Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Effetti Speciali
 Faretti a Led

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
AleMan Inserito il - 26 novembre 2012 : 20:11:28
Salve a tutti,

volevo prima di tutto congratularmi per il vostro sito, fatto molto bene, affascinante per i numerosi insegnamenti sulle tecniche per ideare presepi. Da sempre sono stato un appassionato di tale arte, ma il tempo a mia disposizione e sempre molto poco, non so se quest'anno riuscirò a fare qualcosa visto che siamo gia a fine novembre.

Volevo chiedere se per quanto riguarda le luci per alba, tramonto ecc. vanno bene questi tipi di faretti a led in quanto non sviluppano calore come le normali lampade, sono simili ai faretti alo

Immagine:

24,59 KBgeni e portano un unico led, é chiaro che per la colorazione userei delle gelatine, ma non so se vanno bene, vorrei comprarli ma voglio essere sicuro che possano andare bene, voi avete qualche suggerimento in merito?

Vi ringrazio anticipatamente per il vostro aiuto, cordialmente vi saluto,

Alessandro Manduzio dalla provincia di Foggia.

10   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
marco73 Inserito il - 06 gennaio 2013 : 18:42:28
Errata corrige:
Citazione:
Messaggio inserito da marco73

Ci sono delle piccole centraline Frisa che pilotano SOLO led, però non so se variando la tensione o in pwm...


I led non vanno pilotati in tensione ma in corrente, Scusate.
marco73 Inserito il - 06 gennaio 2013 : 10:39:05
Queste sono le centraline di cui parlavo: http://www.frisapresepi.it/catalogo.aspx?cat=28&rel=3
Quella per le fasi del giorno è quella blu (Frialday).

Come già scritto sono a bassa potenza quindi possono pilotare solo piccoli carichi: singoli led o strisce di led.
Il problema potenza si pone, almeno per me, solo nella fase GIORNO, infatti anche collegando in parallelo due strisce da 12 led bianchi cadauna, non si riesce ad ottenere una buona illuminazione. Per quanto riguarda ALBA e TRAMONTO sono state sufficienti due strisce da 3 led arancioni per ogni fase. Per le stelle il problema non si pone perché, utilizzando delle FO, è sufficiente collegare in parallelo 1 o 2 singoli led.

Ovviamente la centralina è molto limitata, possiede infatti una sola uscita syncro per collegare altri carichi come le luci delle casette, che poi si accendono la sera e si spengono al mattino. Anche qui però si potrebbe fare una piccola modifica...

marco73 Inserito il - 06 gennaio 2013 : 09:41:30
Ci sono delle piccole centraline Frisa che pilotano SOLO led, però non so se variando la tensione o in pwm. Ho utilizzato due di queste centraline per il mio presepio e devo dire che rendono bene. Vista la potenza esigua ovviamente possono pilotare solo piccoli carichi quindi sono indicate per presepi di piccole dimensioni.
Oppure si potrebbero collegare alle uscite dei piccoli circuiti con transistor di potenza che a loro volta pilotano carichi maggiori.
Il vantaggio dei led è anche quello che nonostante lavorino a bassa tensione, offrono un'intensità luminosa molto elevata, senza alte correnti in gioco. Poi dipende anche dal tipo di led: luce concentrata o luce diffusa. Altro vantaggio è che non si bruciano come le lampade ad incandescenza, quindi sono indicati quando è difficoltoso, se non impossibile, sostituire il punto luminoso...
fabiowarrior1 Inserito il - 24 dicembre 2012 : 18:45:26
quindi esiste anche un mdo per rendere le dissolveze con i led?
ma davvero?
spiegateci un po a noi comuni mortali
mifo Inserito il - 24 dicembre 2012 : 17:41:09
io ne utilizzo due Gewiss da 200 watt l'uno solo per proiezione del giorno però con blu pavone e uno da 100watt bianco sparato sulla scena, mentre uno con gelatina blu wood per la notte. le mezze fasi non è proprio l'ideale, comunque devo dire che non sono male perchè comprono abbastanza.
Amministratore Inserito il - 23 dicembre 2012 : 21:14:32
Ne ho aperto uno.
Hanno un piccolo alimentatore che pilota direttamente il led.
Non ho controllato se l'uscita dell'alimentatore è isolata dalla rete ma, se così fosse, un mosfet in serie pilotato in modalità pwm andrebbe bene.

emanuelebz Inserito il - 19 dicembre 2012 : 18:31:13
Citazione:
Messaggio inserito da zime

Io sono un grande sostenitore dei led, hanno fatto passi da gigante ultimamente, costano poco e consumano pochissimo e sono facilissimi da pilotare in modalità PWM.
Per quanto riguarda le temperature del colore, ormai ci sono molte possibilità, da quelle fredde a quelle calde.
Il faretto in oggetto non è dimmerabile, perchè è presente un alimentatore per ridurre la tensione tipicamente a 12 o 24 v.
Però se hai un po' di dimestichezza con l'elettronica, puoi modulare in pwm l'uscita dell'alimentatore e il gioco è fatto.


RIPETO, non si possono usare in dissolvenza pertanto sono inutili:
lascia stare i led danno luce falsa, servono le classiche lampade
emanuele
zime Inserito il - 14 dicembre 2012 : 17:58:40
Io sono un grande sostenitore dei led, hanno fatto passi da gigante ultimamente, costano poco e consumano pochissimo e sono facilissimi da pilotare in modalità PWM.
Per quanto riguarda le temperature del colore, ormai ci sono molte possibilità, da quelle fredde a quelle calde.
Il faretto in oggetto non è dimmerabile, perchè è presente un alimentatore per ridurre la tensione tipicamente a 12 o 24 v.
Però se hai un po' di dimestichezza con l'elettronica, puoi modulare in pwm l'uscita dell'alimentatore e il gioco è fatto.
emanuelebz Inserito il - 11 dicembre 2012 : 18:53:57
lascia stare i led danno luce falsa, servono le classiche lampade
emanuele
Amministratore Inserito il - 05 dicembre 2012 : 23:20:34
Non usabili in dissolvenza.


Chiudi Finestra (termina)