V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Dave |
Inserito il - 28 aprile 2009 : 17:48:24 Ciao ragazzi per il prossimo Natale mi piacerebbe creare il boccascena ad arco, ma non so come fare. Giusto per darvi un'idea, questo e il boccascena del 2008
Immagine:
 41,85 KB
e questa è la sorta di boccascena che vorrei creare
Immagine:
 39,66 KB
Non loo voglio fare uguale, lo vorrei fare con l'arco a tutto sesto e magari con un effetto più antico. Pensavo di realizzarlo con il polistirolo, e per fare la facciata nessun problema, ma come potrei fare per dargli lo spessore dove si incurva?
Grazie |
33 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
yentassdas |
Inserito il - 15 settembre 2025 : 00:24:49 http://audiobookkeeper.ru/book/351 http://cottagenet.ru/plan/351 http://eyesvision.ru/lectures/92 http://eyesvisions.com/stories-from-the-clinic-chapter-3 http://factoringfee.ru/t/681560 http://filmzones.ru/t/232408 http://gadwall.ru/t/319377 http://gaffertape.ru/t/554996 http://gageboard.ru/t/773130 http://gagrule.ru/t/298039 http://gallduct.ru/t/784693 http://galvanometric.ru/t/391314 http://gangforeman.ru/t/297016 http://gangwayplatform.ru/t/429790 http://garbagechute.ru/t/942023 http://gardeningleave.ru/t/261543 http://gascautery.ru/t/817285 http://gashbucket.ru/t/299423 http://gasreturn.ru/t/819402 http://gatedsweep.ru/t/559218 http://gaugemodel.ru/t/816697 http://gaussianfilter.ru/t/753934 http://gearpitchdiameter.ru/t/674471 http://geartreating.ru/t/574597 http://generalizedanalysis.ru/t/567200 http://generalprovisions.ru/t/558959 http://geophysicalprobe.ru/t/559606 http://geriatricnurse.ru/t/139535 http://getintoaflap.ru/t/139606 http://getthebounce.ru/t/138343 http://habeascorpus.ru/t/654455 http://habituate.ru/t/673119 http://hackedbolt.ru/t/354425 http://hackworker.ru/t/670261 http://hadronicannihilation.ru/t/651216 http://haemagglutinin.ru/t/655382 http://hailsquall.ru/t/139928 http://hairysphere.ru/t/449709 http://halforderfringe.ru/t/561313 http://halfsiblings.ru/t/562289 http://hallofresidence.ru/t/562428 http://haltstate.ru/t/449718 http://handcoding.ru/t/616144 http://handportedhead.ru/t/837688 http://handradar.ru/t/561697 http://handsfreetelephone.ru/t/138199 http://hangonpart.ru/t/299298 http://haphazardwinding.ru/t/479791 http://hardalloyteeth.ru/t/353670 http://hardasiron.ru/t/361822 http://hardenedconcrete.ru/t/566536 http://harmonicinteraction.ru/t/395714 http://hartlaubgoose.ru/t/140947 http://hatchholddown.ru/t/492575 http://haveafinetime.ru/t/508417 http://hazardousatmosphere.ru/t/161708 http://headregulator.ru/t/303118 http://heartofgold.ru/t/660428 http://heatageingresistance.ru/t/354826 http://heatinggas.ru/t/762712 http://heavydutymetalcutting.ru/t/617402 http://jacketedwall.ru/t/602517 http://japanesecedar.ru/t/601398 http://jibtypecrane.ru/t/606062 http://jobabandonment.ru/t/603078 http://jobstress.ru/t/603062 http://jogformation.ru/t/607633 http://jointcapsule.ru/t/646823 http://jointsealingmaterial.ru/t/762601 http://journallubricator.ru/t/285968 http://juicecatcher.ru/t/527949 http://junctionofchannels.ru/t/358633 http://justiciablehomicide.ru/t/342815 http://juxtapositiontwin.ru/t/344104 http://kaposidisease.ru/t/473721 http://keepagoodoffing.ru/t/638550 http://keepsmthinhand.ru/t/609869 http://kentishglory.ru/t/654607 http://kerbweight.ru/t/497503 http://kerrrotation.ru/t/431662 http://keymanassurance.ru/t/335249 http://keyserum.ru/t/669414 http://kickplate.ru/t/157778 http://killthefattedcalf.ru/t/604776 http://kilowattsecond.ru/t/605592 http://kingweakfish.ru/t/608872 http://kinozones.ru/film/351 http://kleinbottle.ru/t/610787 http://kneejoint.ru/t/604898 http://knifesethouse.ru/t/611673 http://knockonatom.ru/t/606987 http://knowledgestate.ru/t/604702 http://kondoferromagnet.ru/t/655063 http://labeledgraph.ru/t/1002483 http://laborracket.ru/t/157985 http://labourearnings.ru/t/301287 http://labourleasing.ru/t/477871 http://laburnumtree.ru/t/795437 http://lacingcourse.ru/t/676556 http://lacrimalpoint.ru/t/806767 http://lactogenicfactor.ru/t/762516 http://lacunarycoefficient.ru/t/476391 http://ladletreatediron.ru/t/293955 http://laggingload.ru/t/450004 http://laissezaller.ru/t/468612 http://lambdatransition.ru/t/301102 http://laminatedmaterial.ru/t/342756 http://lammasshoot.ru/t/480005 http://lamphouse.ru/t/537018 http://lancecorporal.ru/t/467240 http://lancingdie.ru/t/293884 http://landingdoor.ru/t/410345 http://landmarksensor.ru/t/679175 http://landreform.ru/t/671548 http://landuseratio.ru/t/479479 http://languagelaboratory.ru/t/677598 http://largeheart.ru/shop/1160122 http://lasercalibration.ru/shop/154057 http://laserlens.ru/lase_zakaz/359 http://laserpulse.ru/shop/589364 http://laterevent.ru/shop/1030505 http://latrinesergeant.ru/shop/451899 http://layabout.ru/shop/99632 http://leadcoating.ru/shop/100798 http://leadingfirm.ru/shop/103156 http://learningcurve.ru/shop/334648 http://leaveword.ru/shop/146051 http://machinesensible.ru/shop/107590 http://magneticequator.ru/shop/269622 http://magnetotelluricfield.ru/shop/146040 http://mailinghouse.ru/shop/95919 http://majorconcern.ru/shop/268433 http://mammasdarling.ru/shop/159165 http://managerialstaff.ru/shop/159378 http://manipulatinghand.ru/shop/613273 http://manualchoke.ru/shop/597579 http://medinfobooks.ru/book/351 http://mp3lists.ru/item/351 http://nameresolution.ru/shop/303235 http://naphtheneseries.ru/shop/104369 http://narrowmouthed.ru/shop/456090 http://nationalcensus.ru/shop/177043 http://naturalfunctor.ru/shop/100048 http://navelseed.ru/shop/100609 http://neatplaster.ru/shop/454027 http://necroticcaries.ru/shop/27533 http://negativefibration.ru/shop/178349 http://neighbouringrights.ru/shop/146449 http://objectmodule.ru/shop/108342 http://observationballoon.ru/shop/10437 http://obstructivepatent.ru/shop/98137 http://oceanmining.ru/shop/358436 http://octupolephonon.ru/shop/571273 http://offlinesystem.ru/shop/147578 http://offsetholder.ru/shop/199965 http://olibanumresinoid.ru/shop/147003 http://onesticket.ru/shop/379038 http://packedspheres.ru/shop/579435 http://pagingterminal.ru/shop/680520 http://palatinebones.ru/shop/202929 http://palmberry.ru/shop/204814 http://papercoating.ru/shop/580625 http://paraconvexgroup.ru/shop/684875 http://parasolmonoplane.ru/shop/1166159 http://parkingbrake.ru/shop/1166287 http://partfamily.ru/shop/1165190 http://partialmajorant.ru/shop/1167935 http://quadrupleworm.ru/shop/1488025 http://qualitybooster.ru/shop/235796 http://quasimoney.ru/shop/593601 http://quenchedspark.ru/shop/593689 http://quodrecuperet.ru/shop/913569 http://rabbetledge.ru/shop/1070977 http://radialchaser.ru/shop/160668 http://radiationestimator.ru/shop/445388 http://railwaybridge.ru/shop/345945 http://randomcoloration.ru/shop/510213 http://rapidgrowth.ru/shop/635718 http://rattlesnakemaster.ru/shop/1075556 http://reachthroughregion.ru/shop/174092 http://readingmagnifier.ru/shop/444100 http://rearchain.ru/shop/361954 http://recessioncone.ru/shop/513587 http://recordedassignment.ru/shop/878940 http://rectifiersubstation.ru/shop/1052259 http://redemptionvalue.ru/shop/1058926 http://reducingflange.ru/shop/1672532 http://referenceantigen.ru/shop/1692472 http://regeneratedprotein.ru/shop/1228889 http://reinvestmentplan.ru/shop/121409 http://safedrilling.ru/shop/1329485 http://sagprofile.ru/shop/1046054 http://salestypelease.ru/shop/1064940 http://samplinginterval.ru/shop/1417330 http://satellitehydrology.ru/shop/1457336 http://scarcecommodity.ru/shop/1437950 http://scrapermat.ru/shop/1457375 http://screwingunit.ru/shop/1492239 http://seawaterpump.ru/shop/179422 http://secondaryblock.ru/shop/249550 http://secularclergy.ru/shop/271703 http://seismicefficiency.ru/shop/41755 http://selectivediffuser.ru/shop/375560 http://semiasphalticflux.ru/shop/398784 http://semifinishmachining.ru/shop/416979 http://spicetrade.ru/spice_zakaz/359 http://spysale.ru/spy_zakaz/359 http://stungun.ru/stun_zakaz/359 http://tacticaldiameter.ru/shop/475747 http://tailstockcenter.ru/shop/488766 http://tamecurve.ru/shop/82644 http://tapecorrection.ru/shop/476934 http://tappingchuck.ru/shop/485125 http://taskreasoning.ru/shop/497030 http://technicalgrade.ru/shop/1816659 http://telangiectaticlipoma.ru/shop/1856518 http://telescopicdamper.ru/shop/621953 http://temperateclimate.ru/shop/273372 http://temperedmeasure.ru/shop/398776 http://tenementbuilding.ru/shop/958802 http://tuchkas.ru/ http://ultramaficrock.ru/shop/974983 http://ultraviolettesting.ru/shop/477198
|
mifo |
Inserito il - 19 gennaio 2010 : 22:36:11 magari senza lasciarlo bianco netto, magari dovrei andare a ricostruire una mattonata, con un faccia a vista magari. |
mecc74 |
Inserito il - 19 gennaio 2010 : 22:34:31 Decorazione??dammi un'idea di ciò che vuoi fare. |
mifo |
Inserito il - 19 gennaio 2010 : 22:30:28 il polistirolo/ene sarebbe buonissimo, solo che stavo pensando alla decorazione dello stesso che porterebbe via un botto di tempo... e poi non sono un'asso a dipingere e sfumare  |
mecc74 |
Inserito il - 19 gennaio 2010 : 22:27:40 il cartongesso è bello pesante, io andrei di polistirolo. |
mifo |
Inserito il - 19 gennaio 2010 : 22:13:09 ok ok, il boccascena come dovrà/ebbe venire più o meno ho già idea, però stavo pensando a come presentarlo allo spettatore.... e che abbia un risiltato qualità prezzo decente.... quest'anno voglio superarmi....grazie anche al mio socio comunque... |
sottobosco |
Inserito il - 19 gennaio 2010 : 22:08:13 Citazione: Messaggio inserito da marco73
Io userei il cartongesso, però non c'è già lavorato. Esiste il polistirolo già lavorato. Si dovrebbe prima realizzare una solida struttura con tavole in legno, quelle grezze, non piallate(costano meno), tipo quelle per lavori di carpenteria, puoi trovarle nei rivenditori di materiali edili. Il cartongesso si taglia molto bene con seghetti alternativi a lama con dentatura grossa. Poi ovviamente dovresti stuccarlo nei punti di giuntura e nei fori delle viti. Per la struttura in legno ti consiglio di usare viti al posto dei chiodi, sono molto più sicure e rendono la struttura molto più stabile. Dopo puoi rifinirlo a piacere.
quoto marco |
marco73 |
Inserito il - 19 gennaio 2010 : 18:14:01 Io userei il cartongesso, però non c'è già lavorato. Esiste il polistirolo già lavorato. Si dovrebbe prima realizzare una solida struttura con tavole in legno, quelle grezze, non piallate(costano meno), tipo quelle per lavori di carpenteria, puoi trovarle nei rivenditori di materiali edili. Il cartongesso si taglia molto bene con seghetti alternativi a lama con dentatura grossa. Poi ovviamente dovresti stuccarlo nei punti di giuntura e nei fori delle viti. Per la struttura in legno ti consiglio di usare viti al posto dei chiodi, sono molto più sicure e rendono la struttura molto più stabile. Dopo puoi rifinirlo a piacere. |
sottobosco |
Inserito il - 19 gennaio 2010 : 01:06:39 bianco tufo, si fanno righe e l effetto è stupendo. |
mifo |
Inserito il - 19 gennaio 2010 : 00:46:28 anche........ senza colorare dici?.... |
sottobosco |
Inserito il - 19 gennaio 2010 : 00:40:48 diciamo che dovremmo tracciare delle linee come se fossero tufi e basta. |
mifo |
Inserito il - 19 gennaio 2010 : 00:39:29 si io intendevo con disegni sulla facciata, senza farle... |
sottobosco |
Inserito il - 19 gennaio 2010 : 00:37:41 esistono le curve! |
mifo |
Inserito il - 19 gennaio 2010 : 00:14:44 eh magari cartongesso già lavorato? esisterà credo..?.. |
sottobosco |
Inserito il - 19 gennaio 2010 : 00:13:12 col cartongesso ma aspettiamo qualcuno più esperto dica la sua. |
mifo |
Inserito il - 19 gennaio 2010 : 00:11:06 io credo ce la possiamo fare xò, unico deficit è la colorazione dell'arco... Ufffffaaaaaaaaaa!!!! |
sottobosco |
Inserito il - 19 gennaio 2010 : 00:00:31 per le dimensioni del tuo megapresepe è molto complesso, però vedo l'effetto è stupendo. |
mifo |
Inserito il - 18 gennaio 2010 : 23:57:27 qualcuno potrebbe postare altre idee per un boccascena ad arco? questo sarebbe bellissimo, solo che incidere un'arco così grande e dipingerlo forse dovrei essere Boccaccio.... ed io Ahimè non li sono!!! |
passero |
Inserito il - 01 maggio 2009 : 11:28:46 ciao pisolo io ho viso qualche cartone del genere e sono del parere che i presepi grandi si risparmia e l'effetto è ottimo usando il cartone ma l'effetto del polistirolo è migliore io lo userei per presepi simo al metro salutoni dal |
pisolo |
Inserito il - 01 maggio 2009 : 11:10:55 Scusatemi, ma anche se il mio consiglio potrebbe sembrare ridicolo. Ma perchè spendere tanti soldi soldi per acquistare pannelli di polisterolo o polestirene (pannelli che si usano nella coimbentazione in edilizia, il cui sosta, almeno dalle mie parti è di circa 6,00 euro per un 4mm di spessore) per un qualcosa che, come si sà e si è detto prima, dopo le festività deve essere smontato e distrutto. Io opterei per il cartone (di quello pesante e rinforzato) che viene utilizzato nell'imballaggio delle motociclette. Se vi mettete d'accordo con un qualsiasi concessionario, questo sarà ben felice di regalarvelo. E' chiaro che, per rendere la struttura autoportante, tra il pannello anteriore ed il pannello posteriore dene essere creata una struttura tipo reticolare, sempre con fasciature incrociate costruite con lo stesso cartone, il tutto incollato con colla vinilica. Per le rifiniture esterne si può utilizzare la tecnica della carta pesta ovvero carta ammollata con acqua e vinavil per simulare l'effetto intonaco intonaco e che renderà il tutto ancora più resistente. Anche se a qualcuno potrà sembrare banale, vi assicuro che è una ottima struttura autoportante, basti pensare che questo tipo di cartone ha uno spessore di circa 6-7mm. provate e poi riferite sulle vostre opinioni.
P.S per i montanti laterali il cartone, per dare una maggiore resistenza alla compressione, dovuta al peso della travatura superiore, deve essere utilizzato con l'alveolatura interna posta verticalmente al piano di appoggio.
|
passero |
Inserito il - 01 maggio 2009 : 11:06:49 Citazione: Messaggio inserito da Dave
Ragazzi mi è venuta in mente una domanda: ma se incido i mattoni sul polistirolo e non gli passo una mano di gesso sopra cercando di far vedere comunque la forma dei mattoni, non è u po' brutto che si vedano le palline? Preciso che la mia esperienza con il gesso è quasi pari a 0.
ciao Dave io ti cosiglierei dopo dopo aver inciso i mattoni di usare il metodo se ricordo bene il nome del rigonfiamento dei mattoni dato dalla colata di gesso un po lento su ogni mattone, in modo che l'incisione non vega eliminato non so se sono stato chiaro, l'effetto per me è buono salutoni dal |
Dave |
Inserito il - 30 aprile 2009 : 22:03:05 credo che sia tutto di angela tripi
|
Dave |
Inserito il - 30 aprile 2009 : 21:59:03 se ti riferisci alla terza foto è un presepe di angela tripi |
mecc74 |
Inserito il - 30 aprile 2009 : 21:10:57 A me sembra un telo teso a semicerchio illuminato da dietro...cmq molto valido
|
calatino |
Inserito il - 30 aprile 2009 : 19:28:52 quoto quanto detto da matthew, se non passi qualcosa sopra i pallini si vedranno sempre i pallini, oltretutto se passi sopra il gesso o stucco, lavorando col pennello, potrai ottenere la ruvidità della pietra in maniera molto verosimile.
p.s. ammazza che bello il cielo del presepe che hai postato, ma dove lo hai poreso? qualcuno di voi sà come è realizzato? non sembra dipinto, perchè i colori sono molto morbidi, anche se poi verso il fondo, si vede quella strana ombra o colorazione nera sulle montagne che rovina un pò la profondità, però è davvero interessante. |
matthew |
Inserito il - 30 aprile 2009 : 17:53:53 allora dave secondo il mio parere se utilizzi il polistirolo a palline quello bianco classico, secondo me, devi obbligatoriamnte dare una mano di fondo, che essa sia stucco gesso o scaiola, altrimenti andando a colorare sopra il polistirolo stesso risulterebbe difficilisso coprire l'effetto pallini e sarebbe esteticamente brutto da vedersi. Secondo me io darei una mano di fondo anche se tu decidessi di utilizzare il polistirolo compatto, magari anke più leggera rispetto che se utilizzi quello a palline, ma la darei comunque |
Dave |
Inserito il - 30 aprile 2009 : 17:11:10 Ragazzi mi è venuta in mente una domanda: ma se incido i mattoni sul polistirolo e non gli passo una mano di gesso sopra cercando di far vedere comunque la forma dei mattoni, non è u po' brutto che si vedano le palline? Preciso che la mia esperienza con il gesso è quasi pari a 0. |
Dave |
Inserito il - 30 aprile 2009 : 17:04:23 Grazie del chiarimento Luca. Mcfive, grazie anche a te della precisazione, anche se la foto era solo per fare un esempio, lo so com'è un arco a tutto sesto. Magari alla fine non lo farò nemmeno a tutto sesto, questo lavoro lo farò quest'estate oppure dopo settembre, per cui c'è tempo per cambiare idea sulla forma |
mecc74 |
Inserito il - 30 aprile 2009 : 12:04:19 [quote]Messaggio inserito da Luca_PC
Dave, c'è molta differenza fra polistirolo a pannini e polistirene! Il polistirene è più duro, non ha i pallini che girano per casa per mesi, e volendo lo si puo utilizzare anche per creare i mattoncini (uno ad uno) per le costruzioni! Io ti consiglierei di usare il polistirolo normale (a pallini) magari spesso 4-5cm e fai l'arco che devi fare, poi per aumentare lo spessore ci incolli degli altri pezzi dietro all'arco, in modo da far spessore solo al bordo del boccascena! non so quali sono le tue dimensioni del presepe, ma per dargli un po' più stabilità, potresti fissarlo su una piccola intelaiatura in legno!
P.S. ti consiglio il polistirolo normale, perchè il polistirene è un po' liscio e non si attacca molto bene il gesso! [quote]
scusino io sono ancora più indietro: polistirolo e polistirene non sono la stessa cosa? cambia di molto se si parla di espanso o estruso....espanso è a cella aperta, estruso è a cella chiusa.....l'estruso è più compatto e praticamente non ingloba o "assorbe" acqua.....mentre l'espanso può inglobare o "assorbire" minime quantità di liquidi???
|
mcfive |
Inserito il - 30 aprile 2009 : 09:14:27 Scusate se mi intrometto, volevo solo dire che l'arco cosiddetto a tutto sesto è un arco a semicerchio, quello proposto nella foto potrebbe rientrare negli archi chiamati ellittici oppure a triplo centro, in alternativa si può pensare a un arco a sesto ribassato. Se cercate su internet troverete tutte le indicazioni dei vari tipi di archi. Per dare spessore all'arco io consiglierei una fascia di ondulux facilmente reperibile in qualsiasi ferramenta da fissare direttamente al polistirene ad alta densità tramite viti a testa piatta. Il bordo potrà essere rifinito con un semplice nastro di carta successivamente tinteggiato usando un normalissimo acrilico da casa.
Ricordiamoci sempre che finita l'esposizione dobbiamo smontare il presepe e buttare via tutto dispiace, quindi, progettiamo sempre il tutto in maniera da poter smontare e riutilizzare. Anche se più scenico, personalmente ritengo che il boccascena debba essere lineare, a ciò mio confortano i vari diorami che si vedano in giro. Il boccascena lineare conferisce più profondità al presepe poiché diminuisce l’altezza del cielo, inoltre consente di mascherare meglio le eventuale apparecchiature poste in alto.
|
Luca_PC |
Inserito il - 30 aprile 2009 : 09:08:28 Dave, c'è molta differenza fra polistirolo a pannini e polistirene! Il polistirene è più duro, non ha i pallini che girano per casa per mesi, e volendo lo si puo utilizzare anche per creare i mattoncini (uno ad uno) per le costruzioni! Io ti consiglierei di usare il polistirolo normale (a pallini) magari spesso 4-5cm e fai l'arco che devi fare, poi per aumentare lo spessore ci incolli degli altri pezzi dietro all'arco, in modo da far spessore solo al bordo del boccascena! non so quali sono le tue dimensioni del presepe, ma per dargli un po' più stabilità, potresti fissarlo su una piccola intelaiatura in legno!
P.S. ti consiglio il polistirolo normale, perchè il polistirene è un po' liscio e non si attacca molto bene il gesso!
|
Dave |
Inserito il - 29 aprile 2009 : 18:35:49 Scusa SNK credo di non essere stato abbastanza chiaro, non è colpa tua. Io avevo pensato di tagliare la facciata del boccascena e per fargli lo spessore (lo vorrei fare di 10-15 cm) di incollare tante lastre di polistirolo una sopra l'altra fino a raggiungere lo spessore desiderato, solo che mi sembra un po' troppo dispendioso. Mi piacerebbe sapere se conoscete un metodo più pratico, e terrei la mia idea come ultima ipotesi. Ho trovato un'altra foto più simile al boccascena che vorrei creare io:
Immagine:
 42,37 KB
SNK scusa l'ignoranza ma io non ho mai sentito parlare di pannelli per la coibentazione...un'altra domanda: io ho sempre usato per le costruzioni i pannelli di polistirolo con le palline, credendo che non ci fosse differenza fra polistirolo e polistirene. Che differenza c'è invece? |
SNK |
Inserito il - 29 aprile 2009 : 13:02:32 fai una bella struttra in legno, sagomi il polistirolo col saldatore (meglio il polistirene), lo ingessi, lo colori e alla fine lo avviti alla struttura.. per lo spessore se usi i panneli per la coibentazione (quelli blu) sono spessi sui 4 cm mi pare |