. Harlock Inserito il - 23 agosto 2011 : 18:57:16
Adesso sono in ferie. Quando torno a casa vedo di postare qualcosa.
timoteo75 Inserito il - 20 agosto 2011 : 14:44:49
Ciao Cap. Harlock, io mi sono trovato bene con le terre, in questo momento non ho fatto altre prove ma credo che con un po di pratica riuscirò a perferzionarmi. Posti qualche foto di qualche pastore che hai ricolorato? Grazie mille ciao.
Cap. Harlock Inserito il - 20 agosto 2011 : 12:17:33
Io ho dato il fondo con l'acrilico e poi ho usato i colori ad olio per ridipingere una statua. I colori ad olio per me sono i mogliori specie per l'incarnato mentre per gli abiti gli acrilici vanno più che bene.
timoteo75 Inserito il - 08 agosto 2011 : 09:34:00
Grazie fabio per i consigli, se riesco oggi lo correggo e vediamo che ne viene fuori.
fabiowarrior1 Inserito il - 08 agosto 2011 : 00:50:14
il borotalco serve per rendere i vestivi più vecchi.. lo si passa a colore umido.
ma poi disogn comunque dargli dei punti luce. e delle ombreggiature.

timoteo75 Inserito il - 06 agosto 2011 : 11:33:09
Grazie per i consigli ragazzi, appena posso provo vediamo cosa ne esce fuori, vi farò sapere.
Dave Inserito il - 06 agosto 2011 : 11:27:42
Timoteo sul borotalco ha ragione Mecc. Io per schiarire le parti più in rilievo di solito passo un po' di bianco con la tecnica del pennello asciutto oppure come ha detto Mecc il colore originale schiarito.
Per fare un puntino di luce negli occhi delle mie statuine io di solito uso una punta sottile intinta nel bianco, come uno stuzzicadenti o un punteruolo.
mecc74 Inserito il - 05 agosto 2011 : 23:15:57
il talco da un effetto non buono, evidenzia i recessi che di solito vanno più scuri e lascia inalterati rilievi, che potresti mettere in evidenza schiarendo il colore base.
timoteo75 Inserito il - 05 agosto 2011 : 14:46:32
Ciao ragazzi, la voglia di provare era troppa, cosi oggi, appena finiti gli impegni quotidiani mi sono messo al lavoro. Ho voluto utilizzare le terre, visto il risultato deludente degli acrilici e devo dire che sono rimasto veramente soddisfatto, se si pensa che è la prima volta che faccio un lavoro del genere. Le statuine sono da 10 cm, compreso il piedistallo, per sicurezza non metto di chi sono, ma penso comunque che si capisca. Ho provato pure a fare le pupille, anche se il pennello era un po’ grandicello penso che non siano venuti male, a presto comprerò un mini pennello, cosi potrò aggiungere un piccolo puntino di luce alla pupilla. Ho pure messo un po’ di borotalco, ma anche li devo prendere manualità. Naturalmente non sarebbe ancora finito del tutto ma avevo premura di farvi vedere i risultati. A voi i commenti.







Domani se ci riesco lo rifinisco meglio e posto altre foto.
fabiowarrior1 Inserito il - 04 agosto 2011 : 16:56:06
poi metti le foto così vediamo come vengono :)
timoteo75 Inserito il - 04 agosto 2011 : 15:28:43
Grazie mille a tutti, domani sarà l'ultimo giorno di lavoro e poi si và in ferie, cosi potrò dedicarmi ad alcune prove con serenità, vi faccio sapere appena faccio qualche cosa.Ciao e buone ferie a tutti
romano Inserito il - 03 agosto 2011 : 21:44:51
pienamente daccordo con paola,alex e mecc...però se devi acquistare gli acrilici,prendi quelli opachi,altrimenti se usi quelli che hai aggiungi un pò di tempera x togliere il lucido degli acrilici...buon lavoro!!!!ciao
mecc74 Inserito il - 03 agosto 2011 : 21:17:29
Citazione:
Messaggio inserito da Alex

Segui il consiglio di Paola e in più usa acrilici buoni


In più incrocia i passaggi del pennello e stai leggero.
Se resci prova anche gli acrilici da modellismo.
Alex Inserito il - 03 agosto 2011 : 20:43:39
Segui il consiglio di Paola e in più usa acrilici buoni
timoteo75 Inserito il - 03 agosto 2011 : 19:31:27
Dimenticavo, i colori che ho utilizzato la prima volta erano quelli a tempera, secondo te posso colorarli anche con le terre?
timoteo75 Inserito il - 03 agosto 2011 : 19:30:05
Ciao Paola, tutto ok? grazie per i consigli, appena posso ci provo, intanto domani vado a comprare il pennello più morbido che trovo e vediamo cosa riesco a fare, grazie mille ancora.
Paola62 Inserito il - 03 agosto 2011 : 19:21:43
ciao Timoteo
se le strisce restano sul colore
forse è troppo denso,
diluiscilo e usa un pennello a setola morbida
se invece i colori non coprono pienamente il colore sottostante
sono semi coprenti
dopo che è asciutta la prima mano, 3-4ore,
dai la seconda e se serve anche la terza.


Chiudi Finestra (termina)