V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
peter |
Inserito il - 16 aprile 2010 : 15:57:55 ciao a tutti, l'altro giorno ho aquistato un tipo di cartone pressato, fatto da tanti fogli pressati, del costo di 2.50 e e delle dimensioni di 1m (abbondante)x 70cm(abbondanti), e ho pensato che potrebbe essere buono per i muri delle case, ingessandolo con del gesso molto pastoso altrimenti si rovinerebbe. Visto che e' facile da tagliare avevo pensato che poteva essere un altro modo per non perdere tempo con il cartongesso. che ne pensate? potrebbe essere una sostituzione al cartongesso vista la sua robustezza? |
8 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 03 novembre 2011 : 14:58:40 il problema del cartone è che è fragile.. forse rinforzandolo bene può reggere a lungo |
stemma |
Inserito il - 03 novembre 2011 : 13:30:34 Ciao, anche io come prima esperienza sto usando il cartone(visto che abito sopra ad un supermercato)con il gesso.ho fatto caso ad una cosa, che il gesso non deve essere posizionato troppo fresco, e che all'interno degli angoli devo fare dei bei rinforzi(io li ho fatti con del cartone doppio e colla a caldo)se vuoi vedere le mie case da finire vai in: I nostri presepi- Prime foto sempre del forum.io ho fatto anche delle aggiunte al gesso in stiferite per i contorni delle finestre, il resto è tutto legno delle cassette della frutta a presto |
esparco86 |
Inserito il - 11 agosto 2011 : 09:04:08 si ma al minimo errore o piegatura lo stucco si spacca io sono uno di quelli che non sa far a meno del cartongesso |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 04 agosto 2011 : 20:35:02 un sistema interessante |
filo rosso |
Inserito il - 04 agosto 2011 : 17:27:59 Buon pomeriggio agli amici del forum. Caro Peter, riguardo al tuo cartoncino, avrei da darti alcuni consigli per il suo impiego, avendolo usato qualche anno fa, durante un corso. Ho un amico che ancora oggi lo uso abitudinariamente per realizzare presepi bellissimi. Invece del gesso, devi usare lo stucco o il gesso su una base di vinavil data direttanmente sul cartone. Rinforza le giunture dall'interno con dei listelli di cartone o dei listelli sottili di legno (hai presente le cassette della frutta?..ottimo materiale e sopratutto molto economico, basta farsi una passeggiata al mercato a fine giornata..). I mattoncini sono realizzati con pezzetti di cartoncino ritagliato ed applicato prima della gessatura o stuccatura, come prefgerisci. Poi procedi con la colorazione secondo il tuo metodo, usando terre o acrilici.Prima di gessare fai anche gli eventuali infissi (telai delle parte e delle finestre). Il risultato finale è ottimo, resta molto leggero e facilmente trasportabile. A mio giudizio non è un sostituto del cartongesso ma se lo usi adeguatamente forse è migliore. Quindi non ti scoraggiare e prima di gettare la spugna, almeno prova!!. Se non altro potrai aggiungere altra esperienza al tuo bagaglio.
Buon lavoro.
Filo Rosso |
6vior |
Inserito il - 03 agosto 2011 : 18:05:30 assolutamente no! |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 03 agosto 2011 : 15:21:42 ho qualche perplessità.....
meglio il polistirolo a sto punto.... |
edo97thebest |
Inserito il - 03 agosto 2011 : 14:43:13 Io tanti anni fa lo usavo però sono passato al polistirolo in quanto il cartone al minimo movimento o piegatura tendeva a spaccare il gesso e quindi mi costringeva a dover dare una seconda mano di intonaco!!! Se hai pazienza dovrebbe andare!! RIPETO... come inizio va più che bene!!!!
|