V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
omarpreziuso |
Inserito il - 18 febbraio 2008 : 20:46:25 Ciao , come va? hai letto le mie email??
volevo chiederti un consiglio tecnico : siccome ho recuperato dei vecchi pissellini che ho provato ad alimentare singolarmente a 12 volt , ma la luce è praticamente debole ,quasi inesistente, secondo te dovrei alimentarli a 24 volt ? Che ne pensi ??
un caro saluto by |
3 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
omarpreziuso |
Inserito il - 15 giugno 2008 : 21:38:52 grazie mille per i vostri consigli..
ciao by |
Amministratore |
Inserito il - 30 maggio 2008 : 07:45:34 Conta quante lampadine compongono la catena luminosa. Dividi 220 per il numero di lampadiche che hai contato. Il risultato della divisione è circa la tensione di alimentazione della lampadina (V=220/n dove n è il numero di lampadine). La tensione di alimentazione reale è generalmente leggermente superiore al valore ricavato. |
simo891 |
Inserito il - 29 maggio 2008 : 22:07:27 provo a risponderti io....
i pisellini, non che le lampadine delle luminarie, a secondo della loro lunghezza, il voltaggio della lampada cambia, ne esistono di vari tipi da 1,5V, 12V, 18V(se non erro)e poi 24V
spero di esserti stato di aiuto
ciao |