Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Di tutto un po'...
 Edera o erba sintetica

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
massimo Inserito il - 12 maggio 2011 : 20:42:53
Ciao amici, vi pongo un quesito.Andando in un negozio di modellismo per comprare della teloxis aristata, il proprietario mi ha fatto prendere anche alcune rimanenze che aveva in magazzino, in pratica me l'ha regalata.Ora vi chiedo secondo voi per cosa potrei usare questo materiale?



27   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
fabiowarrior1 Inserito il - 27 maggio 2011 : 15:40:47
lo sò massimo
ho moolta stime per lei
massimo Inserito il - 27 maggio 2011 : 14:47:25
fabio, filorosso è una grande
fabiowarrior1 Inserito il - 27 maggio 2011 : 13:39:23
filo rosso ho apprezzato molto la tua idea.
dai un occhiata in di tutto un pò e vedi che tempo fa volevo farlo anche io.. ma non ci riuscii.
speriamo che adesso l idea possa piacere di più....
saluti fabio
filo rosso Inserito il - 27 maggio 2011 : 08:53:58
Buon giorno agli amici del forum. Noto con piacere che il mio sggerimento ha suscitato un sano interesse. Rispondo a romano riguardo all'erbetta: non resta morbida, anzi indurisce abbastanza. Io fisso ulteriormente le piccole foglie con la colla spray per evitare che si stacchino. Ottieni lo stesso effetto delle piantine secche che prendi dal fioraio. La soluzione di formalina e glicerina le rende più morbide, però non va bene su piantine delicate,io la trovo più adatta ai rami. (rosmarino, tino , ecc,)
Nella sezione del passo-passo vi posto le foto dell'erbetta trattata con acqua e vinavil.

Buon fine settimana a tutti.

Filo Rosso
renzo50 Inserito il - 26 maggio 2011 : 23:05:01
Credo proprio che il suggerimento di filo rosso sia molto interessante, sarebbe veramente molto bello poter riunire sotto un unica discussione tutto quello che riguarda la vegetazione in generale.
romano Inserito il - 26 maggio 2011 : 22:32:24
ciao filo rosso,l'erbetta che hai messo in acqua e vinavil,dopo la asciugatura è rimasta un pò morbida o è meglio l'altro procedimento???
fabiowarrior1 Inserito il - 26 maggio 2011 : 21:30:10
al massimo si può fare sezione per sezione....
ovvero vegetazione:
e li vanno inserite tutti topic che trattano la vegetazione. e via dicendo....

un pò come il forum http://www.presepitalia.it/forum/index.php
filo rosso Inserito il - 26 maggio 2011 : 19:41:21
Buona sera agli amici del forum. Stavo facendo una passeggiata tra i vari post ed ho notato che da più parti si parla di erba,piantine e vegetali vari. Allora mi è nìvenuta unìidea che giro al nostro carissimo amministratore: "e' possibile riunire in un solo forum tutte le informazioni che riguardano la vegetazione naturale in genere?." ..In un altro posto ho visto che parlate della posidonia. Penso che ognuno di noi potrebbe mettere qui la descrizione dei materiali che usa, di come li raccoglie e conserva, magari corredato il tutto da foto. Secondo me scopriremo delle cose interessanti.

Se l'idea esiste già ed io non sono stata brava a trovare scusatemi e se non vale la pena scusatemi lo stesso.

Buon proseguimento a tutti.

Filo Rosso
fabiowarrior1 Inserito il - 26 maggio 2011 : 15:54:35
sarebbe gradito filo rosso
filo rosso Inserito il - 26 maggio 2011 : 09:28:56
Buon giorno agli amici del forum. A proposito di piante naturali trattate e artificiali, mi permetto di esprimere il mio pensiero e trasferirvi la mia esperienza.
Dal momento che mi piacciono gli esperimenti e le tecniche nuove ( o vecchie ,rispolverate dalla memoria, se volete..) qualche mese fa, andando a piedi al lavoro ho notato lungo i marciapiedi una piantina piccola ( una specie di erbetta)che mi pareva adatta alle misure del lavoro che stavo preparando. L'ho presa e messa con un bagno di acqua e vinavil ( 1/3 e 2/3)per due giorni interi. Poi l'ho capovolta e messa a seccare in un posto al buio. Ha conservato il colore ed anche i fiorellini.In precedenza invece ho trattoto delle piante di timo con il procedimento più lungo e complicato del bagno nella formalina e glicerina. Ottimo risultato anche quello, sebbene più costoso e pericoloso.
Io penso quindi che è possibile reperire in natura ciò che ci serve,basta solo un poco di pazienza nel cercare e un poco di voglia di fare "il piccolo chimico che fa le prove". Tanto alla fine se il risultato non è buono non ci avremo perso nulla, ma se va bene...vuoi mettere la soddisfazione?..

Ieri ho visto un'altra piantina... appena la prendo vi faccio il passo passo fotografico, così potrete vedere direttamente.

Ciao a tutti.

Alla prossima.

Filo Rosso
fabiowarrior1 Inserito il - 26 maggio 2011 : 01:22:09
si ma se devi andare ad amsterdam ....va sulament pà teloxìs heheheh
chek Inserito il - 20 maggio 2011 : 13:21:19
quindi ci toccherà andare a farci un bel viaggetto ad amsterdam
grazie fabio e massimo!
fabiowarrior1 Inserito il - 18 maggio 2011 : 14:52:04
allora la teloxys è una pianta nordica. ad esempio in olanda cresce anche per strada..
non viene trattata perquanto mi riguarda,anche perchè a noi arriva secca.

alcuni amici spagnoli hanno cercatodi piantarsela in giardino.. se non ero qualcosa sono riusciti a farla
massimo Inserito il - 18 maggio 2011 : 10:44:26
se non erro, la teloxis è naturale come pianta, poi trattata per averla così come la troviamo nei negozi di modellismo, non vorrei dire una cavolata però..
chek Inserito il - 18 maggio 2011 : 10:33:34
ragazzi volevo chiedrvi se qualcuno lo sa, ma la famosa teloxis aristata è un prodotto completamente artificiale o è un prodotto naturale che viene trattato chimicamente in qualche modo per rimanere così.
è una cosa che possiamo fare anche noi o non è possibile?
scusate l'ignoranza in materia.
fabiowarrior1 Inserito il - 18 maggio 2011 : 02:31:54
di nulla romano

si ermanno uno dei migliori siti in circolazione
ermanno Inserito il - 18 maggio 2011 : 00:21:39
Ciao ragazzi riguardante la discussione se vi riesce di consultare il sito URL(http://www.presepiopiu.it) trovate vari tipi di erba sintetica che possono servire per i nostri lavori.
romano Inserito il - 17 maggio 2011 : 20:55:07
grazie ragazzi,sempre gentili
massimo Inserito il - 17 maggio 2011 : 00:06:18
ciao romano, ti ha già risposto fabio, la teloxis aristata si presenta così


vai in qualsiasi negozio di modellismo e la troverai
fabiowarrior1 Inserito il - 16 maggio 2011 : 23:28:32
validissima romano !!!

ma questa postata da massimo non è teloxys però......
romano Inserito il - 16 maggio 2011 : 21:13:06
ciao massimo e fabio,volevo sapere la teloxis non è valida per la chioma dell'albero?????
fabiowarrior1 Inserito il - 15 maggio 2011 : 22:37:21
bhè massimo psota le foto e magari ti serve un aiuto forse sapremo dirti se va bene o meno..... in base ai nostri gusti naturalmente
massimo Inserito il - 15 maggio 2011 : 20:53:10
giusto in questi giorni fabio sto sistemando un piccolo diorama sull'annunciazione e credo che sfrutterò questa idea, per l omeno ci proverò
fabiowarrior1 Inserito il - 15 maggio 2011 : 20:01:51
bhè massimo ora che hai le idee chiare fai qualcosa e mettila sul forum
massimo Inserito il - 13 maggio 2011 : 00:30:16
gran bella idea, grazie ermanno e fabio
fabiowarrior1 Inserito il - 12 maggio 2011 : 23:47:00
si infatti puoi usarla come edera. magari se hai della colla sprai de delle spugnette /o fogliame da modellismo ti viene una rampicante bella.....

e se ci vuoi aggiungere dei fiorellini puoi grattuggiare del polistirolo lo colori con alcol e terre colorate unja volta essiccato e fissato il colore sempre con colla spray le applichi sopra. l effetto è bello a parer mio....

ermanno Inserito il - 12 maggio 2011 : 23:38:39
Ciao Massimo se questo materiale è come uno sfilaccio si utilizza come edera o erba che scende dalle pareti.

Chiudi Finestra (termina)