Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Effetti Speciali
 effetto neve

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
carbone francesco Inserito il - 21 marzo 2016 : 15:49:22
S O S
ho costruito l'effetto neve di Luca il vero inserito il 29 settembre 2010.
Mi interessava costruire solo la parte che raccoglie il polisterolo. Invece ho appreso dalla tecniche di costruzione la tramoggia a V per la caduta neve il risultato e ok, il problema e la raccolta della neve.
Allora Vi descrivo sperando di essere pratico:
ho un recipiente in masonite lungo 1,10 cm ,largo 19 cm, alto 14 cm.
All'interno del raccoglitore va inserita la vite senza fine costruita utilizzando un tondino in legno, del cartoncino per fare la (parte elicoidale) e per concludere il motoriduttore.
Mi sono accorto che nel girare la vite non spinge il polisterolo sul lato destro (vedi foto).
Secondo Voi dove ho sbagliato? la vite non e fatta bene con il cartoncino (vedi foto)
Si nota dal lato sinistro (vedi foto) 2 ventole progettate da me che aiutavano la vite a spingere il polisterolo ma non so dire. ancora.
Poi sul lato destro ce la ventola a 220 volt ascensionale,che dovrebbe far salire una volta giunta la neve nei tubi come si vede nel progetto di Luca ma questo passaggio non mi garba tanto.
che cosa posso fare a completare il progetto?
ci sono altre alternative?
inserisco le foto.
grazie


Immagine:

21,86 KB

Immagine:

24,43 KB

Immagine:

37,91 KB

Immagine:

35,63 KB
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Amministratore Inserito il - 05 giugno 2016 : 12:32:43
Attenzione a usare gli ascigacapelli.
Vanno a 220 volt e producono molto calore.
Consiglio di modificarli come ho spiegato nella sezione 'tecniche' nell'articolo rguardante l'effetto vento.
Se si alimentano a bassa tensione oltre che alla maggiore sicurezza si ha anche l'opportunità di poterne regolare a piacere la velocità.
Questo è il link:
http://www.presepioelettronico.it/tecniche/eff_vento/effetto_vento_parte_II.htm



Cap. Harlock Inserito il - 03 giugno 2016 : 21:36:24
Ma per il rumore come risolvi?
romano Inserito il - 09 maggio 2016 : 22:18:58
ciao Francesco,i fon che sono in commercio dovrebbero avere 2 velocità e credo ke sia più che valido per il tuo lavoro,,,,io usavo quello che avevo in casa e ke ora uso x asciugare la pittura dei presepi...il tubo che ho usato era tutto uguale, anche sopra per la distribuzione dove avevo fatto una scanalatura.....forse ti conviene far delle prove prima col fon che hai in casa......

ti auguro buon lavoro romano
carbone francesco Inserito il - 09 maggio 2016 : 19:49:16
salve, sono francesco scusate se insisto
ho costruito seguendo il Vs consiglio il seguito dell'effetto neve x far salire il polistirolo.
Ho costruito in imbuto che e' posto alla fine della vite senza fine (allego foto) poi mi sono procurato un tubo di plastica da 5 cm di diametro in ultimo ho costruito sul gomito da collegare al tubo che sale 3 tubicini di diverse lunghezze cosi il polistirolo salendo si sparge uniforme sulla tramoggia (allego foto).
Come soffiatore devo usare un fon ma ce' in commercio qualcuno che e potente? suggeritemi.
Gradirei un altro Vs aiutino x completare tutto grazie

Immagine:

122,47 KB

Immagine:

115,95 KB

Immagine:

98,26 KB
carbone francesco Inserito il - 10 aprile 2016 : 21:30:57
GRAZIE Romano di vero cuore prendero' al volo il tuo consiglio e non appena posso faro ' l'esperimento ciao a presto di nuovo grazie
romano Inserito il - 10 aprile 2016 : 21:23:41
ciao francesco,ho visto ke hai fatto un buon lavoro grazie anche ai consigli del grande mecc...bravo!!!!
per far salire il polistirolo,io tempo fa avevo usato un tubo in plastica del diametro di 5/6 cm e come soffiatore avevo usato un fon,l'altezza era di 70 cm circa.....non usare un aspiratore altrimenti il polistirolo va a finire tutto sul filtro dello stesso e nn si muove +
carbone francesco Inserito il - 08 aprile 2016 : 20:26:21
Scusate se insisto ma alcuni momenti con la confusione ci convivo.
Credo che sia tutto cosi sbagliando si impara.
Ho ricostruito il contenitore come ha fatto lo schizzo mecc 74 gentilissimo insieme a romano e tutto a posto ho fatto le lame con lo spago e raccoglie bene vi faccio vedere cosa ho combinato vedi foto

Immagine:

110,16 KB

Immagine:


82,83 KB

Ora il mio problema e' come devo far salire x circa un metro il polisterolo? fino ad arrivare alla tramoggia?
Ho provato con una ventola abbastanza forte ma non va bene ci vuole un aspiratore ma non saprei. Che consigli mi date ora buona sera a tutti del forum.
mecc74 Inserito il - 04 aprile 2016 : 23:10:17
vediamo di fare chiarezza.....
ci riferiamo a questa discussione??

http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2639&SearchTerms=,neve
carbone francesco Inserito il - 23 marzo 2016 : 06:58:18
oh finalmente o qualcosa da osservare, grazie mille, mi rendo conto che ho sbagliato, a fare sia la vite senza fine e il raccoglitore.
Mi dedichero' a fare la modifica della vite senza fine e il raccoglitore come mi indicate una grondaia benissimo.
Poi in seguito rimane il problema dell'aspirazione cioe' devo far salire la neve nel contenitore che ho costruito _la tramoggia_ a V ho visto nelle tecnche di costruzione un bel effetto chi la costruita e un grande.
Grazie grazie mecc 74 dello schizzo ala prossima
mecc74 Inserito il - 22 marzo 2016 : 22:44:53
Grande occhio baffetto non mi ero accorto dei due sensi di spinta.
"l'elica" della coclea deve avere anche possibilmente tutta lo stesso diametro.
Come raccoglitore potresti usare anche una grondaia...

Immagine:

104,57 KB
romano Inserito il - 22 marzo 2016 : 21:26:45
ciao FRancesco,ho appena letto il tuo problema....
prima cosa la coclea deve avere la lama che va nello stesso senso(o verso dx o verso sx ) mentre la tua va a sx e dx nello stesso tempo e così non spingerà mai....se guardi le foto della coclea sia nella 1 ke nella 2 vedi il filo della lama che piega sia a sx ke a dx...
2) il contenitore non deve essere quadro,ma come ha detto il grande mecc a v o perlomeno la base falla + stretta rispetto all'apertura....ti auguro buon lavoro ciaoooo

romano
carbone francesco Inserito il - 22 marzo 2016 : 21:11:04
quindi devo cambiare la struttura del contenitore se ho capito? mi puoi fare se e possibile una schizzo?
scusate se insisto tutti Voi siete dei maestri nel campo scusate ma io ci devo riuscire con il Vs aiuto buona serata
caniggia67 Inserito il - 22 marzo 2016 : 14:33:31
Ciao Francesco la coclea è quella "vite idraulica" che hai postato nella tua ultima e penultima foto.
carbone francesco Inserito il - 22 marzo 2016 : 12:19:11
non capisco che cosa e la coclea scusami mecc 74 puoi descrivere in parole povere che cosa posso rimediare?
mecc74 Inserito il - 21 marzo 2016 : 23:26:54
La coclea lavora bene in un contenitore semircolare dello stesso diametro della coclea o a "V"

Chiudi Finestra (termina)