Autore |
Discussione  |
|
napo
Nuovo Arrivato
Prov.: Roma
Città: roma
3 Messaggi |
Inserito il - 04 ottobre 2010 : 21:15:25
|
Ciao, sono un nuovo di questo forum, come sono nuovo nel mondo del presepe. Possideo un NOTALB AR8d e in più un FILCOS 500/4/4 e in più ho comprato dei lampioni (12 V) come avviene il collegamento tra i due il NOTALB e i lampioni ? I cavetti del lampione vanno in una una unica presa o divisi? Chiedo un consiglio e un aiuto....
Perdonate la mia franchezza nel non conoscere la materia.
|
napo orso capo |
|
Paola62
Membro Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari
1895 Messaggi |
Inserito il - 05 ottobre 2010 : 14:38:33
|
be io non conosco le risposte alle tue domande però o che molti su questo forum saranno liei di aiutarti magari manda loro un messaggio privato
|
ciao alla prossima Paola www.paoladelcarlo.it
|
 |
|
rugas
Membro Master
    

Città: Cremona
693 Messaggi |
Inserito il - 05 ottobre 2010 : 21:54:59
|
mah... fisicamente non ho mai visto come è fatto ma le specifiche parlano di uscite con cui gestire una fonte di alimentazione esterna
in pratica come dei contatti puliti che tu userai per accendere le luci che vuoi prendendo tensione da un alimentatore esterno che dovrai collegare.
il fatto poi che la scheda tecnica parli solo di tensioni sino a 24 volt mi fa pensare che queste uscite, più che dei contatti puliti forniti da rele, siano delle uscite statiche... ma comunque se tu segui l'indicazione e non usi tensioni superiori... ai fini pratici cambia poco
ti risulta sia così? (ma scusa, non c'è uno schema nella confezione?) |
 |
|
cutex
Moderatore
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Gussago
779 Messaggi |
Inserito il - 06 ottobre 2010 : 12:45:45
|
Riporto ciò che è indicato sul sito della Filcos a pagina:
http://www.filcos.com/presepio-luci-case-notalb-ar8-d.html
Scheda prodotto Si tratta di un dispositivo elettronico per l’accensione e lo spegnimento casuali di 8 gruppi di luci (molto utile per simulare l’illuminazione notturna delle casette nel presepio).
I gruppi di luci si accendono uno alla volta in modo casuale (la successione si ripete [...]
[...]
Tale modello consta di otto uscite in parallelo , idonee ad alimentare utilizzatori a 6-24V. L'alimentazione deve essere fornita con un alimentatore/trasformatore (non incluso), ad esempio:
* con 6V , avrò 8 uscite a 6V * con 12V , avrò 8 uscite a 12V * con 24V , avrò 8 uscite a 24V
Creato appositamente per tutti coloro che [...]
Per attivare i tuoi lampioni devi "alimentare" le uscite con un alimentatore/trasformatore da 12V. Avrai una morsettiera dietro la scatola, lì colleghi uno per uno i lampioni. Avrai altri 2 morsetti, lì "alimenterai" le uscite.
In ogni caso prima di averti suggerito male (perchè io ho avuto modo di vedere il modello FR8 d, mandaci una foto del retro del dispositivo.
Ciao.
|
 www.presepiodicignano.it www.maringudelpresepio.it
Saluti da cutex -:- moderatus hic forum est -:- |
 |
|
napo
Nuovo Arrivato
Prov.: Roma
Città: roma
3 Messaggi |
Inserito il - 06 ottobre 2010 : 21:46:20
|
CIAO A TUTTI e grazie, allego la foto del retro del Notalb come richiesto da Cutex la mia totale inesperienza mi porta a chiedervi se i cavetti che escono dal lampione devono essere collegati uno a uno nelle uscite...mentre nell'ingresso ? visto che il notalb è fornito ddi trasformatore per essere collegato al Filcos 500/4/4.
ancora grazie dei vostri consigli e aiuto.
napo
Immagine:
 55,86 KB |
napo orso capo |
 |
|
rugas
Membro Master
    

Città: Cremona
693 Messaggi |
Inserito il - 06 ottobre 2010 : 23:30:55
|
umm... beh il tuo alimentatore (che devi procurare a parte) va nell'ingresso... su questo non ci piove
e, se non mi ricordo male,... non è da confondere con quello che usi x collegare l'apparecchio alla centralina, perchè quello ti serve x sincronizzare tutta la storia con la notte generata dall'altro dispositivo
per quanto riguarda le uscite potrebbero essere accoppiate cosi:
prima uscita ai morsetti 1/9 seconda uscita ai morsetti 2/10 e così via sino all'ultima ai morsetti 8/16
prova magari a misurare cosa ti esce ai capi, una volta collegato l'alimentatore all'ingresso... ma a logica direi che è cosi |
 |
|
ROX
Membro Master
    
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
392 Messaggi |
Inserito il - 07 ottobre 2010 : 08:16:44
|
devi collegare lo spinottto laterale del NOTALB al Filcos 500/4/4 nella presa laterale (c'è anche scritto quale è la presa NOTALB)così funge da alimentatore al NOTALB che viene staccato in corrispondenza della fase giorno |
Modificato da - ROX in data 07 ottobre 2010 08:17:45 |
 |
|
|
Discussione  |
|