V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
simone ted |
Inserito il - 03 novembre 2013 : 18:17:08 Ragazzi vorrei sapere quanto consuma una lampada effetto fuoco da 220V e se puo essere collegata in dissolvenza |
5 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Giaggio |
Inserito il - 05 novembre 2013 : 09:15:38 ok per me e' un po arabo quello che hai scritto comunque in pratica succede quello...  |
Amministratore |
Inserito il - 05 novembre 2013 : 00:30:10 La centralina non rischia niente dato il basso assorbimento. Ovviamente essendo un neon non può andare in dissolvenza come una comune lampadina a filamento. La lampada al neon, come tutte le lampade a scarica richiede di essere alimentata in limitazione di corrente, per questo nei modelli di piccola potenza si pone in serie ad essa una resistenza. La tensione di innesco è di 60-80 volt in corrente continua o alternata. Alimentando in continua, si produce luce solamente in prossimità dell'elettrodo negativo. In alternata entrambi gli elettrodi sembrano emettere luce a causa della continua inversione. Questo permette di scoprire il tipo di elettricità ed eventualmente la polarità.
Quindi la lampada si accende quando la tensione ai suoi capi supera appunto 60-80 volt. Una certa variazione di luminosità si ottiene aumentando la tensione ma il funzionamento intermittente viene condizionato dalla tensione di alimentazione.
|
Giaggio |
Inserito il - 04 novembre 2013 : 09:23:31 io ci ho provato a collegarle alla centralina, fortunatamente non mi e' saltata la centralina, ma non vanno in dissolvenza, si accendono fisse solo per pochi istanti, al massimo della dissolvenza... vale a dire quando la dissolvenza nn c'e' piu' e alle lampade arriva il 100% dell'elettricita'....Stesso discorso e' valso per quella non a neon, si vede proprio che c'e' qualcosa che non va quando si accendono in dissolvenza perche' non fanno piu' il loro lavoro ma si accendono in maniera o fissa oppure a intervalli lunghissimi... Non so come spiegarvelo ma meglio attaccare alla 220 direttamente e farlo funzionare di continuo, nnsi rischia la centralina e le lampade fanno l'effetto sperato. |
Paolobelen |
Inserito il - 04 novembre 2013 : 09:04:23 Ciedo scusa amministratore ma credo che le lampade effetto fuoco proprio perchè sono dei "neon" non si possano collegare in dissolvenza |
Amministratore |
Inserito il - 03 novembre 2013 : 20:53:44 Consumano pochissimo perchè sono dei neon. Le puoi collegare in dissolvenza ma non credo che vanno a sfumare. Prova...
|