Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Di tutto un po'...
 Vegetazione in generale!!!!!!!!!!!

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
fabiowarrior1 Inserito il - 28 giugno 2009 : 19:11:37
in questo topic parleremo di tutto ciò che c è in natura o nei negozi "fiorai"etc...che si possa usare per simulare fiori,piante,alberi,rampicanti etc.........

una cosa interessante è un albero fatto di ulaga oppure Abulaga
in spagna la usano e il risultato è buono.....
esempio:



ecco per creare la chima degli alberi io dico che l'aluga/Abulaga è Ottima!!!!!!!
(qualc'uno sa dove trovare l'ulaga/Abulaga?
coraggio facciamoci venire tante idee.....
28   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
annamaria72 Inserito il - 01 settembre 2011 : 10:37:56
Ciao a tutti. Io x riprodurre rampicanti o simili uso le radici di vecchie piante da vaso.. Quelle dei gerani sono le migliori secondo me.
mpcpresepi Inserito il - 24 agosto 2011 : 11:20:36
Citazione:
Messaggio inserito da fabiowarrior1

ciao gianluca
come funziona il prezzemolo tritato con anilina???Lo fai seccare e poi lo tratti??illuminaci in merito.
ps:brava anche a Paola per aver mostrato un tronco alternativo



Ciao Fabio
prima lo coloro con anilina
immergendolo e filtrandolo ho usato
un colore che mi pare è verde scuro anche se esiste anche il verde chiaro.. poi una volta asciugato lo passo
nel frullatore e viene anche finissimo
ciao
Paola62 Inserito il - 24 agosto 2011 : 08:59:53
sai Fabio a volte le cose che ci servono le abbiamo sotto gli occhi
è solo che non ci facciamo caso fino al momento in cui ti chiedi:

dove lo posso trovare questo?
come posso fare quest'altro?
e ti capita guardando qualcosa si accende la lampadina

non tutto si trova e non tutto si può comprare!
noi presepisti c'abbiamo l'arte d'arrangiarci!
fabiowarrior1 Inserito il - 23 agosto 2011 : 17:33:03
ciao gianluca
come funziona il prezzemolo tritato con anilina???Lo fai seccare e poi lo tratti??illuminaci in merito.
ps:brava anche a Paola per aver mostrato un tronco alternativo
Paola62 Inserito il - 23 agosto 2011 : 15:15:22
visto che nel post si parla di rosmarino
potrei aggiungere anche la salvia
rami di piante vecchie vanno bene perchè il loro tronco si sfoglia assumedo l'aspetto di corteccia vecchia
Immagine:

115,78 KB
questa è la salvia
Paola62 Inserito il - 23 agosto 2011 : 00:53:24
molto belle d-effetto e realistiche
complimenti mpcpresepi
mpcpresepi Inserito il - 22 agosto 2011 : 15:15:22
Amici ho provato a realizzare degli alberi del secondo terzo piano con teloxis e prezzemolo tritato e colorato con anilina incollato con colla a spruzzo e poi con colpetti di colore per le sfumature
che ne dite??













6vior Inserito il - 18 ottobre 2009 : 23:24:58
sei vai in campagna vedrai sicuramente i muretti a secco, e qualche trullo! tipici delle nostre zone.
Cosimo Inserito il - 18 ottobre 2009 : 21:01:10
ok, grazie.... qualche consiglio per realizzarli intendo......
Cosimo Inserito il - 18 ottobre 2009 : 20:59:44
Spero in un riscontro positivo anche da parte degli altri utenti del forum.....grazie
omarpreziuso Inserito il - 18 ottobre 2009 : 20:56:29
il grano per esempio , qualche vigna..

(www.ilpresepioartistico.com)

saluti da
Cosimo Inserito il - 18 ottobre 2009 : 20:49:42
in che senso " difficili"??..... per raggiungere la perfezione di un ulivo sono disposto a fare questo e altro.... il presepe lo anbienterò nella campagna della mia cittadina...una campagna tipicamente pugliese. Comunque, ne approfitto per farti alcune domande, visto la tua disponibilità.... e visto anche la stessa cosa che ci accomuna...LA PUGLIA...Oltre agli ulivi e ai fichi d'india, cos'altro potrei aggiungere per ricreare la campagna pugliese??
fabiowarrior1 Inserito il - 18 ottobre 2009 : 20:30:30
il discorso è molto vasto......
ci sono diversi modi(difficili)
però uno semplice ed economico puoi usare il lichene...
Cosimo Inserito il - 18 ottobre 2009 : 20:29:03
invece per simulare la chioma degli ulivi oltre al timo cos'altro andrebbe bene secondo voi???
Salvo Inserito il - 12 ottobre 2009 : 15:02:07
ti ringrazio xil consiglio...

6vior Inserito il - 11 ottobre 2009 : 23:21:20
come non cresce, la tua zona è strapiena. io lo raccolgo proprio nella tua zona.

Chiaramente non è che lo trovi sotto casa, devi spostarti un pò diciamo una 50a di chilometri, ma se calcoli che dove sto io devo fare più di 200 km per trovarlo.....

comunque ne trovi tantissimo sulla ss 114 in direzione siracusa, appena passi la tabella "cava di sorciaro" accosta ed inizia a raccoglire.

oppure la litoranea di catania dove stanno tutti i ristoranti che passa dal ponte primo sole (adesso chiusa al traffico) li ne sta un bel po.


ciao salvatore
Salvo Inserito il - 11 ottobre 2009 : 19:34:40
buona sera a tutti...ho un bel problema da risolvere...cerko del timo xil mio presepe...ma purtroppo nelle mie zone nn cresce...qualkuno puo prokurarmelo???grazie.contattatemi...
ant69 Inserito il - 04 luglio 2009 : 13:10:40
Ciao Dave,il rosmarino o anche il timo non è quello che si coltiva nel vaso perchè ha una forma molto lineare,invece quello che serve è quello selvatico,per esempio nelle zone del salento sulle rocce cresce del rosmarino selvatico basso è ha delle forme molto contorte e particolari che sembrano dei veri è propi mini alberelli. Oppure ci sone delle piante per siepi,li trovi intorno ai giardini comunali,intorno alle villette ma anche sulle trade come spartitraffico,hanno delle piccole foglie ,non hanno spine e son fatti da tanti rametti sottili e ricurvi.
fabiowarrior1 Inserito il - 04 luglio 2009 : 11:57:44
ragazzi due domande (perche ho un dubbio)

gli alberi di pesco vanno bene per un diorama orientale???
mentre il cliliegio in fiore ???

ecco ho un dubbio .......
Dave Inserito il - 30 giugno 2009 : 12:06:28
Io poco tempo fa ho provato a fare degli alberi con il rosmarino! Ho cercato di assemblare vari rametti in modo da creare un alberello guardabile...ovviamente ho tagliato le foglie, che per statuine da 12 cm sono un po' troppo lunghe...l'effetto non è molto realistico, ma...mi accontento. Altrimenti quando andavo in montagna facevo il pieno di rametti di rododendro per il presepe, magari non sono il massimo neppure quelli però secondo me sono abbastanza adatti per creare piccoli alberelli
orlando82 Inserito il - 30 giugno 2009 : 11:43:04
Avevo sentito dire anch'io dei bonsai secchi...secondo mè sono ottimi...una volta un presepista mi parlò del rosmarino, ma non sò sinceramente per che scopo, forse per le chiome degli alberi?
giovane Inserito il - 30 giugno 2009 : 11:15:39
grz... allora nnt spostamenti...
passero Inserito il - 30 giugno 2009 : 10:59:20
ciao giovane
chiedendo a chi si interessa dei bonsai veri non plastificati
mi hanno detto che questi alberelli soffrono a qualsiasi spostamento e un mese nel presepe possono seccarsi
potresti usare a mio parere proprio gli alberelli seccati per il presepe
salutoni dal
giovane Inserito il - 30 giugno 2009 : 09:28:26
dei piccoli bonsai.. mamma ne ha comprato uno e a natale lo userò e vi dirò cm va.. ok?
fabiowarrior1 Inserito il - 29 giugno 2009 : 18:47:11
postate tutte le idee che vi vengono in mente per creare vegetazione in generale !!!!!!!!!
come simulare fiori alberi pianre rampicanti etc.....
Luca_PC Inserito il - 29 giugno 2009 : 09:15:15
L'aulaga o abulaga è un tipo di ginestra, la "Genista Scorpius"!
che io sappia dovrebbe essere presente in Italia solo da qualche parte in liguria, vicino al confine francese!
In Spagna invece è un po' più presente sulla costa mediterranea!

Comunque per creare gli alberi, esistono tante tipi di piante che vanno bene, dipente più che altro dalla dimensione delle statue che si utilizzano.
Su si usano piccole (fino a 10-15cm) il timo è l'ideale, per quelli superiori si puo usare anche il ginepro, la vite per fare il tronco e dei piccoli faggi!

Per fare le chiome invece, si puo usare il lichene stabilizzato che si trova dai fioristi (ma a ma non piace molto) o la "teloxis aristata" è una pianta che si usa molto per il modellismo ferroviario ed ha un doppio utilizzo:
i piccoli rametti possono essere utilizzati sia per far le chiome degli alberi che per fare piccoli alberi in lontanaza!
Anche la teloxis non cresce in italia, ne spontanea e non si riesce a coltivare, se ci cerca su internet ci sono molti siti che la vendono, e non costa tantissimo!
6vior Inserito il - 28 giugno 2009 : 22:15:39
Un ottimo metodo, non tanto conosciuto è il tronco di vite....
Dave Inserito il - 28 giugno 2009 : 19:58:16
ma è una specie di muschio? Spiegati meglio per piacere perchè sono davvero curiosissimo

Chiudi Finestra (termina)