Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Effetti Speciali
 Accensione luci case in sequenza

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Paorul Inserito il - 12 gennaio 2006 : 08:31:49
Buongiorno,
avete uno schema elettrico o un'idea per accendere le luci a 12 Volt nelle case in modo sequenziale? Accendendo prima un gruppo di case e dopo alcuni istanti un altro.
Forse mi potrà aiutare l'Amministratore e senza utilizzare i microcontrollori! Non tutti i presepisti possono utilizzare un PC!
Grazie per la collaborazione,
Paolo
23   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Vatta Riccardo Inserito il - 30 luglio 2012 : 20:09:19
Prova ad andare a Vecchi Messaggi Vendo - Acquisto - Realizzo - Regalo ... e Cerco
Effetti luminosi Vatta Riccardo.

Esite la ciabatta che controlla 4 uscite acceso spento .
L'intermittenza è molto veloce ma si può anche rallentare a richiesta.
Dimmi se ti può interessare ed eventualmente la potenza da controllare in quanto quella è prevista per minilucciole.
Ciao Riccardo
Amministratore Inserito il - 30 luglio 2012 : 08:23:40
Se leggi in alto a destra trovi la descrizione delle funzioni svolte dai tre trimmer:

T1: Tempo lampeggio singola
T2: Tempo lampeggio tutte
T3: Durata lampeggio tutte

style983 Inserito il - 29 luglio 2012 : 13:35:00
ok, ti ringrazio, se puoi aiutami lo stesso...io dovrei far accendere casualmente dei led con un effetto "scintillio", nella foto allegata le 8 uscite funzionano in maniera sequenziale ma se io le metto in maniera casuale si accendono in maniera casuale. le 3 resistenze variabili servono per variare la velocità della sequenza, del tempo di lampeggio e una terza cosa che non mi ricordo, secondo te può andare?

Citazione:
Messaggio inserito da Amministratore

Purtroppo devi farti aiutare da qualcuno che sia attrezzato...






Immagine:

15,31 KB
Amministratore Inserito il - 29 luglio 2012 : 10:10:12
Purtroppo devi farti aiutare da qualcuno che sia attrezzato...


style983 Inserito il - 29 luglio 2012 : 09:27:10
Questo sarebbe perfetto, ma a quanto ho capito bisogna programmarlo. se così non fosse lo faccio subito, in caso che bisogna programmarlo come faccio non avendo il il cavetto per programmarlo e il programmatore?

Citazione:
Messaggio inserito da Amministratore

Per Style983:

Discussione vecchia e circuiti obsoleti.
Vedi questa pagina:
http://www.presepioelettronico.it/tecniche/flicker/flicker.htm



Amministratore Inserito il - 28 luglio 2012 : 11:42:09
Per Style983:

Discussione vecchia e circuiti obsoleti.
Vedi questa pagina:
http://www.presepioelettronico.it/tecniche/flicker/flicker.htm

style983 Inserito il - 28 luglio 2012 : 09:05:27
ma su questo schema i diodi led dove vanno messi?

Citazione:
Messaggio inserito da brontolo

Ciao Paorul,forse ho qualcosina che può fare al caso tuo,nel file allegato in pdf,c è lo schema elettrico e circuito stampato del circuito per accensione e spegnimento di 4 "case" in modo sequenziale
(non casuale) che ho progettato e realizzato.Se hai esigenza di più
4 case lo puoi replicare(X8,X12 ecc.)

Allegato: sche elettr. ritardo acc case+C.S..pdf
468,18 KB

carlo1986 Inserito il - 13 marzo 2010 : 12:01:04
quoto babol...anche io uso lo stesso sistema...semplice, veloce e funzionale!!


Citazione:
Messaggio inserito da babol

ma perche vi complicate la vita in questo modooooooooo!!!
io senza affnnarmi con circuiti stampati , per far
cio uso semplicemente dei temporizzatori
collegati ciascuno ad una casa,quando il forum mi
consentira di mettere le foto vi faro vedere
la centralina

Amministratore Inserito il - 13 marzo 2010 : 11:27:57
Le foto le puoi inserire.
Dimensione massima 640x480 pixel.
Però in quel caso non hai la casualità e i tempi sono sempre gli stessi.
babol Inserito il - 12 marzo 2010 : 14:53:00
ma perche vi complicate la vita in questo modooooooooo!!!
io senza affnnarmi con circuiti stampati , per far
cio uso semplicemente dei temporizzatori
collegati ciascuno ad una casa,quando il forum mi
consentira di mettere le foto vi faro vedere
la centralina
Preseparo Inserito il - 12 marzo 2010 : 11:53:34
Citazione:
Messaggio inserito da gdolphin

Se a qualcuno può ancora servire ho recuperato questo schema in rete per l'accensione casuale delle lampade nelle case.


Saluti a tutti
gdolphin


Immagine:

15,34 KB

Ho fatto questo circuito, piu di una volta, ho controllato e ricontrollato tutto ma non funziona correttamente, quindi sconsiglio di realizzarlo
Amministratore Inserito il - 11 marzo 2010 : 20:03:44
Mi ero scordato di questo post.
Basta costruire il Flicker.
15 gruppi di case ad accensione casuale.
Pochi componenti e funzionamento assicurato.
E oltre che per le case va bene anche per le stelle, la luna, i fuochi.
Il buon Cutex dovrebbe avere anche il circuito stampato.

http://www.presepioelettronico.it/tecniche/flicker/flicker.htm


gdolphin Inserito il - 11 marzo 2010 : 18:22:17
Scusate,
ho dimenticato di chiedere se qualcuno può realizzare lo schema del circuito stampato.

grazie
gdolphin Inserito il - 11 marzo 2010 : 18:17:40
Se a qualcuno può ancora servire ho recuperato questo schema in rete per l'accensione casuale delle lampade nelle case.


Saluti a tutti
gdolphin


Immagine:

15,34 KB
jacobrs Inserito il - 20 novembre 2006 : 02:00:23
il link esatto è http://www.frisapresepi.it/home.html

qui si vendono tante cose a prezzi non molto alti...

Jacobrs
Emilio Inserito il - 08 febbraio 2006 : 19:32:06
Finchè non smonto il presepe purtroppo non potrò inviarti uno schema affidabile (non sono un tecnico quindi lo ho costruito un pò provando e vedendo se funziona, senza progetto, però è affidabile!!) quindi mi sa che ti toccherà attendere quasi un mese ancora!!!

&milio
Paorul Inserito il - 24 gennaio 2006 : 12:13:35
Grazie Brontolo per lo schema elettrico ed il piano di montaggio. Proverò ha realizzarlo!
Ora aspetto anche lo schema elettrico del circuito che ha progettato Emilio.
Amministratore Inserito il - 20 gennaio 2006 : 09:35:27
Adesso il link allo schema funge...

Così va bene !
Bravo Brontolo !
Cerchiamo di essere attivi e di contribuire tutti al Forum.

Emilio, se puoi invia anche tu il tuo schema.
brontolo Inserito il - 20 gennaio 2006 : 01:43:46
Ciao Paorul,forse ho qualcosina che può fare al caso tuo,nel file allegato in pdf,c è lo schema elettrico e circuito stampato del circuito per accensione e spegnimento di 4 "case" in modo sequenziale
(non casuale) che ho progettato e realizzato.Se hai esigenza di più
4 case lo puoi replicare(X8,X12 ecc.)

Allegato: sche elettr. ritardo acc case+C.S..pdf
468,18 KB
Emilio Inserito il - 16 gennaio 2006 : 20:27:06
Io avevo realizzato una cosa molto semplice...
Mi ero basato sull'accensione della lampada dell'alba o del tramonto e creavo la sequenza di accensione delle case sul variare della luminosità che colpiva una fotoresistenza...
Praticamente avevo messo, chiusa in una scatola, la lampadina dell'alba e a fianco del tramonto e assieme la fotoresistenza.
La fotoresistenza la avevo poi collegata attraverso un piccolissimo circuito di appena 2 resistenze, un trimmer e un condensatore a un LM3914 o 15.
Sulle uscite avevo collegato al posto che dei led dei transistor...
Aveva qualche problemino, cioè che l'accensione delle case non era casuale, ma era sempre la stessa, però è molto comodo e io lo utilizzo già dal secondo anno.
Come vedi è uno schema semplice e lo ho fatto io che non sono un ingegnere elettronico, ho appena 16 anni e vado a un liceo...
Forse troverai qualche problemino all'inizio, io non conoscevo quel componente e ci sono stato un mese per capirci qualcosa...

&milio
jacobrs Inserito il - 12 gennaio 2006 : 14:37:27
prova a vedere www.frisa.it
Hanno una centralina che permette l'accensione delle case in sequenza

Jacobrs
Nicola Inserito il - 12 gennaio 2006 : 11:58:44
Scusate, se nn ricordo male in commercio si trovano centraline che svolgono questa funzione. In internet, presso qualche magazzino si dovrebbero trovare...
Amministratore Inserito il - 12 gennaio 2006 : 10:11:35
Accendere in modo casuale diversi gruppi di case sembra semplice ma non lo è.
Bisogna creare un circuito che generi un numero casuale, un latch e un buffer. Più una parte per verificare se giorno o notte.
Se realizzato con integrati logici penso che non ce la caviamo con meno di una decina di integrati.
Con un micro invece... basta il micro e un buffer per i relè...
Da tempo ho iniziato a lavorare a un circuitino del genere utilizzando un vecchio pic16f84. Ma non ho mai avuto il tempo di terminarlo. Non è complicato ma ci vuole sempre un po di tempo. Spero di potercela fare per questo Natale. Non lo so.
Per i dieci anni di vita del nostro presepio devo terminare il nuovo software che gira sotto windows e il nuovo hardware.

Per cui rilancio l'appello...

CHI HA REALIZZATO QUALCOSA DEL GENERE ?

Chiudi Finestra (termina)