Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Case, Paesaggio & Opere Idrauliche
 rocce con alluminio

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
carpista1710 Inserito il - 12 agosto 2011 : 17:15:23
Di recente ho avuto la necessità di creare delle rocce non molto grandi di dimensioni (per coprire una struttura per esempio i bordi di una cascata)e che soprattutto fossero facilmente posizionabili e quasi altrettanto modellabili, ho fatto così:
ho appallottolato in maniera non molto forte un foglio di carta stagnola, poi l'ho riaperto e posizionato sulla struttura con la colla(attak o sul polistirolo uso il mille chiodi) dandogli circa la forma che desideravo (parti rialzate seguite da solchi piu o meno definiti); infine vi ho steso sopra con un pennello del gesso abbastanza liquido miscelato con acqua colla vinilica ed un pò di sabbia.
il risulatato è statto molto soddisfacente, al piu presto posterò delle foto

un saluto
12   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
pettirosso Inserito il - 03 ottobre 2011 : 15:55:50
Citazione:
Messaggio inserito da fabiowarrior1

Citazione:
Messaggio inserito da pettirosso

bel lavoro e grande fantasia ,il presepista è anche colui che riesce bene a sfruttare quel che ha a disposizione ,per la colorazione vedrai che piano piano troverai il rimedio ,ti consiglio di seguire i grandi maestri del presepe uno a caso Mestres il più grande che ho visto ,ci sono colori adatti per presepi storici e quelli per quelli popolare ,vai a cerca e trova colorazione .Un altra cosa annota su di un quaderno (o sul computer)sempre i colori che usi di volta in volta accompagna con foto ,dipingere è sperimentare , buon lavoro


vi aggiungo anche di conservare le tavolozze adattate,come ad esempio dei piattini in plastica cn i colori utilizzati e miscelati.


ottimo consiglio Fabio
ciao
fabiowarrior1 Inserito il - 23 settembre 2011 : 18:11:23
Citazione:
Messaggio inserito da pettirosso

bel lavoro e grande fantasia ,il presepista è anche colui che riesce bene a sfruttare quel che ha a disposizione ,per la colorazione vedrai che piano piano troverai il rimedio ,ti consiglio di seguire i grandi maestri del presepe uno a caso Mestres il più grande che ho visto ,ci sono colori adatti per presepi storici e quelli per quelli popolare ,vai a cerca e trova colorazione .Un altra cosa annota su di un quaderno (o sul computer)sempre i colori che usi di volta in volta accompagna con foto ,dipingere è sperimentare , buon lavoro


vi aggiungo anche di conservare le tavolozze adattate,come ad esempio dei piattini in plastica cn i colori utilizzati e miscelati.
carpista1710 Inserito il - 09 settembre 2011 : 01:50:08
stò provando a dare una colorazione simile alla roccia a prevalenza di tufo oppure quella di colore rosso mattone che sfumando arriva quasi al marrone scuro; purtroppo mi riesce solo con il grigio...
pettirosso Inserito il - 08 settembre 2011 : 19:59:18
bel lavoro e grande fantasia ,il presepista è anche colui che riesce bene a sfruttare quel che ha a disposizione ,per la colorazione vedrai che piano piano troverai il rimedio ,ti consiglio di seguire i grandi maestri del presepe uno a caso Mestres il più grande che ho visto ,ci sono colori adatti per presepi storici e quelli per quelli popolare ,vai a cerca e trova colorazione .Un altra cosa annota su di un quaderno (o sul computer)sempre i colori che usi di volta in volta accompagna con foto ,dipingere è sperimentare , buon lavoro
carpista1710 Inserito il - 08 settembre 2011 : 18:17:19
al piu presto farò un passo passo con le foto come si deve scusate
carpista1710 Inserito il - 02 settembre 2011 : 17:28:16
scusa ma ni sà che il mio resizer fà i capricci...

Immagine:

138,32 KB
carpista1710 Inserito il - 02 settembre 2011 : 17:26:36
purtroppo non ho fatto delle foto passo passo mentre la costruivo in ogni caso il procedimento è questo:
come base ho usato del cartone rettangolare su cui ho incollato una vaschetta ovale in plastica subito dietro ho incollato col mille chiodi la pompa della macchina espresso e collegato il tubo di entrata dell'acqua con la vaschetta tramite un foro che ho successivamente isolato con del silicone.
il "salto di acqua" con un rettangolo di polistirolo spesso circa 3 cm nel quale scavandolo ho ricavato una piccola conca e rialzato di circa 7/8 cm con 4 "gambe" sempre in polistirolo.
sempre col polistirolo ho dato forma alle rocce intorno alla vaschetta ovale fino a ricollegarsi col rettangolo di polistirolo rialzato.
il punto in alto da dove esce l'acqua pescata dalla vaschetta è un altro pezzo di polistirolo all'interno del quale ho fatto passare il tubicino di uscita della pompa.
ho coperto i lati il retro e creato i bordi con la tecnica della carta stagnola, infine ho ricoperto il tutto con il gesso liquido a pennello, ho coperto il tubicino d'uscita con dei sassi che ho messo anche quà e là e rifinito i bordi della vaschetta con del cotone immerso nel gesso.
ho colorato e dato 2 mani di resina impermeabilizzante
questo è il risultato

Immagine:

144,11 KB
Aries Inserito il - 22 agosto 2011 : 11:47:41
Citazione:
Messaggio inserito da carpista1710

effettivamente quello è un cavo elettrico perchè ho avuto la necessità di creare queste rocce per coprire la struttura e per modellare una cascata alimentata da una vecchia pompa di una macchina da caffè espresso se può interessare posso postare come l'ho costruita


io sono curioso posta pure
carpista1710 Inserito il - 22 agosto 2011 : 01:47:06
effettivamente quello è un cavo elettrico perchè ho avuto la necessità di creare queste rocce per coprire la struttura e per modellare una cascata alimentata da una vecchia pompa di una macchina da caffè espresso se può interessare posso postare come l'ho costruita
Aries Inserito il - 21 agosto 2011 : 23:31:31
idea molto semplice ma di effetto assicurato bravo.....domanda: in basso alla roccia sembra che spunti fuori un cavo eletr. a cosa ti serve? ciao
carpista1710 Inserito il - 21 agosto 2011 : 17:05:18


Immagine:

30,95 KB


questo è il risultato peccat pe rla coloazione che non è il mio forte... che ne pensate?
fabiowarrior1 Inserito il - 12 agosto 2011 : 20:47:36
molto interessante. aspettiamo le foto allora

Chiudi Finestra (termina)