Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Case, Paesaggio & Opere Idrauliche
 tegole (2)

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
jenni Inserito il - 21 novembre 2004 : 10:12:24
cari amici ho trovato su di un sito come poter effettuare le tegole per i tetti.
1)prendete il das colorato marrone .
2)prendete un tondino di ferro.
stendete il das con un mattarello e stendete la pasta,appena fatta la sfoglia ,eseguite delle strisce e stendetele sul tondino e tagliate per la lunghezza che vi serve, dopodiche posatele su di un foglio e appogiatele su di un termosifone per farle asciugare prima. il tutto e fatto
6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
mifo Inserito il - 01 marzo 2010 : 22:17:55
Quoto mecc74, a parte vhe non si capisce bene lo stampino come realizzarlo... Io ormai ci vado di canna di bamboo, oppure con das accoppato su di una bic o tondino piu' grande in base alle dimensioni
mecc74 Inserito il - 01 marzo 2010 : 21:55:30
Citazione:
Messaggio inserito da Paola62

bel lavoro proverò a farmi lo stampino!
mi piacerebbe fare anche quello delle piane non solo dei coppi,
il tetto toscano è composto da questi elementi.
ciao e grazie dei consigli.



non so quanto possa esserti utile questa discussione....dipende molto dalle dimensioni dei coppi.

http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=946
Paola62 Inserito il - 11 febbraio 2010 : 10:19:13
bel lavoro proverò a farmi lo stampino!
mi piacerebbe fare anche quello delle piane non solo dei coppi,
il tetto toscano è composto da questi elementi.
ciao e grazie dei consigli.
Mattia Gabriele Inserito il - 24 novembre 2004 : 08:54:23
Per ORAZIO

Mi sembrava ci fosse scritto da qualche parte che gli annunci di compravendita andassero postati da qualche altra parte, non sembra anche a lei?

Cordialmente

Luca_PC Inserito il - 22 novembre 2004 : 11:41:26
Ciao a tutti, ho letto come fate le tegoline,
io invece le costruisco in un modo un po più rapido, con lo stesso effetto finale.
In Natura esiste una canna, che ha un infiorescenza sulla pinta simile a quella del granoturco (mais), questa canna nasce vicino a posti umidi, non so se nasce in tutta Italia, a Roma, dove sei tu jenni, non so se c'è ,ma a Novara, da Gabrieli credo propio di sì, prova ad andare lungo i canali.
E' molto simile alla canna di bambù infatti e vuota internamente e ha dentro dei nodi, come altezza arriva fina a 3-3.5m. Una volta raccolta, si spela e si fa seccare. Una volta secca si tagliano dei piccoli cilindretti e poi con un taglierino si taglia in due e il coppo è fatto, basta solo pitturarlo.
Bisogna stare attenti, quando la si va a tagliare a raccogliere canne di diametro giusto, e quando si tagliano i cilindretti a tagliarli della lunghezza giusta.
Per posarla, si puo evitare di fare il sottocoppo, si puo utilizzare un cartona da scatolone, e eliminare uno strato di carta, infatti i fogli di cartone degli scatoloni sono formati da due fogli lisci esterni ed uno ondulato interno, quest'ultimo va utilizzato per riuscire a posare i coppi dritti. Si incollano con colla vinilica.
Questa canna si puo anche usare per fare le canale.

Spero di essere stato chiaro.

ciao

Luca
Mattia Gabriele Inserito il - 21 novembre 2004 : 20:44:43
Permettimi di intervenire con alcuni consigli pratici che mi sento di dare dall'alto della mia esperienza (su mio presepe ho posato circa 1600 tegoline di das e le ultime le vado a posare appena finisco questo post..).

E' meglio crearsi un timbro trapezoidale per intagliare nella pasta di das le tegole:

COSTRUIRSI IL TIMBRO

1)In un pezzetto di lamierino disegnare un trapezio con base maggiore si 1,5 cm e base maggiore 1 cm,.
2) Sui bordi di questo disegno disegnare altri rettangolini (h 0,5) che saranno le alette da ripiegare per formare il "bordo tagliente del timbro...
3)ritagliare la lamiera (con una forbice robusta) e ripiegare le alette con una pinza e incollare con colla a caldo un bel manico di legno per guarnire il timbro e renderlo soprattutto pratico...

Ora passiamo alla sfoglia..

STENDERE E RITAGLIARE LA SFOGLIA

1)La sfoglia, come detto nel post precedente va stesa con un mattarello, MA su di un foglio di carta forno, per evitare che la pasta aderisca al tavolo rendendo impossibile staccare le forme trpezoidali
2)Timbrare un bel pezzo di sfoglia e staccare le tegoline ottenute, che andranno poste a essiccare su di un tubo, di plastica, come quelli che usano gli elettricisti per fare gli impianti (quelli rigidi grigi, non chiaramente quelli neri flessibili che si usano "nei" muri...)
3)La mattina dopo staccare le tegoline dal tubo, e quindi scartavetrare i bordi con della carta vetra fine, in modo da creare dei bordi netti..

POSARE LE TEGOLE

1)Creare una travatura con travetti di mezzo cm sul tetto (da nord a sud) distanziandoli di 3 4 centimetri

2) Creare ora con dei listelli sottilissimi (1mm) ma larghi sempre mezzo cm, una travatura ("est ovest")

Attenzione che su questi listellini andranno appoggiate le tegole, quindi occhio alle misure!

3) Posare quindi una serie di tegole a U su cui poi si andranno a incollare le tegole "dritte" in modo da creare l'effetto tegola e coppo...
Nei veri tetti non funziona proprio così, ma le imprecisioni nelle tegoline rendono impossibile fare degli accavallamenti con le tegole della fila davanti e dietro...l'effetto comunque è garantito


Consigli pratici

Siccome con due metri di tubo si essiccano poche tegole, io personalmente le faccio essiccare per alcuni minuti sul tubo, fermando i bordi delle tegole con un colpo di phon per poi infornarle, ben appoggiate una accanto all'altra sul piatto nero del forno... Con tre infornate dovreste avere trasformato in tegole un panetto di das intero...


L'essiccazione in forno evita che le tegole spancino, o si deformino, poichè il calore blocca subito le forme

L'ho sperimentato ieri sera in 30 minuti le tegole sono pronte per essere posate sul tetto.

Ecco l'effetto, dopo aver messo alcuni ciuffi di muschio sul tetto per dare l'effetto edera...

Immagine:

23,11 KB



Chiudi Finestra (termina)