V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Barbara |
Inserito il - 24 ottobre 2010 : 11:56:46 Ciao a tutti ho seguito il consiglio e ho visitato il sito della frisa ed anche della filcos. Gradirei un vostro parere sul variatore FILCOS 500/4/4? Sono dell'idea che vorrei comprare qlc di buono, senza spendere eccessivamente, e che magari si possona fare aggiunte a tale variatore. Che ne dite? Barbara |
5 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
jason friggieri |
Inserito il - 29 maggio 2011 : 17:39:46 ok scuzate tanto |
Amministratore |
Inserito il - 16 maggio 2011 : 08:34:56 Ciao Jason, Ti conviene realizzare uno o più temporizzatori con cui accendere in ritardo tra loro i vari movimenti. Poi vorrei farti anche un'osservazione: Quando inserisci un tuo post, vedi se esiste già una discussione al riguardo (usare il tasto 'cerca'), altrimenti aprine uno nuovo e scrivi anche nel titolo quello che ti interessa. Quindi non usare discussioni che riguardano altri argomenti. |
jason friggieri |
Inserito il - 15 maggio 2011 : 17:57:01 buona sera amici,vi posso chiedere un aiuto?ho fatto dell statuine meccanici,come posso farli di non movere isieme nell lo stesso tempo,ce qulcosa che posso comprare?grazie |
claudio |
Inserito il - 27 ottobre 2010 : 19:58:10 ciao,io prima di prendere quella di cutex avevo la filcos 500/4/4 e mi sono trovato bene,anche se limitata,comunque le fasi rele' per i movimenti sono ben distribuite nell'arco della giornata quindi se non hai grosse pretese e' piu' che buona.dipende sempre da quanto complessi sono i tuoi effetti che vuoi creare.ciao e buon lavoro |
omarpreziuso |
Inserito il - 24 ottobre 2010 : 13:28:57 dipende dalla grandezza del presepe che devi realizzare ed anche dalla scena che vuoi realizzare; se il presepe che vuoi realizzare è piccolo allora è più che sufficiente,ma se devi inserire movimenti meccanici o altri effetti elettronici ,la centralina da te indicata non è idonea per scene complesse..
(www.ilpresepioartistico.com)
cari saluti da.. |