V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
presepista92 |
Inserito il - 22 agosto 2010 : 19:12:46 Anche quest'anno già ci si inizia a preparare il paesaggio per il presepe...molte sono le idee sul costruire il paesaggio...la tecnica che a me piace personalmente e quello di costruire le montagne partendo da un intelaiautura di rete x zanzariere fissata su appositi sostegni in legno e ricoprire il tutto di carta pesta...nella lavorazione e posibile creare avvallamenti, dirupi e piccole insenuature su cui far passare l'acqua...adesso vorrei sapere da vi esperti come si potrebbe impermeabilizzare il tratto in cui facciopassare o intendo far passare l'acqua....voi cosa mi consigliate? e se passassi più mani di vernice spray o smalto ?  |
9 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
mifo |
Inserito il - 26 agosto 2010 : 18:42:11 la mia tecnica gesso e carta di giornale è giusto x l'ambientazione, rocce statiche cioè, non da farci colare acqua, anche perchè in vecchi post sui ruscelli e tanto altro abbiamo sviscerato tutto e di più su come ipermeabilizzare... |
presepista92 |
Inserito il - 26 agosto 2010 : 08:31:03 hiihhi mmhh devo provare adesso mi metto all'opera e vi dico  |
ROX |
Inserito il - 25 agosto 2010 : 20:24:58 Citazione: Messaggio inserito da presepista92
ma per la loro resa impermeabile?
beh anche il gesso teme l'umidità... per impermeabilizzare devi usare prodotti appositi della mapei |
mecc74 |
Inserito il - 25 agosto 2010 : 16:44:29 il flatting (trasparente lucido o color noce)per imbarcazioni può andar bene ma devi assicurarti di aver coperto bene il corso del fiume perchè l'acqua è bastarda un buchino e sei a bagno |
presepista92 |
Inserito il - 25 agosto 2010 : 15:17:39 ma per la loro resa impermeabile? |
ROX |
Inserito il - 25 agosto 2010 : 14:16:23 si possono ricoprire anche di stucco, la resa è buona |
jacobrs |
Inserito il - 25 agosto 2010 : 13:05:52 Avete foto di questa modalità? Interessante... Io ho usato gesso... |
mifo |
Inserito il - 24 agosto 2010 : 23:31:46 Io consiglio di creare le montagne conb carta di giornale, poi colarle con gesso o scaiola in modo da amalgamare bene il tutto, infine colora con mordente per legno... Risultato a mio avviso Oltre che buono. |
mecc74 |
Inserito il - 22 agosto 2010 : 22:09:36 Provare-provare-provare....non c'è una unica soluzione per tutto e soprattutto usiamo il tasto cerca.leggiamo i vecchi consigli e riproviamo  |