V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
lukmusiclive |
Inserito il - 26 maggio 2012 : 06:34:46 Autore Discussione lukmusiclive Nuovo Arrivato
1 Messaggi Inserito il - 25 maggio 2012 : 20:33:45 -------------------------------------------------------------------------------- Ciao a tutti, vorrei simulare la camminata di alcune statue,NON su catena, ma su una cinghia dentata.Sarà meno rumorosa? Cosa ne pensate? Il problema che ho riscontrato usando la solita catena é che fa rumore l'albero del motore e non lo sfregamento della catena,perchè essa la faccio girare su pulege tutte cuscinettate e lubrificate al meglio. Il problema è che ho costruito il tutto su un asse di legno,avvitando direttamente sotto il motore. L'asse funge da megafono:un piccolo rumorino,lo amplifica subito!!!
Forse dovrei usare delle guarnizioni o sinemblok,per "staccare il motore dall'asse? VI RINGRAZIO IN ANTICIPO PER LE VOSTRE DELUCIDAZIONI... NATALE si avvicina!!!!!!!!
p.s. se volete,posto delle foto di cosa ho già creato... ma da modificare,grazie a voi...
|
26 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
lukmusiclive |
Inserito il - 24 luglio 2012 : 18:53:57 grazie Renzo,è molto funzionale la cosa,e la colla a caldo è fantastica e rapidissima con un'ottima tenuta...
ciao by Luk |
renzo50 |
Inserito il - 20 luglio 2012 : 12:03:40 Complimenti Luca, interessante e molto utile per chi desidera fare quel tipo di movimento nel proprio presepio.  ciao Renzo |
lukmusiclive |
Inserito il - 19 luglio 2012 : 11:02:05 grazie Riccardo,hai ragione:bisogna sempre cercare di elaborare qualcosa di nuovo o modificare in meglio piccoli grandi particolari...
a presto ciao a tutti
  by luk |
Vatta Riccardo |
Inserito il - 18 luglio 2012 : 17:08:56 Sono contento che tu sia riuscito nell'intento; mi piace sopratutto la voglia di fare sempre qualcosa di nuovo con passione ed inventiva Ciao riccardo |
lukmusiclive |
Inserito il - 17 luglio 2012 : 10:05:58 dimenticavo... sia le pecore che l'asinello,sono stati fatti al traforo... poi ricoperti di lana sintetica,vinavil per indurirli e poi colorati
ciaooooooooo by luk
P.S. ora vadi in laboratorio a creare un mendicante che chiede l'elemosina,piegandosi in avanti con una mano tesa...
a presto   |
lukmusiclive |
Inserito il - 16 luglio 2012 : 15:36:49 Ciao Ragazzi !!! qui di seguito,allego altre foto ( un pochino sgranate) ma si capisce ugualmente il lavoro... spero che possano venir utili a qualcuno...
p.s. l'asinello muove la testa destra e sinistra
l'architettura in legno,verrà poi nascosta,NATURALMENTE !!!!!
a presto ciaoooo luk
Immagine:
 71,42 KB
Immagine:
 63,68 KB
Immagine:
 64,45 KB
Immagine:
 68,77 KB
Immagine:
 71,95 KB
Immagine:
 73,41 KB
Immagine:
 57,42 KB
Immagine:
 53,52 KB
Immagine:
 60,39 KB
Immagine:
 53,8 KB
Immagine:
 48,67 KB
Immagine:
 45,5 KB
Immagine:
 40,35 KB |
lukmusiclive |
Inserito il - 16 luglio 2012 : 15:29:44 Ciao Max,ti ho risposto in privato by luk   |
max.fraq |
Inserito il - 15 luglio 2012 : 21:41:47 luk il lavoro con la cinghia in gomma è fantastico!!! ma dove li trovi i pezzi? (cinghia e ruote e rotelle?) complimenti ciao max |
lukmusiclive |
Inserito il - 27 giugno 2012 : 11:52:42 ciao ragazzi, ora sono all'opera per fare delle pecore in proporzioni esatte da mettere sulla cinghia dentata...
Dopo tanto,ho deciso di procedere così:
-ho scaricato dal pc un'immagine che mi piaceva/adatta alle mie esigenze
-stampata riducendola al garrese 5cm ( le mie statue sono da 13 cm) le pecore femmine al garrese son alte 70cm mentre i pecoroni al garrese sono alti 75cm
-incollata con pennello su del compensato da 5mm con acqua e vinavil
-traforata con il solito seghetto ad archetto
-pitturato il musetto di rosa/bianco
-attaccato al corpo,lana (da vechi cuscini) con colla a caldo per dare un effetto non piatto come il legno, ma tridimensionale ottenendo pecore più in carne e tondeggianti...
TUTTO OTTIMO REALISTICO E VELOCE !!!!
6 PECORE A MENO DI UN EURO L'UNA!!! Provare per credere!!! parola di Luca-piemonte-biella
CIAOOO |
lukmusiclive |
Inserito il - 21 giugno 2012 : 20:41:24 Ciao ,Tutto ok,gira che è una meraviglia!!!
Il tendicatena c'è... questo legno è spesso circa 3cm e prima che si pieghi o deformi,ce ne vuole...
La catena viene tirata di più o meno mediante un foro un pochino più grande degli altri,come un'asola... sorretto ed avvitato il tutto con rondelle adeguate...
tutto funziona...
Il PROBLEMA ora risolto era che: il motore essendo avvitato direttamente sull'asse,produceva rumore,mediante l'asse stesso,amplificandolo come un megafono...
la catena non fa rumore,gira su cuscinetti fresati,adeguati e lubrificati perfettamente...
MA TUTTO RISOLTO con 2 semplici simenblok!!! ottimo rimedio a costo ZERO,andando da uno sfascia carrozze... te li regala
se volete una foto ve la posto...
Appositi gommini autofilettati con all'interno un'anima in metallo ( per intenderci quello che c'è tra il motore di un'auto e la carrozzeria)
Grazie a tutti per le vostre critiche autocostruttive e sempre ben accette!!!
A presto by luca-piemonte-biella
|
Vatta Riccardo |
Inserito il - 21 giugno 2012 : 19:45:37 Secondo me non hai tendicatena e quindi sei portato a tirare troppo la catena per tenerla aderente e quindi sforza ad entrare nei denti. Controlla anche il giuoco delle asole della catena là dove hai saldato,può darsi che che la saldatura abbia indurito lo snodo.
ciao Riccardo |
lukmusiclive |
Inserito il - 21 giugno 2012 : 12:19:32 Qui allego le foto del mio precedente progetto,ancora in uso per edizione 2012
-asse di compensato -catena -cuscinetti a sfere lubrificati -pignoni ingranaggi -rondelle saldate perpendicolari alla/sulla catena -motore di un girarrosto da 16 watt con coppia di spunto elevata
CHE NE PENSATE ? Grazie by luca piemonte biella
Immagine:
 37,48 KB
Immagine:
 42,4 KB
Immagine:
 29,2 KB
Immagine:
 31,97 KB
Immagine:
 47,51 KB
Immagine:
 47,46 KB
Immagine:
 31,36 KB
Immagine:
 31,34 KB
Immagine:
 34,16 KB |
lukmusiclive |
Inserito il - 21 giugno 2012 : 11:58:11 GRazie Riccardo dell'ottimo consiglio!!! Il Santo Natale si avvicina e c'è ancora tanto lavoro da svolgere... by luk piemonte biella |
Vatta Riccardo |
Inserito il - 21 giugno 2012 : 11:16:46 Complimenti per il lavoro. Non so come tu abbia previsto di fissare i pastori ma ho visto, non ricordo dove, che il presepista aveva fissato i pastori con una sola gamba e l'altra , a molla veniva fermata da uno zeppetto mentre il pastore avanzava e , superato l'ostacolo, tornava davanti simulando così l'effetto di un passo. Gli zeppetti erano mascherati nel muschio . Purtroppo i movimenti dei pastori erano sincroni e regolari, questo stonava unn pò. Ma secondo me disponendo gli ostacoli a intervalli irregolari e addirittura su un cinghiolo a velocità diversa si potrebbe ottenere anche un effetto realistico
Buon lavoro Riccardo |
lukmusiclive |
Inserito il - 20 giugno 2012 : 22:26:12 DIMENTICAVO:ho realizzanto anche un video di questo mio progetto,ma non so come fare ad inserirlo qui... credo non si possa... |
mecc74 |
Inserito il - 20 giugno 2012 : 22:16:37 Non so se resterà silenziosa in eterno....ma complimenti per il lavoro....il sistema è simile al nostro. |
lukmusiclive |
Inserito il - 20 giugno 2012 : 22:11:31 FINALMENTE ECCO LE FOTO:
Naturalmente verrà poi tutto cammuffato con un muretto e fissate le statue sui legnetti che vedete...
MOLTO ARTIGIANALE E GRAZZO MA FUNZIONALE !!!!
In pratica le statueseguono la cinghia dentata in moto rotatorio ( poi cammuffato) in senso orario... ed in particolare NON si ode NESSUN RUMORE !!!!
COSA NE PENSATE ? Io più di così non riesco a fare... la mia mente è limitata a questo... nulla di più...
Immagine:
 50,6 KB
Immagine:
 40,95 KB |
lukmusiclive |
Inserito il - 15 giugno 2012 : 11:42:37 Ciao amministratore, grazie per i tuoi consigli, ma il principio di funzionamento,non è lo stesso:
-il movimento su catena è parallelo all'asse longitudinale -il movimento su cinghia dentata ( che ormai sono già ai ritocchi) funziona in moto circolare : una volta le statuine sono a testa alta,una volta le statuine sono a testa bassa...
sempre problemi per inserire foto... Ciao a tutti e grazie!!! by luk -piemonte-biella |
Amministratore |
Inserito il - 08 giugno 2012 : 08:14:37 Per lukmusiclive:
Forse questa discussione può esserti utile, anche se si parla di catena, il principio di funzionamento è lo stesso. http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=561&SearchTerms=,catena
Poi... leggi attentamente quì: http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=787
Le foto le devi ridurre con un qualsiai programma di fotoritocco o con il programma RESIZER che puoi scaricare dal nostro sito.
|
Cap. Harlock |
Inserito il - 08 giugno 2012 : 00:35:39 Facci sapere ma soprattutto facci vedere! Ridimensiona le foto troppo grandi in modo da poterle postare. Ciao e buon lavoro! |
lukmusiclive |
Inserito il - 07 giugno 2012 : 20:55:42 DIMENTICAVO... i lavori con la cinghia dentata in gomma procedono alla grande: essa è lunga circa 65cm e 5cm di larghezza.
utilizzo un motorino da 20giri al minuto da 4w
però credo di sostituirlo con uno più potente di 500n per avere una coppiaconica di spunto maggiore...
telaio in legno piallato ( molto economico )
ma SOPRATTUTTO NESSUN RUMORE !!!
vi farò sapere in merito,sempre se vi interessa... grazie ciao by Luk |
lukmusiclive |
Inserito il - 07 giugno 2012 : 20:43:45 Ciao a tutti, le foto non riesco ad inserirle:troppo grandi ho provato con il tasto cerca,come suggeritomi,ma no ho trovato nulla tranne il testo che ho digitato io nel mio primo messaggio...
Grazie ciao Luca |
Amministratore |
Inserito il - 06 giugno 2012 : 18:13:02 Se usi il tasto 'cerca' troverai altre discussioni sull'argomento.
|
mcfive |
Inserito il - 06 giugno 2012 : 18:04:12 Forse se posti qualche foto possiamo aiutarti meglio a livello tecnico |
lukmusiclive |
Inserito il - 26 maggio 2012 : 17:26:49 Grazie del tuo consiglio!!! Il motorino elettrico,fa un pochino di rumore già di suo,come qualsiasi motore credo....
Ma avvitandolo direttamente all'asse di legno,il rumore diventa veramente fastidioso...praticamente come ho già detto,il rumore viene amplificato:l'asse funge da altoparlante...
...e se invece non lo avvito all'asse,trasmette ugualmente rumore tramite il cardano...però molto meno...
uffa uffa e riuffa...
IDEA: e se realizzassi lo stesso percorso con la catena ma usando come struttura uno scheletro di ferro e non avvitando le pulege all'asse di legno?
Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno.
Natale si avvicinaaaa!!!! By Luca - Biella
|
Vatta Riccardo |
Inserito il - 26 maggio 2012 : 15:21:05 Verifica se il motore fa rumore anche senza la catena. In questo caso puoi provare a ammortizzare il rumore incollando delle stecche di legno abbastabnza lunghe nei punti in cui lo senti vibrare maggiormente (con la punta delle dita o appoggiando un cacciavite abbastanza lungo all'orecchio e poggiandolo alla superfice del legno). Usa la colla tipo bostick per cuoio che non secca ma rimanendo viscosa aiuta ad ammortizzare. Incolla anche strisce di gomma. Fai sempre figure non regolari per evitare risonanze. La cinghia comunque dovrebbe essere meno rumorosa della catena Riccardo |