V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Preseparo |
Inserito il - 13 agosto 2010 : 11:47:00 Ciao a tutti!! Questo è il mio ultimo lavoro fresco fresco Ovviamente si illuminano le torce e le case dentro solo che nn ho potuto fare foto con le luci accese per ora...posterò in seguito A voi giudizi e sopratutto consigli!!!!
Immagine:
 61,61 KB
Immagine:
 72,41 KB
Immagine:
 39,49 KB
Immagine:
 51,24 KB
Immagine:
 47,62 KB
Immagine:
 38,69 KB
Immagine:
 45,42 KB
Immagine:
 41,4 KB  |
13 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Cunaflor |
Inserito il - 17 agosto 2010 : 20:46:05 la cosa pu importante tante volte come si diceva in precedenza è di non avere paura a rovinare ed invecchiare il nostro presepe |
mecc74 |
Inserito il - 17 agosto 2010 : 11:26:05 Citazione: Messaggio inserito da Preseparo
X mecc: Scusa di che dai maestri in quest'arte i consigli sono sempre ben accetti
Ognuno di noi è maestro, per l'esperienza di vita vissuta, quindi sei maestro anche te! |
Preseparo |
Inserito il - 16 agosto 2010 : 13:44:39 Citazione: Messaggio inserito da Stefano [ ti consiglieri se ne hai voglia di scartavetrare con la carta vetrata la più fine che c e, i muri
...quando scartavetri non avere paura a levare colore....un pò di occhio però a non levarla del tutto .....il trucco e che la carta s impasta di colore , passandola anche sulla superficie liscia può dare un colore diverso e creare delle macchie, rendendo il muro ho parete forse un pò più bella e reale
ciao Staff presepe Bientina
Ciao Stefano, ci provo anche se ti confesso che ho un po paura di levare il gesso...cmq è giusto provarci postero poi il risultato...
X mecc: Scusa di che dai maestri in quest'arte i consigli sono sempre ben accetti |
mecc74 |
Inserito il - 16 agosto 2010 : 12:05:33 Citazione: Messaggio inserito da Preseparo
Avete proprio ragione...ci vogliono crepe, mattoni in vista in alcuni punti e piu sfumature sui muri Il prossimo step per le case sarà quello
X mecc: A frequentare un corso come ha fatto Edy credo migliorerei molto la tecnica nell'uso dei colori...ma qui in abruzzo che io sappia nn c'e nulla...cmq la volontà e la passione ci sono... spero di poter migliorare grazie ai vostri preziosi consigli... 
Scusa preseparo forse mi sono spiegato male, non intendevo che tu frequentassi un corso presepistico, ma solo mostrare le immagini di una colorazione che poteva essere interessante...la tua passione e la tua volontà ti faranno raggiungere grandi traguardi! |
gb_ |
Inserito il - 15 agosto 2010 : 14:40:14 l'idea di Stefano sulla carta vetrata può essere una buona soluzione! d'accordissimo inoltre sull'aggiunta di particolari..... creare un piccolo caos artificiale di oggetti, calcinacci, vegetazione anche.... serve a dare un maggiore equilibrio alla scena e aggiungere naturalezza!
|
Stefano (ut. cancellato) |
Inserito il - 15 agosto 2010 : 12:07:55 conta la tecnica costruttiva Preseparo...non avere furia vedrai che ogni anno che passa acquisisci la manualita migliorando i tuoi lavori...anch io sono una schiappa a riguardo ..basta avere pazienza..e poi i consigli fanno sempre piacere ....quello che non vedi lo vedano gli altri...per fortuna
      
ti consiglieri se ne hai voglia di scartavetrare con la carta vetrata la più fine che c e, i muri
...quando scartavetri non avere paura a levare colore....un pò di occhio però a non levarla del tutto .....il trucco e che la carta s impasta di colore , passandola anche sulla superficie liscia può dare un colore diverso e creare delle macchie, rendendo il muro ho parete forse un pò più bella e reale
ciao Staff presepe Bientina |
Preseparo |
Inserito il - 15 agosto 2010 : 11:21:41 Avete proprio ragione...ci vogliono crepe, mattoni in vista in alcuni punti e piu sfumature sui muri Il prossimo step per le case sarà quello
X mecc: A frequentare un corso come ha fatto Edy credo migliorerei molto la tecnica nell'uso dei colori...ma qui in abruzzo che io sappia nn c'e nulla...cmq la volontà e la passione ci sono... spero di poter migliorare grazie ai vostri preziosi consigli...  |
Stefano (ut. cancellato) |
Inserito il - 14 agosto 2010 : 21:23:40 qualche crepa ho scalcinati potevano migliorare l opera come a detto Gb ... lavorando sui muri, magari qualche accessorio in più del tipo torcie palizzate colombaie.... variare le pareti paglia ecc ecc e con altri accorgimenti anche se il colore e uguale , l occhio non lo percepisce e viene un pò ingannato dai vari particolari che sono disposti dentro la scena, anche se gli addetti lo sanno benissimo..........per il colore delle case, penso che vada benissimo....avendo un grande archivio di case orientali raggruppate su colline ho roccie il colore di quei paesi era piuttosto mocromatico ....
....quindi procediamo così.. forse bisogna accessoriare di più il lavoro, rendere i muri con più particolari
attendiamo gli sviluppi
Staff presepe Bientina |
mecc74 |
Inserito il - 14 agosto 2010 : 20:19:50 Più di tante parole.... dai un'occhiata a queste due pagine
http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=983&whichpage=1 |
Preseparo |
Inserito il - 14 agosto 2010 : 14:23:18 Grazie mille per i complimenti... mecc e jb che tipo di colore avrei dovuto usare secondo voi per variare un po???
 |
gb_ |
Inserito il - 14 agosto 2010 : 01:40:09 quoto mecc! qualche "vibrazione" in più sul colore potrebbe solo giovare. (da abbinare o in alternativa a un trattamento diversificato della superficie.. magari qua e là qualche pezzo d'intonaco scrostato che rivela le pietre sottostanti....) bella l'idea di sfalsare i volumi su più livelli accessibili con la scala! |
jacobrs |
Inserito il - 13 agosto 2010 : 15:35:31 Belle |
mecc74 |
Inserito il - 13 agosto 2010 : 14:02:40 bene bene mi piace!!!! Forse un po' monocromatica, ma mi piace. |