V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Giaggio |
Inserito il - 22 novembre 2011 : 12:33:08 se unisco ogni filamento di fibra ottica ad alle minilucciole comuni comprata già funzionante collegabile alla 220w e quindi alla centralina giorno/notte frisa, il risultato e' lo stesso..? otterro' ugualmente l'effetto desiderato giorno/notte con stelle a fibra ottica..?? spero di essermi spiegato..grazie |
24 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
giovanni1 |
Inserito il - 04 dicembre 2011 : 15:34:41 per non aprire nuove discussione..: qualcuno di voi ha provato la FRIALDAY della Frisa????? che ne pensate? |
Giaggio |
Inserito il - 01 dicembre 2011 : 17:01:54 Citazione: Messaggio inserito da erasmo
salve io non ho ancora capito una cosa, ho comprato in un negozio di cinese un'aparecchio con dei fili di fibre ottiche,se li tolgo per usarli nel mio cielo come devo usarli?cioe' li devo mettere dentro ogni mini lucciola?rompendo la parte illuminante della mini lucciola? qualcuno potra' spiegarmi come devo procedere?
NOOOOO.... ASSOLUTAMENTE NN DEVI APRIRE LA LAMPADINA, E' PERICOLOSO.. Allora desso posso spiegarlo anche io dato che son 5 giorni che ci litigo ormai... allo nn so che tipo di fibra hai per le mani, pero' penso che sia uguale.. tu devi posizionare le fibre ottiche prima nel cielo, e fai i vari puntini, poi colleghi l'altra estremita delle fibre ad una fonte di luce.. che siano monilucciole oppure una semplice lampada cambia poco... |
Amministratore |
Inserito il - 01 dicembre 2011 : 08:13:56 http://www.presepioelettronico.it/tecniche/cielo_e_stelle/realizzazione_del_cielo_e_delle_stelle.htm
http://www.presepioelettronico.it/tecniche/cielo_e_stelle/costruzione_del_cielo.htm
|
erasmo |
Inserito il - 01 dicembre 2011 : 02:33:58 salve io non ho ancora capito una cosa, ho comprato in un negozio di cinese un'aparecchio con dei fili di fibre ottiche,se li tolgo per usarli nel mio cielo come devo usarli?cioe' li devo mettere dentro ogni mini lucciola?rompendo la parte illuminante della mini lucciola? qualcuno potra' spiegarmi come devo procedere? |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 30 novembre 2011 : 15:37:20 Citazione: Messaggio inserito da mcfive
Mi sembri un po’ troppo lapidario emanuelebz nelle tue considerazioni, stiamo parlando di una rappresentazione di un cielo in un presepe.
Tuttavia ritengo che utilizzando luci calde e fibre ottiche di diverso diametro in relazione alla magnitudine di ciascuna stella che si vuole rappresentare utilizzando apposite cartine astronomiche che rappresentano il punto di osservazione del cielo, nello specifico la notte del 24/12 a Betlemme, si ottenga un bel effetto.
|
fabiowarrior1 |
Inserito il - 30 novembre 2011 : 15:35:45 Citazione: Messaggio inserito da Giaggio
speriamo che piaccia a me almeno l'effetto che danno a lavoro ultimato....per adesso promettono bene...
|
mcfive |
Inserito il - 30 novembre 2011 : 12:45:25 Mi sembri un po’ troppo lapidario emanuelebz nelle tue considerazioni, stiamo parlando di una rappresentazione di un cielo in un presepe.
Tuttavia ritengo che utilizzando luci calde e fibre ottiche di diverso diametro in relazione alla magnitudine di ciascuna stella che si vuole rappresentare utilizzando apposite cartine astronomiche che rappresentano il punto di osservazione del cielo, nello specifico la notte del 24/12 a Betlemme, si ottenga un bel effetto.
|
Giaggio |
Inserito il - 29 novembre 2011 : 15:24:37 speriamo che piaccia a me almeno l'effetto che danno a lavoro ultimato....per adesso promettono bene... |
emanuelebz |
Inserito il - 29 novembre 2011 : 12:10:52 La luminosità delle stelle è modificabile con un piccolo trucco, cioè dipende dal fatto che i fori siano perpedicolari o obliqui, comunque resta il fatto che con fibre o led le luci sono false, ci vogliono luci calde e non fredde Inoltre le stelle visibili sono di dieci grandezze, visibili a occhio umano, io ne uso 7 , e questo è gia sbagliato, ma usarne solo 4 ....lo è ancora più Ho visto centinaia di presepi, se non di pù, ma rarissimamente ho visto cieli correttamente illuminati e del colore giusto, ma MAI con fibre o led.. sono FALSI cieli |
Giaggio |
Inserito il - 29 novembre 2011 : 10:48:50 Ma io credo che la tua versione sulle fibre ottiche sia completamente errata, scusa se sono cosi' diretto.. se mi parli di led son pienamente d'accordo con te, anche se ce ne sono anche li di vari spessori... io sto facendo il mio cielo in fibra ottica con 4 diversi diametri di fibra, e quindi il risultato non e' uniforme e falso, ma le stelle saranno di 4 tipi dalla piu' grande alla piu' piccola.... inoltre la luce della fibra ottica uscente dipende dall'accostamento alla fonte, e fidati nn e' mai uniforme, risulteranno stelle molto accese e stelle fioche... io ho usato anche il tuo sistema, ma variava solo il tipo di stella e nn l'intensita della luce.. erano piu' grandi e piu' piccole, ma erano tutte egualmente luminose |
emanuelebz |
Inserito il - 29 novembre 2011 : 10:40:42 Per il mio cielo di 2,50 * 1,50 metri, uso solo due lampade da 40 watt in dissovenza e il cielo è forato con 7 tipi di fori praticati su lamina di compensato dipinto di blu in gradazione crescente , disegnando le costellazioni dell'anno di nascita nel posto ovvio, Betlemme, guardando verso nord, poste al centro dei due pseudo quadrati I led e le fibe ottiche hanno luci false, e sono tutte uguali fra di loro, come se le stelle FOSSERO TUTTE UGUALI, cosa ASSOLUTAMENTE sbagliata I peggiori presepi hanno proprio questa VIRTU', un cielo fasullo con luci fasulle e colori fasulli emanuele |
Giaggio |
Inserito il - 28 novembre 2011 : 10:34:34 Mc il presepe e' 2x2.... ieri ne ho fatto una parte considerevole e devo dire che il tutto mi piace tantissimo....o meglio ai miei occhi pare che e' venuto benino....se consideriamo che di solito utilizzavo le mini lucciole per fare le stelle, adesso sembra chissà che ho fatto... ho provato con le lampadine piccole a pisello, ma solo quando avevo finito mi sono accorto di aver risparmiato troppa fibra ottica...forse era meglio con una semplice lampadina e far arrivare tutte le fibre la che portare la luce vicino e risparmiare qualche metro di fibra ottica....purtroppo mi ha fregato un po la poca esperienza che ho con le fibre, ormai il "danno" e' fatto... pero' devo dire che l'effetto e' davvero ottimo, specialmente per come viene pulito il lavoro...... |
mcfive |
Inserito il - 25 novembre 2011 : 16:32:51 Scusa ma quanto è grande il presepe? Se le dimensioni sono limitate puoi raggrupare un fascio di fibre ad una sola fonte di luce utilizzando per quest'ultima una lampadina ad incadescenza delle potenza che meglio si adatta alle tue esigenze, puoi anche inserire un potenziometro e regolare la massima intensità della luce.
|
Giaggio |
Inserito il - 25 novembre 2011 : 11:46:25 eh il problema e' che ce ne son troppi di negozi... hanno tutti tutto ma niente che sia di minima qualita'...quindi devo girare parecchio per trovare l'articolo giusto.... |
edo97thebest |
Inserito il - 23 novembre 2011 : 19:38:46 ..non so che negozi ci sono dalle tue parti, ma da me in quasi tutti i vari Brico, perfare, cfadda ecc vendono delle minilucciole denominate "SUPERLUX", fanno una luce molto potente, ma non sono led e quindi possono essere dimmerate. ti consiglio di cercare su ebay, li sicuramente troverai qualcosa ;) |
Giaggio |
Inserito il - 23 novembre 2011 : 16:51:58 si si ho notato che non vanno in dissolvenza... il fatto strano e' che mi sono fatto un giro, e ho visto che le lucine potenti, cioe' quelle che danno una luce piccola ma consistente sono solo led oggigiorno... Cioe' non riesco a trovare una serie di lampadine piccole ma che danno una luce abbastanza potente.... sembra che hanno una fiacca assurda... |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 23 novembre 2011 : 16:49:04 Citazione: Messaggio inserito da mcfive
l'importante che non siano dei led perchè il trasformatore non lo puoi mandare in dissolvenza
|
mcfive |
Inserito il - 23 novembre 2011 : 14:07:59 l'importante che non siano dei led perchè il trasformatore non lo puoi mandare in dissolvenza |
Giaggio |
Inserito il - 23 novembre 2011 : 12:13:35 ok grazie mille a tutti... scorrendo altro paio d'ore alla fine l'avevo trovata una discussione simile alla mia.... Chiedo scusa agli adm se ho aperto altro topic uguale... a presto, Giaggio. |
edo97thebest |
Inserito il - 22 novembre 2011 : 19:02:27 ....esattamente!! |
Giaggio |
Inserito il - 22 novembre 2011 : 15:37:52 Citazione: Messaggio inserito da Amministratore
Basta che le minilucciole NON abbiano il circuitino per gli effetti di luce.
in poche parole devono essere fisse, come le luci a pisello?? |
Amministratore |
Inserito il - 22 novembre 2011 : 15:34:19 Basta che le minilucciole NON abbiano il circuitino per gli effetti di luce.
|
Giaggio |
Inserito il - 22 novembre 2011 : 15:31:06 ah benissimo... era quel che speravo sinceramente non essendo esperto in materia..se qualcuno dei piu' esperti puo' confermare si potrebbe anche eliminare questa discussione.... ovviamente l'intensità della stella sara' data dalla potenza della minilucciola vero??
|
giovanni1 |
Inserito il - 22 novembre 2011 : 14:20:50 premetto che non sono esperto e non uso fibre ottiche: in teoria il risultato dovrebbe essere uguale perchè le fibre ottiche seplicemente trasmettono luce da un capo all'altro del "filo"... spero che i più esperti di me confermino....   |