Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Effetti Speciali
 centralina presepe con suoni

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
carlo1986 Inserito il - 11 gennaio 2010 : 15:15:54
mi scuso in anticipo...ho cercato un pò da ogni parte ma non trovo discussioni a riguardo!...allora ne ho iniziata una nuova...

ora provo a spiegare come funziona il mio presepe e cosa vorrei
migliorare...

nel mio attuale presepe tutto si basa sul movimento del "sole" per il quale utilizzo un motore a
12 v a cui è applicata un'asta; all'estremità di quest'asta c'è una lampadina a
12v che grazie a dei contatti striscianti può accendersi e ruotare di 360° di continuo...in questo modo, una volta coperta la metà sottostante del tragitto dell'asta l'effetto è quello del sole che nasce, cresce (mezzogiorno)e
tramonta...e devo dire che il tutto risulta molto bello.
Montati su questa struttura ci sono 2 "interrutori a levetta" che grazie a dei relè fanno partire e fermare le fasi giorno e notte...quindi quando il sole nasce l'asta attiva il 1° interrutore e parte tutta la fase giorno; poi quando
il sole tramonta il 2° interrutore a levetta fa terminare la fase giorno e attiva la fase notte...il tutto può cantinuare all'infinito...
i relè delle fasi giorno e notte comandano:
fase giorno: luci atmosfera da 220 v bianche accese
statuine in movimento (12 v)
vorrei inserire anche i suoni del giorno

fase notte: luci atmosfera da 220 v blu accese
luci stelle 220v accese
luce luna accesa
vorrei inserire anche i suoni della notte

il problema dell'utilizzo di una centralina è che rischierei di slegare il movimento circolare del mio "sole" dalle fasi giorno e notte ...
allora ho pensato...perchè non usare una centralina che comandi, insieme alle fasi giorno e notte, anche, attraverso un motore passo, il mio "sole"?!?!?...ma
qui non riesco a proseguire e mi blocco perché non so come fare...

quindi ricapitolando il problema sarebbe:
- come inserire in automatico nella centralina i suoni riguardanti il giorno e la notte?
- come comandare con la centralina il movimento rotatorio del sole in modo da farlo coincidere con tutto il resto?
- è un problema per la centralina avere parte degli
utilizzatori
a 220 v e parte a 12v??

la centralina vista qui mi sembra molto interessante per quanto riguarda tutto
il resto...poichè farebbe le fasi alba-giorno-tramonto- notte...ma
non saprei come legare a ciò le mie suddette idee...

ringrazio per la pazienza offertami...spero in una risposta

saluti
carlo

50   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
carlo1986 Inserito il - 10 settembre 2010 : 09:44:16
grazie, grazie mille!!!
ti sembrerà strano ma mi sembra di aver capito...almeno in teoria!!..la pratica è un'altra cosa...

certo che ti verrò a trovare...vorrebbero venire anche gli altri 2...perchè ho parlato talmente bene di te che mi hnno detto subito...possiamo venire anche noi???...cmq ti farò sapere!!!...


Citazione:
Messaggio inserito da cutex

Se prendi il secondo relè (quello esterno) hai due contatti di scambio.

Come ben sai un relè puo' "scambiare" il suo contatto oltre che a chiuderne uno solo. Si sposta una linguetta etc. etc. C'è quindi un centrale detto Comune detto C, un contatto Normalmente Chiuso detto NC (condizione a riposo) e un contatto Normalmente Ahiuso detto NA (condizione quando è comandato,pilotato o eccitato; viene anche detto NO).

Se metti nel contatto centrale l'uscita della scheda e nei due estremi le due lampade, la luminosità la gestisci con l'uscita OUT1 o OUT2 e quale lampada con la posizione del relè (attivato ON o disattivato OFF).
Ovviamente nel programma dovrai chiamare con lo stesso nome l'uscita (tipo ALBATRAM così ovvi al fatto mnemonico).

Quando vuoi vieni a trovarmi.





cutex Inserito il - 10 settembre 2010 : 08:45:53
Se prendi il secondo relè (quello esterno) hai due contatti di scambio.

Come ben sai un relè puo' "scambiare" il suo contatto oltre che a chiuderne uno solo. Si sposta una linguetta etc. etc. C'è quindi un centrale detto Comune detto C, un contatto Normalmente Chiuso detto NC (condizione a riposo) e un contatto Normalmente Ahiuso detto NA (condizione quando è comandato,pilotato o eccitato; viene anche detto NO).

Se metti nel contatto centrale l'uscita della scheda e nei due estremi le due lampade, la luminosità la gestisci con l'uscita OUT1 o OUT2 e quale lampada con la posizione del relè (attivato ON o disattivato OFF).
Ovviamente nel programma dovrai chiamare con lo stesso nome l'uscita (tipo ALBATRAM così ovvi al fatto mnemonico).

Quando vuoi vieni a trovarmi.



carlo1986 Inserito il - 10 settembre 2010 : 08:09:56
Citazione:
Messaggio inserito da cutex

Citazione:
Messaggio inserito da carlo1986



a) ciclo alba giorno tramonto notte (con stelle tremolanti)
b) suoni relativi programmabili
c) colonna sonora unica per le vari fasi
d) movimenti statuine durante il giorno
e) fumo (col sistema della resistenza nel barattolo di vetro)
f) tempesta [concretamente sarebbe pioggia + fulmine+ ovviamente suoni relativi(già compresi nel punto b)]1 notte ogni 4o5






DIMMER:

1 ALBA / TRAMONTO (scambiate da RELE) (1 scheda)
2 GIORNO / NOTTE (scambiate da RELE) (1 scheda)
3 FUMO (controllato "in potenza") (2 schede)
4 FULMINE - lampo (della tempesta) (2 schede)



RELE:

1 scambio ALBA / TRAMONTO (1 scheda)
2 scambio GIORNO / NOTTE (1 scheda)
3 MOVIMENTO statuine (2 schede)
4 PIOGGIA (della tempesta) (2 schede)



SUONI:

x tutti quelli che si vuole (galline, uccellini, tuoni)
y colonne sonore per le vari fasi






ciao cutex..oggi c'è la riunione per vedere cosa comprarti!!
intanto ripassavo le cose da fare e rileggevo gli ultimi post(visto che ho un pò di tempo perchè anche il penultimo esame è passato...fia non ce la faccio più!!)

mi avevi scritto: alba-tramonto scambiate da relè...cosa vuol dire?...come si fa??...
sai quando sono venuto da te hai spiegato solo le prese in dissolvenza che ho capito ma non ho capito gli altri 2 relè come si possono usare...mi avevi detto "quello lo vedremo più avanti"...è giunta l'ora??...cmq in ogni caso farò un salto da te...così capirò meglio!...se vorrai...
ciao!
claudio Inserito il - 11 agosto 2010 : 16:10:23
ciao a tutti e buone ferie.ho cominciato a smanettare con la centralina di Marco(CUTEX)e dopo i primi problemini dovuti ad una mia non attenta lettura delle istruzioni,tutto e' diventato facile e comprensibile.con il computer ci si puo' sbizzarrire come si vuole con le varie uscite sia dimmer che rele'.
carlo1986 Inserito il - 07 luglio 2010 : 15:49:54
dopo tanta ricerca e numerose domande annuncio che è iniziato ufficialmente il progetto centralina con suoni!!!...
ho acquistato da cutex la sua centralina (come molti di voi sapranno è disponibilissimo: ti invita a casa sua, te la fa vedere, ti da una garanzia vitalizia e magari ti offre anche una buona pizza!!!)
la settimana scorsa l'ho cablata (e per me che sono assai inesperto in elettronica è stata una mezza impresa...ma non è difficile anzi...pensavo peggio...m che mi bloccava era la consapevolezza di essere ignorante e la paura di rompere la scheda!)
ora sto facendo esperimenti poer cominciare a conoscerla e per capire come darlgi i comandi in modo che li capisca...
speriamo in bene...
comunque in ogni caso a chiunque interessi un discorso del genere consiglio vivamente di informarsi sulla centralina made in cutex e di far cadere la propria scelta su questa scheda!...ottimo rapporto qualità/prezzo e prestazioni infinite!(fin che c'è corrente!!...e soldi!)

vi faro sapere come va!
carlo1986 Inserito il - 10 febbraio 2010 : 09:05:20
ocappa cutex...grazie!

Citazione:
Messaggio inserito da cutex

Fiera dell'elettronica:

PC con sistema operativo pentium II o III, monitor, tastiera: 65 euro.

Cercare, cercare, cercare...




cutex Inserito il - 10 febbraio 2010 : 08:43:54
Fiera dell'elettronica:

PC con sistema operativo pentium II o III, monitor, tastiera: 65 euro.

Cercare, cercare, cercare...


carlo1986 Inserito il - 10 febbraio 2010 : 08:31:32
perchè non posso?...se lo formatto??
cutex mi ha detto che può andar bene anche un 486!!!
basta trovare un pc messo in discarica solo perchè troppo vecchio ma che funzioni ancora...comunque prima chiederò ai miei amici magari qualcuno deve cambiare il PC!
grazie sottobosco...se non troverò niente ti contatterò!
ciao

Citazione:
Messaggio inserito da sottobosco

...carlo non puoi gestire la centralina con un pc che dici te da discarica. Cmq se vuoi ti posso spedire scheda madre, processore pentium 4 o simile,scheda video e ram per 50 euro.Devi solo procurati un case ed un alimentatore.fammi sapere

sottobosco Inserito il - 09 febbraio 2010 : 22:10:25
...carlo non puoi gestire la centralina con un pc che dici te da discarica. Cmq se vuoi ti posso spedire scheda madre, processore pentium 4 o simile,scheda video e ram per 50 euro.Devi solo procurati un case ed un alimentatore.fammi sapere
carlo1986 Inserito il - 09 febbraio 2010 : 21:02:58
no,no...non so...ho detto che ci proverò...altrimenti chiederò a qualche amico se ha PC da buttare!

Citazione:
Messaggio inserito da sottobosco

discarica? non sapevo si trovassero pc, andrò a fare un giro anche io

sottobosco Inserito il - 09 febbraio 2010 : 19:39:36
discarica? non sapevo si trovassero pc, andrò a fare un giro anche io
carlo1986 Inserito il - 09 febbraio 2010 : 18:38:10
andrò a fare un giro in discarica per vedere se c'è qualcosa...


Citazione:
Messaggio inserito da jacobrs

Un pentium 3 anche a comporlo non riesci a trovarlo?

jacobrs Inserito il - 09 febbraio 2010 : 15:39:51
Un pentium 3 anche a comporlo non riesci a trovarlo?
carlo1986 Inserito il - 09 febbraio 2010 : 15:18:07
si ma...come faccio a fare andare la centralina senza PC???
per la centralina basta che vada da cutex a prenderla!...ormai i soldi li ho trovati!
grazie dei vostri consigli

Citazione:
Messaggio inserito da Amministratore

Bravo Jaco ! Ottimo consiglio !

Carlo, risolvi i problemi uno alla volta.
Pensa prima alla centralina, poi al pc.

jacobrs Inserito il - 09 febbraio 2010 : 10:28:28
Amministratore Inserito il - 08 febbraio 2010 : 20:06:35
Bravo Jaco ! Ottimo consiglio !

Carlo, risolvi i problemi uno alla volta.
Pensa prima alla centralina, poi al pc.
jacobrs Inserito il - 08 febbraio 2010 : 13:02:17
A questo punto, fai una cosa piu semplice.... Butta il PC...
carlo1986 Inserito il - 08 febbraio 2010 : 07:51:46
come faccio a mettere la ventola sul dissipatore se non ho eanche più il dissipatore attaccato sul processore??
mi spiego meglio:mi si è rotto il supporto che reggeva dissipatore e ventola e li collegava alla scheda madre!
help me!
grazie

per formattarlo...ehm...ok...ci ho provato ma non mi sente il lettore cd...e non riesco a metterlo come first device!!...che catorcio di pc!!!

Citazione:
Messaggio inserito da sottobosco

carlo formatta il pc e vedi che và. Prima ma metti la ventola sul dissipatore altrimenti bruci tutto!!!!La ventola la trovi su bay o in qualche negozio di informatica a pochi euro.Prendi la misura del diametro o porta la vecchia prima.

sottobosco Inserito il - 07 febbraio 2010 : 15:31:06
carlo formatta il pc e vedi che và. Prima ma metti la ventola sul dissipatore altrimenti bruci tutto!!!!La ventola la trovi su bay o in qualche negozio di informatica a pochi euro.Prendi la misura del diametro o porta la vecchia prima.
mifo Inserito il - 07 febbraio 2010 : 10:36:55
fidati che si viaggia in un'altra dimensione, io non sò più cosa significa riavviare un pc o un conflitto di periferiche, Farò una richiesta a Cutex ancora per la patch magari per far girare il suo software che non gira neanche sull'emulatore di ambiente...
carlo1986 Inserito il - 07 febbraio 2010 : 10:34:16
ah si??...buono a sapersi!
beh...non so...io vado avanti col mio amcina caffè!!

Citazione:
Messaggio inserito da mifo

no no aspetta, i software posso dirtelo per certezza ormai è da 1 anno che uso Mac e ci sta tutto o quasi, poi il pacchetto di Office anche esiste, come tanti altri programmi conosciuti tipo nero Cs4 e tanto altro ancora, ed ha molto molto molto molto e ancora molto di più rispetto a Windows, io l'unico intoppo che ho trovato è solo questo... e se marco mi trovasse una patch da applicare mi farebbe il regalo di Natale 2010.
MAC4Ever

mifo Inserito il - 07 febbraio 2010 : 10:30:40
no no aspetta, i software posso dirtelo per certezza ormai è da 1 anno che uso Mac e ci sta tutto o quasi, poi il pacchetto di Office anche esiste, come tanti altri programmi conosciuti tipo nero Cs4 e tanto altro ancora, ed ha molto molto molto molto e ancora molto di più rispetto a Windows, io l'unico intoppo che ho trovato è solo questo... e se marco mi trovasse una patch da applicare mi farebbe il regalo di Natale 2010.
MAC4Ever
carlo1986 Inserito il - 07 febbraio 2010 : 10:26:59
bravo...volevo dirtelo io...ma...non ero sicuro!...

windows sarà arribile ma almeno è riconosciuto da tutti...il mac per poterlo usare si devono fare un sacco di modifiche!...ad esempio io la tesi non potrei mai scriverla col mac perchè in università c'è word!

ogni cosa ha i suoi pregi e difetti!




Citazione:
Messaggio inserito da mifo

che noia io l'ho regalato il mio pc poichè avevo detto basta con quei sistemi ORRIBILI di Windows. e ora mi tocca riprendermelo poichè pare che non giri su Mac...

mifo Inserito il - 07 febbraio 2010 : 10:23:56
che noia io l'ho regalato il mio pc poichè avevo detto basta con quei sistemi ORRIBILI di Windows. e ora mi tocca riprendermelo poichè pare che non giri su Mac...
carlo1986 Inserito il - 07 febbraio 2010 : 10:21:50
io proverò a fare un giro in discarica e portare a casa tutti i pc che trovo...almeno uno andrà, o no??

Citazione:
Messaggio inserito da mifo

e sì... io che ho un mac.... appena regalato.... chi va a spendere altro mò... di sta crisi uffffffffffffff............

mifo Inserito il - 07 febbraio 2010 : 10:16:53
e sì... io che ho un mac.... appena regalato.... chi va a spendere altro mò... di sta crisi uffffffffffffff............
carlo1986 Inserito il - 07 febbraio 2010 : 10:12:29
si..si...bravo...è proprio così...basta un vecchio computer...ad avercelo però!

Citazione:
Messaggio inserito da mifo

a quanto ho capito la centralina va' anche con pc non tanto performanti vero? (ovvero se dovessi attaccarla ad un mini pc o un celeron?)

mifo Inserito il - 07 febbraio 2010 : 09:36:34
a quanto ho capito la centralina va' anche con pc non tanto performanti vero? (ovvero se dovessi attaccarla ad un mini pc o un celeron?)
carlo1986 Inserito il - 07 febbraio 2010 : 09:28:07
si ma...c'è da fidarsi o poi sono come il mio??che lo vendono perchè non sanno più come farlo andare?
cmq non è un problema di HD
grazie ragazzi

l'unica cosa che mi viene in mente è che a quel PC ho tolto la ventola sul processore...non è che è quella che fa contatto e che fa andare il computer??

grazie

Citazione:
Messaggio inserito da sottobosco

su ebay trovi a 60 euro computer completi pentium4 usati

carlo1986 Inserito il - 07 febbraio 2010 : 09:25:30
grazie rugas...ma il problema non è l'HD!!
o meglio era anche quello ma l'ho già sostituito con uno vecchio funzionante...
ora non so bene...proverò a riformattare il tutto!
grazie

Citazione:
Messaggio inserito da rugas

hai provato a riformattarlo?

se poi fosse un problema di hard disk... mi sa che ne ho uno da darti

sottobosco Inserito il - 06 febbraio 2010 : 21:37:36
su ebay trovi a 60 euro computer completi pentium4 usati
jacobrs Inserito il - 06 febbraio 2010 : 20:32:30
Gli HD li trovi facilmente usati... anche un 20 Gb, magari su ebay.
rugas Inserito il - 06 febbraio 2010 : 19:46:00
hai provato a riformattarlo?

se poi fosse un problema di hard disk... mi sa che ne ho uno da darti
carlo1986 Inserito il - 06 febbraio 2010 : 18:30:37
ciao cutex...ho pronto tutto!...dimmi quando hai la "merce" a disposizione che ci troviamo!

è sorto un problema: non ho il PC!!!!...ho un vecchio pentium3 ma non mi parte!...si blocca sulla schermata di avvio di windows!!
sapete come fare a risolvere il problema??
oppure
sapere dove trovare dei computer vecchi(a spesa ridicola o gratis) dove poter asseblarne uno??

grazie
carlo1986 Inserito il - 02 febbraio 2010 : 08:36:22
grazie cutex...
si ho capito...il massimo sarebbe usare più schede!!...ma...ho sempre il solito problema purtroppo!...anche se so che ne varrebbe la pena...il costo per me per ora è troppo elevato!
allora se ho capito bene potrei camandare i temporizzatori col relè della tua scheda...giusto??
per la disincronizzazione tra lampo e tuono non c'è problema!!...tu sei troppo preciso(lo sono anche io di solito quando so come fare le cose...ma...in questo caso...devo accontentarmi!)
e poi...se vogliamo ben vedere il lampo e il tuono anche in natura sono di-sincronizzati!!...la velocità del suono è nettamente minore di quella della luce!!!
grazie mille...sei sempre il migliore...anche se faccio fatica a seguirti causa la mia ignoranza in materia!
grazie ancora!

Citazione:
Messaggio inserito da cutex

Se guardi le mie indicazioni ho già inserito il "rugas-post"... ma non per quanto riguarda i rele sul tuo sistema. E' validissimo ma nella mia simulazione ho sprecato una scheda per aggiungere i lampi e tuoni perfettamente sincronizzati. Si può fare anche con i temporizzatori esterni e un solo relé "interno" rimasto libero perchè non si usa per gli scambi (...) ma rischi di avere qualche decimo (fino a max 1/2 sec) non comulabile di ciclo in ciclo di dis-sincronizzazione tra lampo e tuono (luce e suono).

Per ora con 1 scheda si può fare, ma ne ero già convinto. La mia soluzione è la massima configurazione possibile se vuoi controllare tutto da PC.



carlo1986 Inserito il - 01 febbraio 2010 : 17:12:02
si,si...lo so amministratore che il cutex mi ha dato le info per ottenere il massimo...ma sono io che ho limiti di budget...ed è per questo che continuo a stufarlo per cercare di ottenere con una sola scheda tutto ciò che vorrei!...
grazie mille!

Citazione:
Messaggio inserito da Amministratore

Attenzione:
Non fare accroccate !
Il sistema come te lo ha presentato cutex si può agevolmente modificare e ampliare.
Aggiungere 'elementi estranei' e strambe temporizzazioni serve solo a complicarsi la vita e a rendere instabile e poco affidabile il funzionamento.
E' come se vuoi la ferrari con il motore di una panda.
Il mio consiglio è: fidati di quello che ti ha proposto cutex.

Amministratore Inserito il - 01 febbraio 2010 : 15:44:35
Attenzione:
Non fare accroccate !
Il sistema come te lo ha presentato cutex si può agevolmente modificare e ampliare.
Aggiungere 'elementi estranei' e strambe temporizzazioni serve solo a complicarsi la vita e a rendere instabile e poco affidabile il funzionamento.
E' come se vuoi la ferrari con il motore di una panda.
Il mio consiglio è: fidati di quello che ti ha proposto cutex.
cutex Inserito il - 01 febbraio 2010 : 15:44:09
Se guardi le mie indicazioni ho già inserito il "rugas-post"... ma non per quanto riguarda i rele sul tuo sistema. E' validissimo ma nella mia simulazione ho sprecato una scheda per aggiungere i lampi e tuoni perfettamente sincronizzati. Si può fare anche con i temporizzatori esterni e un solo relé "interno" rimasto libero perchè non si usa per gli scambi (...) ma rischi di avere qualche decimo (fino a max 1/2 sec) non comulabile di ciclo in ciclo di dis-sincronizzazione tra lampo e tuono (luce e suono).

Per ora con 1 scheda si può fare, ma ne ero già convinto. La mia soluzione è la massima configurazione possibile se vuoi controllare tutto da PC.

carlo1986 Inserito il - 01 febbraio 2010 : 14:26:35
ciao cutex!!!...meno male che si sei tu!
prima cosa ti posto un post di rugas...è un suo suggerimento datomi un pò di tempo fa...dimmi cosa ne pensi:
"è vero che una scheda fa due sole dissolvenze, ma con un po' di inventiva potresti raddoppiare le uscite...

DISSOLVENZA 1 la usi x giorno e notte
DISSOLVENZA 2 la usi x alba e tramonto

simuliamo

DIS1 andata al massimo (giorno) e contemporaneamente
DIS2 andata al minimo (alba)

qui entra in scena un qualche cosa che ti scambia il carico
posto sotto DIS2 mentre è al minimo
(toglie alba e mette tramonto)

DIS1 comincia a scendere (giorno) e contemporaneamente
DIS2 sale (tramonto)

quando

DIS1 è al minimo e DIS2 è al massimo
scambi il carico sotto DIS1 (togli giorno e metti notte)

e quindi riparti! chiaro?

ora... potresti usare i due rele della stessa scheda per fare questo scambio, ma sarebbe un peccato sprecare così due rele...
oppure
visto che tu hai un sistema rotante che gira seguendo il ciclo...
usi un rele x sincronizzare la ruota del sole
e metti dei micro (si chiamano così i cosi a levetta)
sulla ruota che ti provocano lo scambio dei carichi
sulla stessa ruota puoi mettere i micro delle luci delle case
ecc.

insomma il tuo sistema rotante... oltre a far girare il sole
diventa anche un pacco di camme x tutti i contatti fissi che ti servono!

il rele della scheda che ti avanza... lo usi x il fulmine del temporale!

ti piace l'idea?"


poi ti dico quello che ho pensato io...
potrei usare il suo suggerimento e così utilizzare una sola tua scheda e (per ora) affiancarla ad una centralina a temporizzatori che comandi il fumo, i movimenti delle statuine e la tempesta(ammesso che questa non sia comandabile dal relè della tua scheda come suggerito da rugas)...anche se non sarà precisissima non mi creerà molti problemi...
oppure credi che si possano anche sincronizzare una tua scheda ed una centralina a temporizzatori(tipo quella che uso attualmente io??...si lo so...penso sia il solito problema...del creare un punto di inizio...giusto??...il fatto è che non so bene come fare!)

il problema principale è che i soldi per una scheda posso averli ma non mi sento di spendere più di 200 euro in una volta per il presepio!
grazie mille!
cutex Inserito il - 01 febbraio 2010 : 14:06:24
Citazione:
Messaggio inserito da carlo1986



a) ciclo alba giorno tramonto notte (con stelle tremolanti)
b) suoni relativi programmabili
c) colonna sonora unica per le vari fasi
d) movimenti statuine durante il giorno
e) fumo (col sistema della resistenza nel barattolo di vetro)
f) tempesta [concretamente sarebbe pioggia + fulmine+ ovviamente suoni relativi(già compresi nel punto b)]1 notte ogni 4o5






DIMMER:

1 ALBA / TRAMONTO (scambiate da RELE) (1 scheda)
2 GIORNO / NOTTE (scambiate da RELE) (1 scheda)
3 FUMO (controllato "in potenza") (2 schede)
4 FULMINE - lampo (della tempesta) (2 schede)



RELE:

1 scambio ALBA / TRAMONTO (1 scheda)
2 scambio GIORNO / NOTTE (1 scheda)
3 MOVIMENTO statuine (2 schede)
4 PIOGGIA (della tempesta) (2 schede)



SUONI:

x tutti quelli che si vuole (galline, uccellini, tuoni)
y colonne sonore per le vari fasi


carlo1986 Inserito il - 01 febbraio 2010 : 13:38:30
allora...come mi è stato suggerito ricapitolo le cose che vorrei fare che sono:

a) ciclo alba giorno tramonto notte (con stelle tremolanti)
b) suoni relativi programmabili
c) colonna sonora unica per le vari fasi
d) movimenti statuine durante il giorno
e) fumo (col sistema della resistenza nel barattolo di vetro)
f) tempesta [concretamente sarebbe pioggia + fulmine+ ovviamente suoni relativi(già compresi nel punto b)]1 notte ogni 4o5

ecco penso che sia tutto!
grazie!
Amministratore Inserito il - 31 gennaio 2010 : 11:31:02
X Carlo1986:
Onde evitare confusione, forse ti conviene mettere per iscritto una sequenza dettagliata degli effetti che vuoi creare e proporla a Cutex.

Cutex in base a tutto quello che è scritto ti proporrà la configurazione del suo sistema adatta a creare gli effetti che tu vuoi.

Per cui dovresti definire per bene tutto quello che vuoi fare e metterlo per iscritto.

carlo1986 Inserito il - 31 gennaio 2010 : 10:14:59
purtroppo non riesco a trovarli!!
avresti i link delle pagine?
grazie

Citazione:
Messaggio inserito da Amministratore

Allora,
sono andato a vedere tra i kit di nuova elettronica cosa potrebbe andare bene caso tuo e ne ho trovati due:

LX 735 Generatore di albe e tramonti
LX 379 Variatore di luminosità on/off

Entrambi a componenti discreti senza l'utilizzo di microprocessori.


carlo1986 Inserito il - 29 gennaio 2010 : 18:26:12
ok cutex...ma non ho capito una cosa...posso fare tutto ciò che voglio con una sola unità delle tue??
quando ci potremmo trovare un giorno??...così verrei a prenderla e a farti le ultime domande...
io ora sono un pò impegnato con gli esami...intanto tu puoi procurarla!
poi ci vedremo!
grazie


Citazione:
Messaggio inserito da cutex

Una cosa alla volta...
Ti consiglierei di usare un trasformatore di isolamento (gestibile dalla scheda visto che si tratta di un trasformatore con rapporto 1:1) così sei isolato.



cutex Inserito il - 29 gennaio 2010 : 17:25:11
Una cosa alla volta...
Ti consiglierei di usare un trasformatore di isolamento (gestibile dalla scheda visto che si tratta di un trasformatore con rapporto 1:1) così sei isolato.

carlo1986 Inserito il - 29 gennaio 2010 : 17:12:00
c'è nessuno che risponde??...e che mi dice se va bene ciò che vorrei fare o no??
grazie
carlo1986 Inserito il - 28 gennaio 2010 : 17:46:10
ciao cutex...scusa ma non ho capito...cosa vuol dire usare una scheda ECX09 in aggiunta così risolviamo il problema della rottura??...
ti stavi riferendo al fatto di programmare la notte con pioggia e fulmini?

quello che vorrei fare quindi è fattibile??
per quanto riguarda il fumo:
la resistenza è una resistenza smontata da un phon industriale...(quello dei carrozzieri...se vi serve no ho in abbondanza!) vorrei fare(ho già provato e funziona)il seguente progetto:

http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=537&whichpage=2


ma per evitare di surriscaldare troppo l'olio farei del fumo a intermittenza...tutto ok fino a qui?posso farlo?
grazie
Citazione:
Messaggio inserito da cutex

Se si rompe si ripara... ti consiglio per questo uso una scheda ECX09 in aggiunta così risolviamo il problema della rottura. E' più facile da sostituire (...to be continued, stay tuned).

Non ci sono problemi. Anzi puoi modulare la potenza applicata alla resistenza (riducendo il valore della parzializzazione o dimmer o dissolvenza così ci si capisce) e regolare di conseguenza la temperatura. Poi spegni e accendi quando vuoi. Forse non ti servono i temporizzatori. Per rompere un uscita si deve cortocircuitare l'uscita o sovraccaricarla con più della corrente di tutto il vostro contatore (16A) o raggiungere un carico induttivo molto sfasato cosfi <= 0,5.

Per la resistenza dimmi di che tipo/tensione è.



cutex Inserito il - 28 gennaio 2010 : 16:38:46
Se si rompe si ripara... ti consiglio per questo uso una scheda ECX09 in aggiunta così risolviamo il problema della rottura. E' più facile da sostituire (...to be continued, stay tuned).

Non ci sono problemi. Anzi puoi modulare la potenza applicata alla resistenza (riducendo il valore della parzializzazione o dimmer o dissolvenza così ci si capisce) e regolare di conseguenza la temperatura. Poi spegni e accendi quando vuoi. Forse non ti servono i temporizzatori. Per rompere un uscita si deve cortocircuitare l'uscita o sovraccaricarla con più della corrente di tutto il vostro contatore (16A) o raggiungere un carico induttivo molto sfasato cosfi <= 0,5.

Per la resistenza dimmi di che tipo/tensione è.

carlo1986 Inserito il - 28 gennaio 2010 : 16:24:55
scusatemi ma...più penso a come fare...e più mi vengono in mente dubbi!!!
oltre al quesito postato in precedenza...
vorrei sapere da cutex in persona o da chi ha la centralina di cutex se alle uscite in dissolvenza che fanno le luci delle fasi del giorno si possono anche collegare dei temporizzatori che comandino nel mio caso spedifico la resistenza immersa nell'olio per fare il fumo...si può fare??o si rovina la centralina??
io vorrei fare uscire il fumo durante la notte e siccome la resistenza non puòstare accesa per tanto tempo collegerei un temporizzatore che faccia 10 sec on e 10 off(più o meno)...è fattibile?
grazie

PS: scusatemi ma farò fatica ad acquistare la centralina...non vorrei rovinarla subito!
carlo1986 Inserito il - 28 gennaio 2010 : 08:13:09
ciao cutex...a breve verrò a prendere la tua centralina sai??...ti farò sapere!...
Intanto continuo a pensarci su!!...
ho pensato:...non avendo soldi per aquistare 2 tue centraline...ne userei 1 sola,col sistema suggeritomi da rugas farei le 4 fasi invece che 2, e poi per "programmare" più uscite collegherei all' uscita programmabile della tua centralina i miei temporizzatori(quelli che uso attualmente per far funzionare la mia centralina)...così riuscirei ad esempio a far piovere alla notte n°4(su un ciclo totale ad esempio di 5 notti)e col temporizzatore riuscirei durante la notte a far fare dei lampi...
può funzionare o rovino la centralina??
ciao grazie

Citazione:
Messaggio inserito da cutex

Le spiegazioni valgono per tutti, chi come te mastica elettronica anche se a piccoli bocconi al massimo ripassa. Purtroppo se bruci un led da 100 lire (5 eurocent) non ti scoccia, ma se a bruciare è un Lumiled ti scoccia!

Ragionate così se preferite: Come piloti il led non importa, basta che gli arrivi la corrente giusta...




Chiudi Finestra (termina)