Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Di tutto un po'...
 SIAE

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
jacobrs Inserito il - 03 settembre 2010 : 16:18:02
Ragazzi, ho notato che sul forum manca una discussione sulla SIAE.
Premetto che non ne so nulla, e vado avanti per sentito dire.
Facendo yun presepe in una parrocchia piuttosto che in privato o in locali comunali, quali sono le regole da seguire rispetto la musica da intrattenimento oppure la musica del presepe stesso?
Lo scorso anno ho ricevuto la visita di un funzionario SIAE, che volevo multarmi, ma poi ho avuto una mano da un amico che mi ha evitato la multa.
7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Pierchi Inserito il - 05 settembre 2010 : 13:42:46
la siae SI DEVE pagare anche per le musiche utilizzate nei presepi!

Dipende solo da quanto è conosciuto il presepio.
jacobrs Inserito il - 04 settembre 2010 : 13:10:47
A capisco, quindi per le locandine e manifesti non è consigliabile mettere sponsor, invece per i volantini o brocure si possono mettere? Tanto vengono distribuite da noi stessi : ) .
Maledetta SIAE, anche per queste cose mangiano soldi : (
carlo1986 Inserito il - 04 settembre 2010 : 07:08:55
fia anche la siae????...nooooooo
io non ci avevo nemmeno pensato!!!
Stefano (ut. cancellato) Inserito il - 04 settembre 2010 : 06:20:46
la dicitura "Avviso Sacro" viene messa per non pagare le tasse di affissione,e una valvola di sicurezza contro le leggi ....nelle locandina delle feste patronali paesane in Toscana la si trova sempre........... ma se l'avviso/locandina contiene pubblicità le tasse si pagano

un esempio,fuori regione http://www.sicilianofireworks.com/Festeggiamenti%201906.pdf


in ogni caso bisogna fare domanda per l'affissione pubblica
jacobrs Inserito il - 03 settembre 2010 : 22:29:52
Ottime notizie, ma ricordo di aver sentito da qualche parte che utilizzando i files midi, non si incappa in nessun tipo di problema con la SIAE.
Stefano, ma come mai AVVISO SACRO?
Stefano (ut. cancellato) Inserito il - 03 settembre 2010 : 20:17:24
dico la mia a riguardo....ne avevamo parlato anche quà a Bientina...

per uso privato ho casereccio penso che penalmente non sia punibile dalla legge.....poi bisogna vedere i casi.. ecc ecc..

da verificare sempre le leggi in vigore xchè le regole ( legge)le cambiano in continuazione

per quello che riguarda l esposizione pubblica devono essere appoggiate da associazioni le quali sono teoricamente enti pubblici, quindi se ce da dare una somma generalmente e come dice Luca ...parrocchie, assistenza pubblica, circoli, comuni, ecc ecc ....

generalmente non chiedono niente.....ma se c è un movimento di euri bisogna che ci sia una registrazione e quindi scatta la Siae

le istituzioni a questi livelli non sono controllati... puo succedere comunque che vi siano anche controlli solo dietro segnalazione di lucro..e anche per i classici sfigati... a natale sono tutti più boni....per fortuna.....chiudono anche 4 occhi

noi che lo facciamo in Chiesa e quindi un ente. ....non abbiamo mai avuto controlli....abbiamo comunque registrato 3 punti fondamentali sulla locandina e descritti sotto per non incorrere in penalita contro la legge...c e da scrivere anche le dovute garanzie di visione pubblica, quindi una uscita secondaria con tanto di segnalazione, e l impianto elettrico a dovere che garantisca sicurezza ecc ecc

non bisogna scartare comunque che la finanza ho le forze dell ordine possano agire......quindi consiglio sempre chi espone un presepe pubblico,tre regole fondamentali

sulla locandina sia scritto INGRESSO LIBERO...

la LOCANDINA se esposta altrove deve essere timbrata dal comune per affissi in luoghi pubblici BAR NEGOZI ecc ecc...

infine una cosa importantissima e che in fondo a tale deve essere scritto ben evidente e grosso AVVISO SACRO

queste sono in sintesi le tre regole da rispettare

bisogna vedere se in questi due anni che siamo stati fermi se e cambiato qualcosa a riguardo

se poi altri ne sanno di più rilanciate il trend
Luca_PC Inserito il - 03 settembre 2010 : 16:27:14
addirittura voleva multarti!!!
be in ambito parrocchiale credo proprio che non ci siano problemi
in ambito privato anche: se a casa mia ci metto sotto il presepe un CD mica devo pagare.
però per una mostra pubblica mi sa che c'è da pagare, basta andare a chiedere alla SAIE, in ogni provincia c'è un ufficio, se no chiama!
se sei in ambito comunale, prova a chiedere al comune, magari risparmi un po'!

Chiudi Finestra (termina)