Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Case, Paesaggio & Opere Idrauliche
 "nuova casa" 2010

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Feffo89 Inserito il - 23 dicembre 2010 : 17:33:33
Ciao a tutti!Sono nuovo del forum e in questa discussione vi illustro la mia tecnica per la realizzazione di una nuova casa.
Per quanto riguarda i materiali, ho utilizzato lastre di polistirolo, poliuretano espanso estruso e stucco in polvere.
Mentre per la colorazione ho fatto uso di colori acrilici.
A voi i commenti!

Immagine:

42,4 KB

Immagine:

54,55 KB

Immagine:

70,24 KB

Immagine:

70,84 KB

Immagine:

68,78 KB

Immagine:

103,42 KB

Immagine:

81,78 KB

Immagine:

102,31 KB

Immagine:

92,51 KB
26   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Greng Inserito il - 13 marzo 2011 : 16:17:53
effettivamente la struttura è uguale!
Qust'ultimo mi lascia senza fiato! bello!!
Paola62 Inserito il - 13 marzo 2011 : 00:29:57
Citazione:
Messaggio inserito da Galtxa

Ciao
Emor è un grande artista e sarà contenta che la sua opera è servita a fare pensate che il vostro Belen.
Saluti

Grazie Galtxa è bellissimo!








http://foro.belenismo.net/forums/thread-view.asp?tid=14261&start=1&highlight=herreria+emore&highlightmode=1

Immagine:

89,24 KB

Immagine:

174,89 KB

Immagine:

90,36 KB

Galtxa Inserito il - 12 marzo 2011 : 23:16:51
Ciao
Quando qualcosa è copiato, almeno c'è un riferimento da cui copiare la casa e l'origine sono gemelli.
Emor è un grande artista e sarà contenta che la sua opera è servita a fare pensate che il vostro Belen.
Non costa nulla e tutti continueranno a congratularmi con voi per il vostro lavoro, che se copiato.
Saluti



Este link







http://foro.belenismo.net/forums/thread-view.asp?tid=14261&start=1&highlight=herreria+emore&highlightmode=1

Immagine:

89,24 KB

Immagine:

174,89 KB

Immagine:

90,36 KB
Greng Inserito il - 12 marzo 2011 : 15:19:17
Meravigliato! bellissimi i colori.. unica pecca, secondo me, il tronco della palma!
ancora complimenti!!
ROX Inserito il - 13 gennaio 2011 : 16:27:41
Citazione:
Messaggio inserito da romano

complimenti Fefo,bel lavoro,l'unica cosa(daccordo con 6vior)èil tronco della palma,potevi usare una strisciolina di juta e partendo dal basso salivi a spirale....oppure potevi prendere 1 rametto di pino marino ke si presta molto beneciao e buon lavoro



però le foglie sono davvero belle, anche se avrei inserito qualche foglia secca
emmx Inserito il - 13 gennaio 2011 : 16:14:27
Ho provato anch'io a creare i mattoncini con il poliuretano espanso ma senza ottenere un buon risultato. Come sei riuscito a fare dei mattoncini così perfetti? Hai una macchina fabbrica mattoncini, dì la verità!
romano Inserito il - 12 gennaio 2011 : 21:22:42
complimenti Fefo,bel lavoro,l'unica cosa(daccordo con 6vior)èil tronco della palma,potevi usare una strisciolina di juta e partendo dal basso salivi a spirale....oppure potevi prendere 1 rametto di pino marino ke si presta molto beneciao e buon lavoro
mecc74 Inserito il - 12 gennaio 2011 : 19:30:12
stucco in polvere
emmx Inserito il - 12 gennaio 2011 : 18:19:44
Ciao Feffo,
Volevo chiederti sopra al polistirolo delle pareti dell'edificio cosa hai dato per ottenere l'effetto intonaco spatolato e coprire la trama del polistirolo?

Galtxa Inserito il - 03 gennaio 2011 : 09:09:11
Hola

Emore tiene seguidores Italianos .

Bien copiado .

Saludos
gb_ Inserito il - 28 dicembre 2010 : 11:29:26
Bravo Andrea!
Un ottimo esordio... ora che la tecnica è collaudata ti attendiamo su un lavoro "originale"
ciao a presto
Paola62 Inserito il - 28 dicembre 2010 : 09:27:50
complimenti bella bella.

bella presentazione sul forum sei entrato alla GRANDE
6vior Inserito il - 28 dicembre 2010 : 01:52:20
bravo, colorazione impeccabile, l'unica cosa che non mi convince molto è il tronco della palma!
renzo50 Inserito il - 28 dicembre 2010 : 01:09:34
Complimenti Andrea un bel lavoro e un ottimo passo passo.

Per apprendista se trovi difficoltà a tagliare il poliuretano devi mettere una lama nuova.
apprendista Inserito il - 27 dicembre 2010 : 20:50:47
grazie mille, gentilissimo
Feffo89 Inserito il - 27 dicembre 2010 : 17:12:39
1)Si, il polistirene lo ho tagliato con un taglierino a lama grossa e non ho mai trovato difficoltà nel farlo.
2)Più o meno la struttura ha dimensioni di cm 40x40 in pianta.
3)Prima di tutto ho dato un fondo scuro (terra d'ombra) poi sono passato al grigio mescolando semplicemente nero e bianco, ho colorato alcuni mattoni con colori diversi come si vede nelle foto ed ho successivante incominciato a schiarire con la tecnica del pennello asciutto, prima con il terra di siena naturale, poi con l'ocra e in fine a pennello completamente asciutto con il color sabbia.
apprendista Inserito il - 24 dicembre 2010 : 19:23:31
farti dei semplici complimenti mi sembra riduttivo, il lavoro è straordinario e dal passo passo che hai insertito, è pure molto complicato.
complimenti
vorrei domandarti:
1) il polistirene lo hai tagliato con un semplice taglierino (io lo faccio ma con difficoltà)?
2) che dimensioni ha la struttura ?
3) che sequenza di colori hai eseguito sui mattoncini?
grazie in anticipo e complimenti ancora
mecc74 Inserito il - 24 dicembre 2010 : 14:20:49
Ottimo lavoro! Complimenti.
caniggia67 Inserito il - 24 dicembre 2010 : 09:55:28
Ciao Feffo,mi piace molto, la colorazione poi,ottima.
Mi sembra di averlo visto postato qualche mese fa nel forum spagnolo è quello?
paolino Inserito il - 23 dicembre 2010 : 20:06:44
Complimenti gran bel lavoro, mi piace la colorazione
Feffo89 Inserito il - 23 dicembre 2010 : 19:07:58

Immagine:

112,17 KB

Immagine:

88,94 KB

Immagine:

108,68 KB

Immagine:

144,65 KB

Immagine:

131,5 KB

Immagine:

124,43 KB

Immagine:

154,98 KB

Immagine:

149,09 KB

Immagine:

121,63 KB

Immagine:

138,89 KB
Feffo89 Inserito il - 23 dicembre 2010 : 18:54:08
procedo con la colorazione e realizzazione dei cornicioni...


Immagine:

81,55 KB

Immagine:


98,56 KB

Immagine:

104,52 KB

Immagine:

83,85 KB

Immagine:

97,51 KB

Immagine:

101,98 KB

Immagine:

44,45 KB

Immagine:

62,7 KB

Immagine:

76,92 KB

Immagine:

50,89 KB

Immagine:

145,63 KB
Feffo89 Inserito il - 23 dicembre 2010 : 18:45:24
6vior hai perfettamente ragione sulla tecnica per realizzare i mattoni, infatti la casa è di modeste dimensioni, realizzata appositamente per statuine di 10/12 cm ecco perchè ho optato per tagliarli, modellarli e incollarli uno alla volta.
Feffo89 Inserito il - 23 dicembre 2010 : 18:40:14
altre foto...

Immagine:

68,04 KB

Immagine:

75,4 KB

Immagine:

91,69 KB

Immagine:

94,07 KB

Immagine:

80,69 KB

Per le parti in legno ho utilizzato dei listelli tagliati e incollati con colla vinavil e successivamente colorati con acrilici e tinte per il legno.

Immagine:

84,74 KB

Immagine:

56,17 KB

Immagine:

86,71 KB

6vior Inserito il - 23 dicembre 2010 : 18:32:44
ciao feffo, indubbiamonte la tecnica è ottima rispechia la realtà "mattone su mattone" e ideale per piccoli lavori però, in caso di grandi lavori ci vorrebbe un eternità cosi facendo, prova a fare la "tecnica del mattoncino" cioe applica sulle lastre di polistirolo dei pezzetti di poliuretano (tipo piastrelle) il risultato è uguale ma più veloce.
claudio Inserito il - 23 dicembre 2010 : 17:53:40
ottimo ,mi piace molto come stanno venendo le colonne.

Chiudi Finestra (termina)