V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
alex99 |
Inserito il - 07 febbraio 2011 : 22:21:29 Vorrei porre una domanda agli esperti del forum in materia elettrica ed elettronica; oggi ho smontato un piccolo phon da viaggio non più funzionante per recuperare il filo all'interno come consigliato nel forum per costruire un taglia polistirolo ed ho anche smontato la ventola dello stesso. Quindi volevo sapere (allego foto) se alimentando la ventola alle due estremità dei fili ricoperti dalla guaina bianca potrà funzionare, anche se non ho ancora nessuna idea di come eventualmente poterla utilizzare. Dimenticavo di dirvi che il phon aveva la doppia possibilità di alimentazione 120/220V. 
Immagine:
 37,58 KB
Spero di aver inserito la discussione nella sezione adeguata. Grazie alex99 |
8 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Amministratore |
Inserito il - 27 ottobre 2011 : 15:53:13 Prova a farti un temporizzatore con un 555. Se nono sei pratico di elettronica fatti aiutare da una persona esperta. Oppure... Con un crepuscolare ???
|
rain |
Inserito il - 27 ottobre 2011 : 15:04:59 grazie per la risposta, ma la mia centralina non ha uscite sincro. Invece stavo pensando ad un temporizzatore, solo che il tempo minimo tra accensione e spegnimento è di 15 minuti, quindi troppo.. |
Amministratore |
Inserito il - 27 ottobre 2011 : 13:41:34 E' probabilmente un motore a induzione, quindi non è adatto a essere pilotato (in dissolvenza) dalla centralina. Quindi collegalo a una uscita sincro.
|
rain |
Inserito il - 27 ottobre 2011 : 09:05:50 avrei un problema, e lo scrivo qui per non aprire una nuovo topic.... per fare il mulino a vento ho usato il motorino di 10W estratto dalla macchinetta per fare la granita, gira lentamente, e fa un rumore di macine che girano, quindi perfetto! Il problema è che se lo collego all'effetto giorno-notte, non funziona, quindi non entra in dissolvenza. Poi ho provato a collegarlo ad una di quelle spine per fare l'intermittenza nell'albero di natale, ma non funziona. Cosa posso fare?? Il problema è che non lo voglio tenere sempre acceso, sia per il rumore, che per salvaguardare il motorino, e diminuire la possibilità che si rompa.
il motorino di cui vi ho parlato è questo:
Immagine:
 3 KB |
Amministratore |
Inserito il - 19 ottobre 2011 : 08:26:00 Girano troppo velocemente...
|
Andrea1984 |
Inserito il - 18 ottobre 2011 : 19:46:23 Io ho utilizzato una ventola di un pc per fare il mulino.. potresti usarla nello stesso modo.. |
alex99 |
Inserito il - 08 febbraio 2011 : 18:12:12 Grazie Amministratore.
alex99 |
Amministratore |
Inserito il - 08 febbraio 2011 : 17:33:44 http://www.presepioelettronico.it/tecniche/eff_vento/effetto_vento_parte_II.htm |