V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Maurizio |
Inserito il - 02 dicembre 2007 : 18:46:04 Oggi ho fatto una prova con il gesso scagliola su dei pezzi di polistirolo avanzati dalla costruzione delle case, beh devo dire che è abbastanza complicato, si secca subito. Il problema è che se non lo devo mescolare, per evitare che secchi subito, come faccio a capire la consistenza, per poterlo passare con una spatolina? Ho provato anche lo stucco pronto, ora vorrei provare lo stucco in polvere; quest'ultimo si può mescolare per ottenere la consistenza voluta, oppure è problematico come il gesso? E poi le porzioni del gesso: la mia confezione riporta un rapporto di una parte d'acqua per due di gesso, ma che vuol dire, un bicchiere d'acqua e due di gesso? Qualcuno può darmi un consiglio, visto che sono alle prime armi? Grazie |
8 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
orlando82 |
Inserito il - 03 dicembre 2007 : 08:58:17 Prova a leggere questo topic....si parla di questo....
http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=660
e poi se usi il tasto cerca, ci sono molte discussioni in merito... |
6vior |
Inserito il - 03 dicembre 2007 : 00:55:11 per vincenzo, se incidi il polistirolo per formare i mattoni devi passare il gesso\stucco su tutta la superfice della casa TRANNE sui mattoni che hai inciso, altrimenti nascondi il lavoro che hai fatto, ho se proprio lo devi passare sui mattoni devi appena sfiorarli, in modo che non vai a riempire i solchi fra i mattoni.
per maurizio, lascia perdere ciò che sta scritto sulla confezione, noi usiamo il gesso per scopi differenti da quelli per cui viene creato (fare il presepe)
per preparare il gesso (POCO ALLA VOLTA) e far si che non indurisca rapidamente prendi un recipiente pulito, versa PRIMA l'acqua e poi il gesso polverizzandolo (io mi aiuto con un colino) non mescolare, quando il gesso affiora a pelo d'acqua fallo riposare un paio di minuti, vedrai che si creera una "cremina" facilmente lavorabile e che dura parecchio.
salvatore |
Maurizio |
Inserito il - 02 dicembre 2007 : 22:23:23 Citazione: Messaggio inserito da Parmenione
Ciao io uso sempre la scagliola, devi lavorarne poco per volta, comunque un poco indurisce sempre, a mio avviso le case ricoperte di scagliola sono molto realistiche..insisti.
Ok voglio seguire il tuo consiglio, ma dimmi una cosa: se dopo aver messo l'acqua, spando la scagliola con un setaccio, come faccio a sapere qual'è la consistenza del composto? Quali sono le esatte proporzioni? La confezione che ho parla di uno a due, cioè uno di acqua e due di scagliola, che vuol dire, un bicchiere di acqua e due di scagliola? |
vincenzo78 |
Inserito il - 02 dicembre 2007 : 22:05:39 Ciò che io non riesco a capire è questo: 1) scolpisco sul polistirolo dei mattoni con il pirografo, una volta che passo lo stucco con la spatola, questo non va a chiudere completamente le fessure tra i mattoni? 2) quanto dev'essere spesso lo strato di stucco? |
Parmenione |
Inserito il - 02 dicembre 2007 : 21:42:33 Ciao io uso sempre la scagliola, devi lavorarne poco per volta, comunque un poco indurisce sempre, a mio avviso le case ricoperte di scagliola sono molto realistiche..insisti. |
Giovanni |
Inserito il - 02 dicembre 2007 : 21:06:49 Ciao Maurizio sono Giovanni, per quanto riguarda un metodo per intonacare il polistirolo, io ho usato spesso lo stucco in polvere con un pò di segatura fine e vinavil, l'impasto non deve essere molto denso in modo da poterlo stendere con una spatola sulla parete di polistirolo. Prova, spero che sia anche per te un metodo idoneo. Ti saluto-
|
Maurizio |
Inserito il - 02 dicembre 2007 : 20:13:55 Citazione: Messaggio inserito da Vincenzo
io non l'ho mai fatto intonacare il polistirolo ma penso ke con quello in polvere ti ci possa trovare meglio degli altri perkè lo mescoli tu e lo puoi fare più molle e maneggiarlo con la spatolina. saluti Vincenzo
Grazie, infatti penso proprio che domani acquisterò dello stucco in polvere, la scagliola è da professionisti. |
Vincenzo |
Inserito il - 02 dicembre 2007 : 20:08:43 io non l'ho mai fatto intonacare il polistirolo ma penso ke con quello in polvere ti ci possa trovare meglio degli altri perkè lo mescoli tu e lo puoi fare più molle e maneggiarlo con la spatolina. saluti Vincenzo |
|
|
Chiudi Finestra (termina)
|