Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Effetti Speciali
 illuminazione fondale in dissolvenza

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
fla Inserito il - 23 settembre 2010 : 16:41:46
ho realizzato il cielo e sul fondale ho inserito dei portalampade attacco E 14 in tutto 12 (il cielo è m 1.80 )volevo farle andare in dissolvenza con l'alba (le luci sono bianche da 15 watt)fin qua tutto ok,pero' volevo farle andare in dissolvenza anche con il tramonto,con le stesse lampade ,come posso fare? O devo metterne altre a parte separate?secondo voi sono troppe?stanno distanti circa 20 cm l'una dall'altra.grazie aspetto vostri consigli.
16   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
fla Inserito il - 29 settembre 2010 : 19:47:54
grazie sei un amico mi hai aiutato abbastanza purtroppo questo è il mio primo presepe con il fondale e non riuscivo a capire bene dove posizionare le luci adesso è tutto ok,spero di poterlo finire per natale adesso mi devo occupare a costruirmi la centralina di sasa.
rugas Inserito il - 29 settembre 2010 : 17:13:36
scusa l'inglesismo!!

x skyline intendevo la linea tracciata dai monti o dalle costruzioni sull'orizzonte... chiaro no?
per esempio il profilo della montagna: il cielo sarà più chiaro, quasi bianco giusto staccandosi dal suo profilo... per sfumare in un blu intenso (poi dipende dalla scena che farai... se siamo in inverno e nevica... i colori ovviamente cambiano!)

quando parlo del blu generale intendo una serie di faretti blu che investono il fondale colpendolo dal davanti, posizionati sopra il boccascena x intenderci


fla Inserito il - 29 settembre 2010 : 09:28:46
grazie rugas ,carlo mi è tutto chiaro l'unica cosa che non ho capito (scusate la mia ignoranza)cos'e lo skyline è la luce blu proiettata su tutta la scena compreso lo sfondo?
carlo1986 Inserito il - 29 settembre 2010 : 08:51:29
quoto rugas al 100%!!
lo avevo capito che il tuo problema per ora era quello di cercare una centralina adatta...e qui ti ha risposto rugas...
ho provato a dirti per i coni di luce per non farti avere un secondo problema successivamente...per come la penso io non si dovrebbero vedere i coni di luce ma una luce omogenea...a macchia sfuocata per intenderci...poi vedi tu...bisogna provare e riprovare...
ciao!!

Citazione:
Messaggio inserito da fla

i coni dei fasci luminosi si vedono ma la lampada no, la fascia davanti è alta 13 cm ma il problema non è questo è un'altro è su quello che ho scritto non vorrei ripetere tutto

rugas Inserito il - 28 settembre 2010 : 22:34:32
io non ho capito una cosa:

tu dici che hai predisposto 12 portalampada (tutti sulla stessa linea presumo) e che vorresti farli andare in dissolvenza 2 volte in un ciclo... giusto?

questa cosa dipende dalla centralina che usi! controlla se te lo fa o meno. In caso negativo ci sono altri accorgimenti per ottenere il risultato voluto ma sono un po' più macchiavellici.

con la varietà che c'è oggigiorno scegli subito una macchina che te lo faccia di suo e ti togli tanti problemi.

la cosa che non ho capito è se questa fila di lampadine si integra con qualcosa d'altro (presumo di si) o se è l'unica fonte di illuminazione del fondale...

poi, non sono un po' troppo vicine? se le allontani un pelo secondo me attenui l'effetto coni di luce e il risultato tende ad essere più uniforme.

in ogni caso stai sul 220... perchè usare tensioni diverse?

x ultimo... perchè bianche?? o meglio ...perchè solo bianche?

l'anno scorso avevo scritto una 'sbrodolata' sulle luci dello sfondo... adesso provo a cercarla e se la trovo ti metto il link

eccola... prova a vedere se ti può servire a qualcosa
http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2078&SearchTerms=+guida+di+rugas
fla Inserito il - 28 settembre 2010 : 19:49:47
i coni dei fasci luminosi si vedono ma la lampada no, la fascia davanti è alta 13 cm ma il problema non è questo è un'altro è su quello che ho scritto non vorrei ripetere tutto
carlo1986 Inserito il - 28 settembre 2010 : 19:04:03
sei sicuro che non si vedano i coni dei fasci luminosi??

Citazione:
Messaggio inserito da fla

questo è il cielo che ho realizzato le lampade del fondale vanno inserite in quel canaletto, ditemi se puo andare bene,una volta accese si vede solo la luce.se avete qualche suggerimento su come posizionare le luci accetto volentieri i vostri consigli o se riuscite fatemi uno schizzo sul fondale.

Immagine:

161,88 KB

fla Inserito il - 28 settembre 2010 : 19:01:02
questo è il cielo che ho realizzato le lampade del fondale vanno inserite in quel canaletto, ditemi se puo andare bene,una volta accese si vede solo la luce.se avete qualche suggerimento su come posizionare le luci accetto volentieri i vostri consigli o se riuscite fatemi uno schizzo sul fondale.

Immagine:

161,88 KB
fla Inserito il - 24 settembre 2010 : 19:21:16
grazie tante cutex ma non dimenticarti.spero che hai capito il mio problema altrimenti dovro' aggiungere altre 12 lampade per il tramonto e sinceramente mi scoccia un po'(vuol dire che dovro' spendere 12 euro per i portalampade e altri 12 per le lampade piu tutti i cablaggi)
cutex Inserito il - 24 settembre 2010 : 09:44:30
Se riesco martedì scrivo qualcosa, ora ho la testa altrove.

carlo1986 Inserito il - 24 settembre 2010 : 07:23:06
se non sbaglio la centralina di sasa o lavora a 220v o a 12v...non può fare entrambi!!(quella di cutex si!)
le luci per forza devi usarle a 220v altrimenti non riusciresti ad illuminare il tuo presepio...non ho mai visto un presepio illuminato solo con lampadine a 12v...
magari mi sbaglio...eh...


Citazione:
Messaggio inserito da fla

ok ragazzi e grazie. provero' a sentire sasa.riguardo alle lampade 220 volt posso anche mettere lampade a 12volt ma poi come illuminazione ci sono ? o è troppo poco?

fla Inserito il - 23 settembre 2010 : 22:01:18
ok ragazzi e grazie. provero' a sentire sasa.riguardo alle lampade 220 volt posso anche mettere lampade a 12volt ma poi come illuminazione ci sono ? o è troppo poco?
Amministratore Inserito il - 23 settembre 2010 : 20:45:20
La centralina di Sasà, se mi ricordo bene, è programmabile.
Perciò basta che programmi il canale per le due dissolvenze.
Stefano (ut. cancellato) Inserito il - 23 settembre 2010 : 20:16:10
Ci sono centraline da presepe che possano accendere piu volte il solito profilo ho canale....l importante e il software che gestisce l accensione dei canali della centralina, se si tratta di schede come quella di cutex 2 dissolvenze e due on off se ricordo bene,.... tale scheda viene riaccesa tramite il software quante volte vuoi....poi senti Cutex per delucidazioni a riguardo

per le lampadine direi una cosa, l impianto deve essere a norma di sicurezza per se e per gli altri anche se si tratta di piccole lampadine...ma la 220 , meglio evitarla sempre
fla Inserito il - 23 settembre 2010 : 17:39:19
per cutex o amministratore.la centralina che dovro' usare è quella di sasa datemi un consiglio
omarpreziuso Inserito il - 23 settembre 2010 : 17:24:10
chiedi ai nostri amici elettronici del forum ;cutex e amministratore sono esperti;la prima risposta che ti posso dare , senza entrare nel merito, è che con una centralina commerciale non si puo' accendere più di una volta lo stesso canale ,ti occorre un sistema di controllo programmabile..


(www.ilpresepioartistico.com)

Chiudi Finestra (termina)