V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
sottobosco |
Inserito il - 11 dicembre 2011 : 14:37:36 Chiedo consiglio sulla tecnica da utilizzare per ottenere una parete un pò arcuata come questa grotta nel link. In pratica la sto realizzando spalmando del gesso con la tecnica catalana su dei supporti di polistirolo ma vorrei una dritta su come ottenere quel senso di ricurvo, quasi ad arco per le pareti laterali e tetto.
http://www.campaniatour.it/poi.view.php?id=25# |
17 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Gennaro78 |
Inserito il - 20 gennaio 2012 : 14:32:23 Citazione: Messaggio inserito da carlito
grazie della risposta Gennaro... , ma il cemento non appesantisce troppo la struttura una volta asciutto?
No tranquillo, in quanto il vinavil lega cemento e segatura (si puo usare quella di legno oppure di sughero) e prepara il composto anche per la fase di colorazione successiva, ma attenzione; nella preparazione dell'impasto il vinavil deve avere una percentuale maggiore dell'acqua. |
carlito |
Inserito il - 23 dicembre 2011 : 17:26:54 grazie della risposta Gennaro... , ma il cemento non appesantisce troppo la struttura una volta asciutto? |
Gennaro78 |
Inserito il - 23 dicembre 2011 : 13:29:02 Citazione: Messaggio inserito da carlito
ciao Gennaro è interessante la tua tecnica ma ti volevo chiedere cosa intendi per impasto? il classico di acqua, stucco, vinavil e qualche porcheria tipo segatura, sabbia, polvere di sughero ecc ecc? 
io uso il cemento grigio+vinavil+segatura fine+ mordente nero ed ovviamente acqua |
carlito |
Inserito il - 22 dicembre 2011 : 15:29:26 ciao Gennaro è interessante la tua tecnica ma ti volevo chiedere cosa intendi per impasto? il classico di acqua, stucco, vinavil e qualche porcheria tipo segatura, sabbia, polvere di sughero ecc ecc?  |
Gennaro78 |
Inserito il - 22 dicembre 2011 : 14:08:11 Citazione: Messaggio inserito da sottobosco
Chiedo consiglio sulla tecnica da utilizzare per ottenere una parete un pò arcuata come questa grotta nel link. In pratica la sto realizzando spalmando del gesso con la tecnica catalana su dei supporti di polistirolo ma vorrei una dritta su come ottenere quel senso di ricurvo, quasi ad arco per le pareti laterali e tetto.
http://www.campaniatour.it/poi.view.php?id=25#
Ciao secondo un mio modesto parere, dovresti usare il sughero provando a prendere pezzi curvi ed unirli tra loro con delle viti lunghe (quelle per il legno) una volta creata la struttura, poi passare una mano di impasto per togliere tutte le crepe, per dare insomma un aspetto come se fosse una sola struttura, dopo fare una seconda passata di impasto questa volta con un aggiunta di vinavil ed passarlo con una spugna tamponando |
galliardo85 |
Inserito il - 16 dicembre 2011 : 10:12:02 si anche...
BAsta che sia flessibile ma non troppo sottile...
|
sottobosco |
Inserito il - 13 dicembre 2011 : 23:49:53 ...vi riferite a quei fogli in vendita al brico? |
galliardo85 |
Inserito il - 13 dicembre 2011 : 18:29:47 Si è vero.. |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 13 dicembre 2011 : 17:45:30 esatto ma oltre al sughero mi sono dimenticato di aggiungere cortecce di sughero grezzo se ci fai caso gli somiglia molto......  |
galliardo85 |
Inserito il - 13 dicembre 2011 : 15:13:21 Confermo la dritta di Fabio. Anche io ho realizzato le volti a botte del mio presepe con del sughero molto flessibile su cui ho spalmato del gesso.
Il sughero è molto adatto a questo tipo di lavorazione..Citazione: Messaggio inserito da fabiowarrior1
la verità? questa grotta necessita a parer mio di essere costruita con del sughero gessato e modellato su un supporto di polistirolo
mi da quell impressione "leggendo " la conformita' della parete rocciosa mostrata in foto
saluti fabio
|
sottobosco |
Inserito il - 13 dicembre 2011 : 15:00:31 perfetto grazie mille sa!!! |
6vior |
Inserito il - 13 dicembre 2011 : 00:35:22 dal marrone scuro a schiarire, in quel link stanno le fasi della colorazione della grotta. |
sottobosco |
Inserito il - 12 dicembre 2011 : 23:41:33 Ok perfetto grazie .Volevo chiederti come colori compreso il fondo per le pareti della grotta cosa mi consigli di usare? |
6vior |
Inserito il - 12 dicembre 2011 : 01:05:32 ciao, in questo lavoro di qualche anno fa non sta la fase passo passo della grotta, ma sta la fase finale e poi la successiva colorazione si dovrebbe capire un pò http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=623&whichpage=1
|
sottobosco |
Inserito il - 11 dicembre 2011 : 20:58:08 avete percaso da indicarmi qualche foto indicativa magari di un vostro lavoro anche se non uguale giusto per capire meglio. |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 11 dicembre 2011 : 20:39:57 la verità? questa grotta necessita a parer mio di essere costruita con del sughero gessato e modellato su un supporto di polistirolo
mi da quell impressione "leggendo " la conformita' della parete rocciosa mostrata in foto
saluti fabio |
6vior |
Inserito il - 11 dicembre 2011 : 20:18:40 per fare una grotta si mettono tante strisce di polistirolo di vario spessore una sull'altra sfalsate tipo terrazzamento fra di loro, finche non si arriva all'altezza desiderata, fai 3 pareti cosi (lato dx, lato sx, e fondo) e poi le incolli insieme tipo lettera C, successivamente con lo stesso sistema fai il tetto (tecnica base)
Per quanto riguarda quella grotta, noto che dalla foto non si vedono i terrazzamenti quindi utilizzando la tecnica sopradescritta non verrebbe un risultato uguale, io per quella grotta prenderei delle lastre di polistirene, le assottiglierei ad uno spessore di 1,5 cm e seguendo la nervatura le curverei (se segui la nervatura si curvana facilmente e non si spezzano) quindi le inollerei su una base per farle mantenere fra di loro, poi con il saldatore\accendino movimenterei la superfice e successivamente passerei il gesso.
Salvatore
|