V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
ste87 |
Inserito il - 20 gennaio 2006 : 13:35:27 ciao,ho preso delle resistenze da 7w 6,8 k e un' altra a k dopo la k c'e un simbolino, questo tipo di resistenza puo andare nei liquidi ma come la metto nel contenitore in modo da fare fumo? In attesa cordiali saluti.
le resistenze: Immagine:
 19,02 KB |
7 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
6vior |
Inserito il - 24 agosto 2007 : 01:10:07 grazie admin, per .la fpto che ha risolto i miei dubbi. Ma se faccio come dice cutex, quando vado a comprare la resistenza cosa devo dire se mi chiede un valore? |
Amministratore |
Inserito il - 22 agosto 2007 : 23:26:28 La pila zinco-carbone è costituita come in figura:
Immagine:
 34,5 KB
Il carboncino puoi provare a estrarlo tirandolo con un paio di pinze. Comunque considerate bene il consiglio di cutex per quanto riguarda la produzione di gas idrogeno e ossigeno. |
6vior |
Inserito il - 20 agosto 2007 : 01:41:55 Citazione:
infili i carboncini che si trovano nelle pile zinco-carbone
Se prendo una pila (Stilo) e la taglio con un seghetto trovo questi carboncini? Come sono fatti? e non è pericoloso tagliare 1 pila?
Salvatore |
cutex |
Inserito il - 20 gennaio 2006 : 17:44:41 Con CORRENTE CC e ACQUA si sviluppa idrogeno al catodo e ossigeno all'anodo (o viceversa perchè non ricordo) che si uniscono in un bel gas detto TONANTE!!! ATTENZIONE ! aerare bene. |
brontolo |
Inserito il - 20 gennaio 2006 : 14:01:15 Ciao Stefano,penso che Cutex abbia ragione,perche non provi a sfruttare il principio dell'elettrolisi?Cioè mi spiego:prendi un barattolino di plastica,fai due fori dove poi ci infili i carboncini che si trovano nelle pile zinco-carbone,sigilli il tutto con del silicone,ci metti l'acqua acidula,colleghi gli elettrodi ai 12Vcc,e vedi l'effetto che fa.(dovrebbe ribollire e fare vapore). |
cutex |
Inserito il - 20 gennaio 2006 : 13:47:16 Un metodo è fissarle sotto ad una vecchia macchinetta da caffè fermandole in qualche modo ma cospargerle di grasso o silicone termoconduttivo (quello tra il processore del PC ed il suo dissipatore) così da avere un'ottimo scambio termico. |
cutex |
Inserito il - 20 gennaio 2006 : 13:44:38 Ciao Stefano, Sei passato a prendere le resistenze al presepio? Il valore 6,8k è un pò alto. Le resistenze devono diventare "incadescenti" per far "vaporizzare" (il termine rende solo l'idea) l'olio per fumo. Un esempio: 12V*12V/6,8KOhm = 21milliWatt... ; 12V*12V/6,8Ohm = 21Watt. Ciao. |