Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Effetti Speciali
 Dubbi illuminazione

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Doma Inserito il - 20 ottobre 2013 : 21:48:13
Ciao a tutti, anche se non ho mai scritto sono un paio d'anni che seguo questo forum e faccio davvero i complimenti a tutti, le cose che fate sono davvero belle.
Innanzi tutto premetto che non sono un vero "presepista" come voi, il mio presepio è molto più spartano

Ho fatto il mio primo presepio 2 anni fa e l'anno scorso ho tentato un po' di migliorarlo. Quest'anno volevo provare a illuminarlo.
Ho già cercato nelle varie discussioni e ho letto la guida di Rugas sui colori ect, ma ho dei dubbi, soprattutto su dove posizionare le luci.

Il mio è un presepio aperto (non so se si dice così) quindi non ha un tetto o un cassone dove nascondere le luci ( che naturalmente non vorrei che fossero in vista).

E anche la forma è un po' atipica (purtroppo i piani d'appoggio in casa sono quelli che sono), vedo di allegare un paio di foto per far capire. (forse lo metterò in un altro posto così non avrò più la forma a L ).

Come posso quindi mettere le luci presupponendo di creare almeno un fondale ricurvo?

Per l'illuminazione delle case invece posso far passare i fili sotto alla base, i cassoni che contengono i fondali li ho fatti apposta rialzati (il fondale arriva a metà dell'altezza dell'asse)per poter far passare tutti i fili sotto.



Grazie a tutti, ciao

Immagine:

82,6 KB



Immagine:

86,88 KB
29   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
luca1967 Inserito il - 09 novembre 2013 : 14:06:32
Certo :-)
Doma Inserito il - 09 novembre 2013 : 10:49:33
Ciao Luca, si avevo visto il tuo post :-) e lo stavo seguendo, se fai delle prove interessanti mettile su così si può curiosare ;-)
luca1967 Inserito il - 09 novembre 2013 : 10:00:46
Sto preparando un presepe di 250×80 con la centralina frialpower e le strisce led . Se hai bisogno contattami pure . Guarda in mio post " cielo per presepe " nei " primi passi " . Ciao luca
rugas Inserito il - 09 novembre 2013 : 01:12:16
aarrghhh!!! mi trovi impreparato... io di led ne sò poco (sono un po' tradizionalista) e li uso solo come illuminazione d'accento. Non ho idea di quanti te ne servirebbero come luce d'ambiente
è pur vero che non è enorme e a naso si dovrebbe riuscire a fare qualcosa ma, come ti dicevo... se ti conferma la cosa un'altro... è meglio
Doma Inserito il - 08 novembre 2013 : 18:05:46
eheh si vero siamo vicini! Immagino tu sia il famoso Rugas della guida :-)
Per quest'anno vedrò un po' che fare per l'illuminazione, forse mi accontenterò di illuminare le case, e penserò se fare il tetto come nel disegno che avevo postato qui sopra.
Mi potresti suggerire intanto se l'illuminazione a led è abbastanza potente o se devo mettere 2000 led per ottenere qualcosa di buono? Se i led possono andare illumino anche le casse a led così se poi implemento tetto,fondale, luci a fasi, ho la stessa tipologia di illuminazione
rugas Inserito il - 08 novembre 2013 : 15:06:20
orca!... siamo quasi conterranei e mi ero perso i tuoi post... (in questo periodo sono un po' 'preso' e bazzico poco sul forum)

non sto li a risponderti perchè gli altri amici l'hanno già fatto abbondantemente... soltanto ciao e ben arrivato!
Doma Inserito il - 07 novembre 2013 : 21:48:42
si forse meglio utilizzarla in quel modo :)
Giaggio Inserito il - 07 novembre 2013 : 18:24:11
la sesta uscita e' a luce fissa... loro consigliano di collegare una striscia di led blu ma non e' necessaria utilizzarla, e comunque al posto della striscia di led blu puoi mettere quello che vuoi.... ad esempio un proiettore di stella cometa o la luna, alla fine si vedrebbe solamente nella fase notturna.questa uscita generalmente si usa per illuminare la nativita' dato che comunque deve essere sempre illuminata, quindi striscia di led bianchi o gialli posizionata nella capanna o grotta che dir si voglia....
Doma Inserito il - 07 novembre 2013 : 17:21:19
ho trovato questa centralina led FRISALIGHT - FRIALDAY, che ha 6 uscite, 3 per alba giorno e tramonto, 2 per stelle e case, e uno specifico per cielo azzurro, ma dice che è fissa... perchè cavolo?! qualcuno l'ha provata?
Amministratore Inserito il - 07 novembre 2013 : 17:07:25
Per quel genere di effetti occore una centralina programmabile a più canali.

Doma Inserito il - 07 novembre 2013 : 10:23:05
ciao Amministratore, ma quindi per esempio su una Natalino 4 fasi, questo effetto non posso ottenerlo, dovrei avere un'alimentazione a parte che dovrebbe essere sincronizzata con la centralina, in modo da far diminuire l'intensità delle luci blu nella fase da tramonto ad alba?
Amministratore Inserito il - 07 novembre 2013 : 08:13:14
In teoria le lampade blu dovrebbero essere accese anche di notte ma a una luminosità molto bassa:
In questa pagina trovi le informazioni su come disporre le luci e sull'amdamento della luminosità delle varie lampade:
http://www.presepioelettronico.it/tecniche/cielo_e_stelle/realizzazione_del_cielo_e_delle_stelle.htm


Grafico della luminosità:

www.presepioelettronico.it/tecniche/cielo_e_stelle/immagini/A_fasi_%20a-g-t-n.jpg

Ovviamente la migliore disposizione delle luci e la relativa luminosità va trovata sperimentalmente.

Doma Inserito il - 06 novembre 2013 : 21:41:55
L'illuminazione a LED ha la stessa resa di quella "classica"? Dovessi optare per una soluzione a LED si riescono a ricreare le stesse fasi del giorno utilizzando strisce LED al posto delle lampadine? Sicuramente c'è un guadagno in termini di ingombro/peso, e calore emesso
Doma Inserito il - 29 ottobre 2013 : 21:20:30
Qualche consiglio dagli esperti in scenografie?
Skyrunner65 Inserito il - 25 ottobre 2013 : 22:52:24
Fino al punto 3 ti sei risposto da solo!! Magari aspetta qualche altro intervento da parte di molti esperti in scenografie che frequentano questo forum. La lampada blu dovrebbe incrociare quella del giorno. La luce di Wood va usata con cautela, altrimenti ti ritrovi il presepe fluorescente!! Di solito si fa accendere di notte e può essere usata per risaltare il cielo stellato (realizzato con punti di vernice bianca o fluorescente)se non si usano le fibre ottiche. Per le specifiche delle centraline ti conviene contattare direttamente la Frisa.
Doma Inserito il - 25 ottobre 2013 : 21:32:39
Si anche. Dovrò meditarci su :-)
Posso stressarti con (nel caso decida di fare tutta la struttura) alcune domande sull'illuminazione?
1-Il cielo ho letto che va benissimo farlo con un foglio bianco o con la masonite. L'illuminazione deve avere le lampade blu in alto, questo mi da l'effetto di un cielo che è molto blu in alto e tendente al bianco in basso?
2-il cielo fatto ad arco da molta + prospettiva di un cielo lasciato piatto?
3-Le lampade per alba e tramonto invece vanno messe in basso rivolte verso l'alto corretto?
4-le lampade blu vanno lasciate sempre accese o solo per alba, giorno, tramonto?
5-la luce migliore per la notte è quella di wood? anche questa come la luce giorno deve essere dall'alto verso il basso puntata sulla scena (per simulare la luna)?
6-nel caso acquistassi una centralina frisa Natalino 4 fasi, posso collegare alla fase sera notte anche le luci di illuminazione delle case, oppure dovrei per forza prendere un Natalino 502 e collegarle agli effetti?

Grazie mille
Skyrunner65 Inserito il - 25 ottobre 2013 : 21:17:03
Si, io il tetto lo farei largo almeno quanto il presepe nella parte piu stretta e le luci devono essere posizionate in modo da illuminarlo completamente, forse rimarrebbe leggermente in ombra la penisola. Altrimenti potresti valutare una copertura semicircolare che riesca a coprire quasi tutta la forma a L.
Doma Inserito il - 25 ottobre 2013 : 20:02:35
le luci giorno dovrebbero essere il + al centro possibile della scena quindi sarebbe meglio che il tetto fosse grande quanto la superficie del presepe?
Skyrunner65 Inserito il - 25 ottobre 2013 : 19:25:14
Durante la fase giorno la parte anteriore del presepe rimarrebbe in ombra.
Doma Inserito il - 25 ottobre 2013 : 17:45:51
Sto ragionando un po' se illuminare solo le case o provare a fare una specie di tetto per fare una illuminazione completa. Mi piaceva però l'idea di avere il presepe il più aperto possibile, come vi sembra in termini di fattibilità la soluzione che ho schizzato qui sotto? Mantenendo la forma a L del presepio come nella foto all'inizio della discussione, creare una specie di tetto, che lascia completamente aperto il fronte del presepe. Il tetto sarebbe un po' spostato sul retro per avere spazio per mettere il cielo con forma ad arco e luci basse per alba e tramonto.

Immagine:

57,94 KB

Grazie dei consigli.
Paolo
Gould Inserito il - 25 ottobre 2013 : 16:05:44
Salve ragazzi, sono un nuovo iscritto a questo forum, volevo chiedervi se avevate mai usato stringhe di led al posto delle normali lampade e se avevate idee su come creare dissolvenze tra il passaggio tra giorno e notte! grazie
Skyrunner65 Inserito il - 22 ottobre 2013 : 14:37:04
Purtroppo non ho foto della parte interna! Comunque, in alto ci sono dei listelli di rinforzo incollati al compensato che provvedono a tenere unite le volte. Le lampade da 230V 25W con attacco piccolo sono appese con dei portalampade a degli angolari metallici fissati a questi listelli.
Doma Inserito il - 22 ottobre 2013 : 00:40:05
ok grazie, chiaro. ma le lampade in alto su cosa poggiano? La struttura portante è nascosta anch'essa dagli archi?
Skyrunner65 Inserito il - 21 ottobre 2013 : 23:05:24
Per illuminare giorno/notte l'importante è che le lampade non devono essere visibili direttamente all'osservatore perchè darebbero fastidio alle visione del presepe, devono essere posizionate all'interno dello scenario ed avere una luce diffusa e non direttiva.
In pratica i personaggi non devono proiettare più ombre ben visibili.
In questo presepe che ho realizzato alcuni anni fà sul mobile del mio soggiorno, le lampade per la luce del giorno sono posizionate all'interno in alto, all'incrocio delle volte nascoste all'osservatore. La parte alta del presepe è lasciata parzialmente aperta per far circolare aria e le lampade devono essere opportunamente distanziate dal compensato che può essere comunque protetto incollando un ritaglio di alluminio.


Immagine:

62,06 KB



Doma Inserito il - 21 ottobre 2013 : 21:22:03
ma giusto per capire, per poter mettere fondale+luci delle varie fasi del giorno, come si dovrebbe chiudere il presepe, e come si posizionerebbero le luci (dall'alto al basso, rivolte al fondale, rivolte alla scena ect..)? Avete qualche disegno/schema o qualche foto delle vostre realizzazioni?

Grazie, Paolo
renzo50 Inserito il - 21 ottobre 2013 : 20:15:15
Citazione:
Messaggio inserito da Skyrunner65

Io inserirei solo luci nelle case, qualche lampioncino e fuochi tralasciando l'effetto giorno notte che richiede la parziale copertura del presepe.


Un fondale lo metterei, ma solo che faccia da sfondo per il cielo magari con qualche bella nuvola.
Doma Inserito il - 21 ottobre 2013 : 11:06:09
@fabio: non c'è ancora nulla, appunto perchè devo partire da zero e comprare anche il materiale, volevo prima capire bene cosa fare

@Sky: quindi dici niente fondale?
Skyrunner65 Inserito il - 20 ottobre 2013 : 23:19:08
Io inserirei solo luci nelle case, qualche lampioncino e fuochi tralasciando l'effetto giorno notte che richiede la parziale copertura del presepe.
fabiowarrior1 Inserito il - 20 ottobre 2013 : 22:13:05
ma l impianto di luci l hi predisposto almeno?

Chiudi Finestra (termina)