Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Effetti Speciali
 nebbia

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Stefano (ut. cancellato) Inserito il - 04 ottobre 2007 : 18:20:37
ho trovato questo bellissimo effetto

che ne pensate



CUTEX se fai a CIGNANO un lavoro così veniamo tutti a premiarti

scherzo....

noi utilizzeremo due nebulizzatori per fare quell effetto

naturalmente metteremo una vasca sotto con una griglia come spiegato nel post pioggia _ nebbia _paesaggio_costruzione case, dove troverete il link e la guida di come creare la nebbia

Immagine:

39,7 KB

Immagine:

99,82 KB
33   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
SNK Inserito il - 25 gennaio 2009 : 17:54:18
Citazione:
Messaggio inserito da jacobrs

Io la uso da 3 anni, e non l'ho mai fatto. Sei sicuro? Quindi svuoto il serbatoio e metto acqua distillata?



io l'ho letto in giro...(quindi non te lo assicuro al 100%, comunque io l'ho fatto per la mia qualche volta)
se non la usi per dei mesi può essere che si formino incrostazioni...e dato che se la macchina comincia a rompersi può essere molto costoso ripararla e in seguito si rompe sempre più spesso..
comunque prima di fare qualsiasi cosa dai un occhio su google che non si sa mai
mecc74 Inserito il - 25 gennaio 2009 : 16:02:29
Razzolando in rete non ho trovato un nome specifico solo liquido per macchine fumo alta o bassa densità.
Ancora grazie per i consigli SNK.
Per il liquido alta densità è vero che intoppa e incrosta, è probabile che contenga olio.
omarpreziuso Inserito il - 25 gennaio 2009 : 11:41:21
Mi potete dire come si chiama il liquido a bassa densità per la macchina del fumo?


(www.ilpresepioartistico.com)

grazie mille..
jacobrs Inserito il - 25 gennaio 2009 : 10:43:03
Io la uso da 3 anni, e non l'ho mai fatto. Sei sicuro? Quindi svuoto il serbatoio e metto acqua distillata?
SNK Inserito il - 25 gennaio 2009 : 04:37:06
io ne ho trovati due tipi diversi a bassa ed alta densità...(ne esiste anche un terzo specifico per il fumo basso mi pare)
e credo che il secondo oltre che essere più costoso intasi anche di più la macchina comunque per fare un effetto nebbia basta e avanza il primo

oltre alle macchine del fumo esistono anche gli hazer che sono proprio le macchine della nebbia (praticamente spargono il fumo con delle ventole per amplificare l'effetto delle luci) lo stesso effetto lo ottieni spargendo il fumo in uscita dalla macchina con delle ventoline poste subito dopo l'ugello... praticamente crei della foschia che potrebbe essere migiore del fumo schietto

*le norme a cui mi riferivo le avevo lette da qualche parte e non riguardavano solo il liquido ma anche l'aerazione del locale nonchè le norme antincendio..metterei il link ma non lo trovo più

ulteriore consiglio la macchina quando non viene usata va pulita con un ciclo a vuoto di acqua distillata oppure con il suo liquido apposta sennò si intoppa tutto e cambiare i pezzi è un gran casotto
jacobrs Inserito il - 25 gennaio 2009 : 00:28:26
come hai fatto a trovare il fumo piu denso? Il lo compro in un negozio di strumenti da discoteca, ma non so se si puo trovare piu denso...
mecc74 Inserito il - 24 gennaio 2009 : 23:34:42
esistono vari tipi di liquido, noi ne abbiamo uno che crea un fumo abbastanza persistente che ci ha obbligato ad un tempo di spruzzata di un paio di secondi (ripetuta ciclicamente ad intervalli variabili di 4-8 minuti) ed uno più volatile
omarpreziuso Inserito il - 24 gennaio 2009 : 23:25:17
quindi una sparata da 10 sec. è più che sufficiente. Ma se usassi una ventola o più ventole per computer nascoste sul boccascena la nebbia potrebbe disperdersi in poco tempo, che ne pensate??

* il liquido per il fumo dovrebbe essere a norma di legge, visto che di solito viene usato in discoteca..
* il locale che dovra ospitare il Presepe e di 60 metri quadri.



saluti by
mecc74 Inserito il - 24 gennaio 2009 : 22:33:14
Una sparata da 30 sec mi sembra esagerata già con 10 sei a posto....
Grazie SNK per il richiamo sulle norme.
SNK Inserito il - 24 gennaio 2009 : 22:17:18
comunque la cosa migliore è provare..

ah un'altra cosa...se sparate il fumo il luoghi pubblici..in teoria ci sarebbero delle norme da rispettare...del tipo il fumo può dar fastidio a qualcuno che soffre di asma (il liquido in teoria è fatto per evitare queste cose ma non si sa mai)
bisogna areare continuamente...ecc...
quindi non abbondate col fumo...e controllate bene le norme (potrebbero cusarvi guai)

SNK Inserito il - 24 gennaio 2009 : 22:09:02
dipende dalla potenza della macchina...comunque se la tieni accesa 30 secondi non solo riempi l'intero presepe ma anche la stanza in cui si trova probabilmente...(se riesci a raffreddarlo molto, ad esempio facendo una serpentina più lunga..pompando per 15 secondi secondo me basta..)
ricordo che la macchina ha dei tempi di riscaldamento in partenza circa 7-8 minuti (almeno la mia) e anche quando è accesa ogni tanto si spegne per riscaldarsi di nuovo..
nel caso di presepi piccoli conviene usare un nebulizzatore forse..
omarpreziuso Inserito il - 24 gennaio 2009 : 21:54:20
vi chiedo gentilmente dei consigli per poter adoperare la macchina del fumo in maniera adeguata : io devo realizzare un presepe che ha una profondità di 3 metri ,un'altezza di 1 metro e 60 centimetri ed una larghezza di 4 metri.IL cielo e fatto di stoffa ed anche il soffitto è chiuso da un telo.Se mando del fumo per circa 30 secondi (con la macchina del fumo da discoteca) si potra disperdere in breve tempo??

saluti by
mecc74 Inserito il - 23 gennaio 2009 : 20:18:08
Grande SNK, grazie tante!!! ieri sera mi sono fatto un giro acculturante sull'argomento in rete.
SNK Inserito il - 23 gennaio 2009 : 01:54:22
di raffreddatori per il fumo fatti in casa in rete se ne trovano un casino...
basta cercare fog chiller...ma spesso sono a ghiaccio oppure sono costose da costruire...
qui è spiegato il funzionamento(in inglese):

http://www.kennymester.com/fogchill.htm


comunque questo è il mio refrigeratore senza ghiaccio...

Immagine:

108,78 KB

Immagine:

99,2 KB

bisogna lasciare un centimetro circa di spazio tra l'ugello della macchina e il tubo perchè il fumo si deve decomprimere prima di entrare nel tubo o (roba simile) inoltre si evita di fondere il tubo e surriscaldare la macchina la mia è da 400W

purtroppo youtube non ne vuol sapere quindi mi è toccato buttarlo su megaupload:

http://www.megaupload.com/it/?d=WVPKGNL5

finalmente anche il video su metacafè:

http://www.metacafe.com/watch/2332883//
jacobrs Inserito il - 23 gennaio 2009 : 00:18:07
Interessa anche a me questo argomento. Se hai materiale che spieghi meglio te ne sarei grato. Voglio provare a fare quello che dici, è interessante come effetto...
SNK Inserito il - 22 gennaio 2009 : 22:22:17
fumo ma occhio che quando esce dall'ugello è caldo parecchio se tocca il tubo rischi di fonderlo...se ti serve ho anche dei video...link e robe varie..
mecc74 Inserito il - 22 gennaio 2009 : 21:58:20
Grazie SNK, alla fine quindi basta raffreddare il fumo generato dalla macchina......nel tubo da elettricisti fai passare il fumo o altro?
SNK Inserito il - 22 gennaio 2009 : 21:49:28
e qui rispondo io...si nelle macchine professionali si usano cubetti di ghiaccio ma se interessa ho costruito un raffreddatore per il fumo che non usa cubetti...

un secchio di quelli della vernice con dentro una spirale di tubo zigrinato da elettricista con due tr giri sei a posto..
metti la macchina del fumo sopra e il fumo raffreddato esce da sotto

viene veramente bene e il fumo rimane anche per 1 minuto (specie se lo fai scorrere su del panno, non so perchè ma è così)



Immagine:

37,19 KB

il bidone è quello che si vede in basso a destra l'effeto nella foto è fatto con un altro aggeggio che però va a ghiaccio...
la differenza sta nel fatto che con il ghiaccio rimane più corposo e si spara più fumo mentre col bidone si usa molto più fumo e rimane però bassissimo quasi tipo azoto liquido
mecc74 Inserito il - 22 gennaio 2009 : 21:31:09
Mi riaggancio qui perchè ho trovato foto del nostro presepe.
Anche se molto tardi......effettivamente è stata usata una macchina per il fumo.
Ora la domanda......qualcuno conosce il principio di funzionamento della macchina per basso????
Leggendo qua e la in rete, ho visto che ci sono macchine che usano i cubetti di ghiaccio e chi usa la CO2.
Nella foto due il fumo restava basso perchè attraversava uno strato di muschio bagnato da quello che l'effetto pioggia....
jacobrs Inserito il - 06 ottobre 2007 : 13:36:10
mi devo far aiutare da un amico...Nell'elettronica non sono un mago...Cmq grazie

Jacobrs
Stefano (ut. cancellato) Inserito il - 06 ottobre 2007 : 11:37:16
JACOBS utilizza un temporizzatore che accenda e spenga la macchina da fumo, calcola il tempo della nebbia e il problema sparisce
jacobrs Inserito il - 06 ottobre 2007 : 10:39:46
ecco cosa mi sfugge....Ho notato appunto che appna spegni il nebulizzatre la nebbia va via, ma con la macchina del fuo rimane parecchio, come posso fare?devo mettere ventole per il pc che si attivano nela fase successiva?boh!


Jacobrs
Stefano (ut. cancellato) Inserito il - 06 ottobre 2007 : 10:07:58
è una bella malattia ORLANDO82

per il nebulizzatore quando lo disattivi, ho levi tensione la nebbia sparisce quasi subito

nn hai problemi di niente, ma x creare nebbia ci vuole l acqua ho una macchina da fumo
orlando82 Inserito il - 06 ottobre 2007 : 10:01:08
L'unico mio dubbio è che non vorrei ci fosse la nebbia tutto il giorno, ma solo la mattina...se io faccio funzionare il nebulizzatore solo all'alba, nella fase successiva (giorno), sparisce immediatamente?

E' il primo anno che costruisco il presepe nelle ex carceri di Lendinara (ho sempre costruito a casa mia) ma ho sempre invidiato i presepi di Bauce...quest'anno non cè lui come organizzatore ma credo che qlc presepio lo metta ugualmente...spero un giorno di incontrarlo di persona.

Anche a me, come tutti voi, ho preso questa bella malattia dei presepi
Stefano (ut. cancellato) Inserito il - 05 ottobre 2007 : 20:30:40
Orlando82 potresti risolvere il problema con un nebulizzatore
Stefano (ut. cancellato) Inserito il - 05 ottobre 2007 : 19:26:43
ATTY è proprio il presepe di BONDENO

se leggi il post pioggia _ nebbia _paesaggio_costruzione case c è il link dove puoi trovare informazioni di costruzione

orlando82 leggi il post pioggia _ nebbia _paesaggio_costruzione case
ATTY Inserito il - 05 ottobre 2007 : 18:50:21
PER ORLANDO...STAI PARLANDO DELLA MOSTRA DI PRESEPI CHE SI TIENE A LENDINARA IO CONOSCO BENE MAURIZIO BAUCE L ORGANIZZATORE UN GRAN PRESEPISTA??HO IMPARATO DIVERSI SEGRETI ANDANDO OGNI TANTO A ROMPERGLI LE SCATOLE QUANDO ANCORA AVEVA LA MOSTRA A S. MARTINO
ATTY Inserito il - 05 ottobre 2007 : 18:47:24
ciao ragazzi il presepe in questione con l effetto nebbia io l ho visto dal vivo, ogni anno vado a visitarlo nella chiesetta di Bondeno in provincia di FERRARA.SI TRATTA DI UNA BARCA CON 2 PESCATORI ADAGIATA SU UN LAGHETTO DI ACQUA VERA MA FERMA SE NON RICORDO MALE.
orlando82 Inserito il - 05 ottobre 2007 : 14:38:46
Vorrei un piccolo consiglio da chi già ha provato questa tecnica:

Parto dal presupposto che il mio presepe (che stò costruendo in una mostra qui in provincia di Rovigo) è principalmente costruito di polistirolo e rivestito con gesso/stucco...il tutto si trova in una camera chiusa e senza finestre(eh si..dentro le ex carceri).

Mi piacerebbe inserire la nebbia..ma ho un piccolo dubbio:

Devo usare una macchina del fumo o quella artigianale con vapore vero (la paura è quella che si formi tanta condensa rovinando tutto)?

La nebbia mi piacerebbe fosse solo al mattino, diciamo una durata di 3 min circa, questa rimane lì ferma o ho bisogno di una ventola che la spazzi via(con quale risultato)?

Buon lavoro a tutti..
Stefano (ut. cancellato) Inserito il - 05 ottobre 2007 : 13:20:52
dalla foto potrebbe essere troppa

nn si capisce bene se sotto c è un fiumiciattolo , comunque la natura ci insegna tante cose, potrebbe essere anche valido il discorso della foto

cutex Inserito il - 05 ottobre 2007 : 12:45:48
L'effetto nebbia e' bellissimo, pero' non vi sembra un po' troppa la nebbia rispetto alla superficie (foto sotto)?
P.S.: Se venite a trovarci vi premiamo noi!



Saluti da cutex
Stefano (ut. cancellato) Inserito il - 04 ottobre 2007 : 19:56:54
giusto JACOBS è stato realizzato con la macchina da fumo

jacobrs Inserito il - 04 ottobre 2007 : 19:20:13
Sucuramente fatto con una macchina del fumo...Perchè le montagne sono di carta...Giusto?


Jacobrs

Chiudi Finestra (termina)