Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio. Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!
V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E
diaf86
Inserito il - 06 ottobre 2008 : 09:19:34 Parecchi anni fa comprai questa luce ministrobo per animare le feste. Questa luce mi da dei lampeggi ritmici.Dietro c'è un regolatore di velocità.Volevo chiedere se è possibile collegare questa luce all'effetto lampo della frisa. Che ne dite?
Immagine: 208,22 KB
11 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti)
Inserito il - 01 novembre 2008 : 13:28:19 lo starter va bene perchè nn può essere mai frequente...
jacobrs
Inserito il - 09 ottobre 2008 : 19:56:37 Bisognerebbe provare, ma in questi giorni non ho il tempo nemmeno di respirare...
mecc74
Inserito il - 09 ottobre 2008 : 10:09:03 In un'altra discussione (non ricordo quale ) c'è chi propone un'intermittenza a monte del sistema starter lampada.
jacobrs
Inserito il - 09 ottobre 2008 : 09:56:22 Starter del neon collegato ad una spot? Sarebbe fattibile? E' irregolare e magari con il temporizzatore si ottiene un bel effetto
mecc74
Inserito il - 06 ottobre 2008 : 18:36:35 considerando la durata dei lampeggi dell'L2 fai prima a collegare una lampada normale.
Pierchi
Inserito il - 06 ottobre 2008 : 13:13:43
Citazione:Messaggio inserito da diaf86
X Pierchi anch'io volevo fare come te, solo che la successione dei lampeggi dello strobo e precisa e ritmica e non irregolari come sono i lampi nella realtà.Per questo lo voglio collegare al modulo L2 della frisa.Secondo me basta mettere a massima velocità di successione dei lampi lo strobo e poi collegandolo al modulo L2 mi da una sequenza irregolare. Penso che è un sistema buono?
penso non possa funzionare...
si dovrebbe usare appunto un temporizzatore e programmare la sequenza.. oppure con un pc e una scheda a relè.
Chiudi il contatto per 1 secondo e fa 1 lampeggio apri il contatto per 2 secondi e non fa nulla richudi il contatto per 2 secondi e fa 2 lampeggi
altro non saprei come fare
diaf86
Inserito il - 06 ottobre 2008 : 12:58:01 X Pierchi anch'io volevo fare come te, solo che la successione dei lampeggi dello strobo e precisa e ritmica e non irregolari come sono i lampi nella realtà.Per questo lo voglio collegare al modulo L2 della frisa.Secondo me basta mettere a massima velocità di successione dei lampi lo strobo e poi collegandolo al modulo L2 mi da una sequenza irregolare. Penso che è un sistema buono?
Pierchi
Inserito il - 06 ottobre 2008 : 12:16:53 e sto per acquistare uno pure io.
Ho idea di far così:
metto la frequenza del lampo a 1 x secondo...
poi con un temporizzatore, gli do la 220 solo per il tempo che mi serve.
;)
mecc74
Inserito il - 06 ottobre 2008 : 11:53:58 Se la colleghi su L2 credo non funzionerà mai perchè le prese di L2 funzionano in alternanza e per brevi periodi, quindi lo strobo non entrerebbe quasi mai in funzione. Cosa diversa se la colleghi ad una presa sincro della notte
cecio
Inserito il - 06 ottobre 2008 : 11:46:07 la luce strobo di per sè crea un effetto lampo per cui, secondo me non ti serve più il modulo L2 frisa. L'unica cosa è che IL LAMPO permarrà per tutta la fase ( attenz. forse nelle fasi in dissolvenza non puoi collegarla) nella quale inserirai la presa. Cosa diversa se tu vorrai proiettare un lampo.