Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 ELETTRONICA - Circuiti elettronici
 Rotazione presepe

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
mikcoit Inserito il - 01 novembre 2016 : 15:14:34
Salve a tutti, sono nuovo del forum.
Ho quasi terminato un presepe in campana da 30x70cm. Il presepe è girevole ed illuminato, con sistema tipo macchinine da pista.
Ora il problema è che dopo la stuccatura il presepe gira a scatti, ovviamente pesa di più adesso. Il motoriduttore utilizzato è il da 1 giro al minuto con rapporto 70N/cm. Vorrei chiedervi se per risolvere il problema della rotazione a scatti devo trovarne uno con un rapporto N/cm maggiore. Il presepe pesa circa 7/kg. Grazie
28   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
stefano Inserito il - 25 febbraio 2017 : 14:08:22
Salve. Io volevo fare una cosa del genere con arduino. Ma avreste dei motorini da consigliarmi a 12 volt che mi permettono di farlo?
Amministratore Inserito il - 25 gennaio 2017 : 13:16:26
Per mikcoit:
Inserisci foto più piccole altrimenti verranno cancellate al prossimo aggiornamento del sito.
Leggi attentamente le norme di utilizzo del forum.


mikcoit Inserito il - 17 gennaio 2017 : 22:53:03
Ecco i video.
Grazie ancora per la disponibilità e i consigli.

https://youtu.be/WkIwszZetA0

https://youtu.be/L41Cnt9eb0s
mikcoit Inserito il - 17 gennaio 2017 : 22:33:34
Ragazzi scusate la super lunghissima assenza, ma oggi facevo un giretto sul forum e mi sono accorto di non aver più postato le foto.
Ecco a voi.

mcfive Inserito il - 14 novembre 2016 : 12:28:27
Bene, l'importante è risolvere aspettiamo le foto.
Mc five
sidibiliman Inserito il - 13 novembre 2016 : 17:13:23
Salve,
sono un nuovo arrivato e gironzolando mi sono imbattuto in questa discussione.
Conosco il problema degli scatti ed e' pressoche' inevitabile in un sistema a trazione diretta.
Dico la mia: con l'evoluzione della tecnologia abbiamo dimenticato i sistemi piu' semplici.
Quello per far ruotare il piatto e' il sistema primordiale dei giradischi: la ruota di frizione.
La velocita' e' regolabile spostando il motore-ruota dal centro verso la periferia del piatto. E' silenzioso e non serve grande coppia. Provare per credere.
mikcoit Inserito il - 08 novembre 2016 : 18:01:42
Allora, rieccoci qui.
Innanzitutto grazie a tutti per il supporto. Sono riuscito a risolvere, mettendo però insieme i due suggerimenti principali.
In pratica con nuovo motoriduttore c'era molta più potenza, ma il presepe, anche se molto di meno, continuava a girare a scatti.
Così ho fatto la prova appoggiando una base in legno rivestita e sopra ho appoggiato il presepe... girava una meraviglia.
Così la soluzione finale è stata:
1) sostituire il motoriduttore (il presepe è 10kg)
2) applicare la formica sul fondo del piatto del presepe.

Non so quanti si cimenteranno a fare una cosa del genere, io non sarei entusiasta di rifare un presepe girevole e illuminato in campana di vetro ma può essere che un giorno tutta questa discussione sarà più che utile.
Per me è stata fondamentale.
Grazie ancora e buon lavoro!

p.s.: In settimana dovrei finire, cerco di postare foto e video.
mikcoit Inserito il - 04 novembre 2016 : 10:28:15
Però in questo caso non si spiega perchè il problema è nato quando il peso si è fatto maggiore. Vabbè comunque il motorino è in consegna stamattina, spero di riuscire a montarlo nel fine settimana e vi dico com'è andata.
Comunque con il rapporto N/cm > Kg il motoriduttore da 70N sposta fino a 7Kg. Ora non so di preciso quanto pesa il presepe, ma anche se siamo nel peso indicato, quell'indicazione dice che sposta 7Kg ma non dice in che modo.
Alla fine anche un'auto a pieno carico perde prestazioni.

Solo ipotesi ovviamente...
magicopresepe Inserito il - 04 novembre 2016 : 10:18:20
non vorrei fare l'uccellaccio del malaugurio ma secondo me anche col motore piu grosso non cambierà niente, a mio parere ora che ho visto il disco che è proprio di multistrati come sospettavo ,il problema al 90 per cento è proprio li, i cuscinetti poggiano sul legno e provocano questo probema a ausa del peso del presepe, naturalmente mi auguro di sbagliarmi e che tutto si risolva, ma tuttavia rimango su questa opinione.
mikcoit Inserito il - 03 novembre 2016 : 19:37:12
No purtroppo
GIALLARO Inserito il - 03 novembre 2016 : 11:59:42
ok, possiamo sperare. Per caso, hai pesato il presepe?
mikcoit Inserito il - 03 novembre 2016 : 08:43:02
Si, grazie giallaro. Ieri ho ordinato il motoriduttore da 150N con apposita puleggia.
Speriamo di risolvere
GIALLARO Inserito il - 03 novembre 2016 : 08:40:37
per quanto riguarda la puleggia: ho notato che nella foto si vede quella di plastica ed è di colore marrone e io li sconsiglierei perché poi potrebbe rompere. Quindi è meglio prendere quelli metallici e come diametro interno deve combaciare con quello del motoriduttore come indicato in questi ultimi.
mikcoit Inserito il - 02 novembre 2016 : 18:00:46
Io avevo trovato questi:

Questo mi sembra sia 150N, ma devo modificare il buco della base.
Immagine:

67,48 KB


Questo invece dice che è a 220N, sarebbe l'ideale perchè non devo modificare la base, ma purtroppo a 1 giro al minuto è un'impresa trovarlo.

Immagine:

36,32 KB
mcfive Inserito il - 02 novembre 2016 : 17:51:55
Ok, allora è sicuramente una questione di coppia del motore. Potresti usare i mori più potenti della Frisa.
mikcoit Inserito il - 02 novembre 2016 : 17:49:56
La corrente è sempre continua, ci sono le luci, me ne accorgo. Anche se a volte potrebbe non fare contatto non è un problema perchè il motoriduttore va diretto nella presa, non c'entra nulla con il sistema a binari. Quello serve per l'illuminazione del presepe.
mikcoit Inserito il - 02 novembre 2016 : 17:45:32
I cuscinetti ad occhi girano bene, me ne rendo conto anche passandoci leggermente il dito sopra, girano senza minimo sforzo.
La soluzione che proponi sarebbe l'ideale, ma non è facile da trovare e soprattutto non è facile trovarla nelle varie dimensione che di volta in volta occorrono.
Cercherò di trovare un motoriduttore da 150N/cm o 220, sperando di non fare un disastro per sostituirlo.

Se riesco allego un video
Grazie
mcfive Inserito il - 02 novembre 2016 : 17:42:57
Vedendo le foto direi che potrebbe proprio essere ho uno sbilanciamento del peso mentre gira ho come dice Magicopresepe i contatti non sono perfettamente continui. Considerando il diametro e l'altezza è facile spostare il baricentro e quindi non avere più il contatto elettrico. Azzardo una variante motore disassato e ingranaggio centrale? sicuramente non avresti problemi con l'alimentazione, si tratta solo di far due conti per il giusto rapporto. Tra l'altro cosi facendo aumenteresti anche la coppia del motore.
mcfive Inserito il - 02 novembre 2016 : 17:34:35
Convengo con Magicopresepe, tuttavia consiglierei un motore da 150 N cm. i cuscinetti non ho ben capito come lavorano, mi pare in verticale come se fossero delle ruote che girano? personalmente avrei optato per un unico cuscinetto piano, tipo quello usato nelle frizioni per le moto o per meglio intenderci quello che viene utilizzato in falegnameria per i piani rotanti da mettere sotto i televisori.
Mc Five
mikcoit Inserito il - 02 novembre 2016 : 17:30:31
ecco le foto, scusate se le allego solo ora.
Il presepe è in fase di pitturazione:

Immagine:

85,47 KB


Questa è la base dove ci sono motoriduttore e binari che portano corrente:

Immagine:

81,45 KB


Questo è il piatto del presepe, dove al centro ci sono i due chiodini che si inseriscono nella puleggia e cerchiati in rosso ci sono i due fili che girano sugli anelli di rame della base:

Immagine:

74,99 KB
mikcoit Inserito il - 02 novembre 2016 : 15:59:34
Quindi si esclude la causa della potenza del motoriduttore?
Nella prima ipotesi non è possibile perché l'attrito è minimo, si tratta di fili di rame che passano su anelli di rame.
magicopresepe Inserito il - 02 novembre 2016 : 15:55:32
posso provare ad aggiungere altre opzioni alle motivazioni già espresse dagli amici del forum.
se ho capito bene, la corrente la trasmetti tramite contatti a sfregamento, potrebbe essere che fanno troppo attrito specialmente se sono lontani dal centro del piatto.
altra opzione, il piatto di cosa è fatto?, se è di legno tipo conpensato o simile e i cuscinetti sono di piccolo diametro, si crea un elevato attrito a causa del peso, non dovuto al cuscinetto vero e proprio ma al fatto che dove il cuscinetto è a contatto con la superfice del disco si viene a creare un seppur impercettibile avvallamento che fa si che il legno si opponga all'avanzamento,
la superfice che appoggia sui cuscinetti dovrebbe essere di un materiale abbastanza duro in modo da non avere questo problema
mikcoit Inserito il - 02 novembre 2016 : 12:14:50


Immagine:

18,82 KB
mikcoit Inserito il - 02 novembre 2016 : 12:07:54
Non so come inserire, sto da smartphone, ma posso confermare che il motoriduttore senza presepe, ma appoggiando sopra ad esempio un arnese come una livella gira bene.
mcfive Inserito il - 02 novembre 2016 : 12:03:52
Metti una foto del motoriduttore, vorrei capire che tipo stai usando. Potrebbe essere qualche ingranaggio in plastica che è gli è saltato un dente? In atl caso dovresti recuperane uno con ingranaggi metallici.
Mc Five
mikcoit Inserito il - 02 novembre 2016 : 10:24:46
Si scusate, allora:
sulla base della campana c'#232; il foro con il motoriduttore (ovviamente perfettamente al centro) e poi ci sono tre cuscinetti a sfera. Il presepe col suo piatto va appoggiato sui tre cuscinetti a sfera e non sul motoriduttore direttamente. Per girare quindi ci sono due chiodini sotto al piatto del presepe che vanno nei due fori della puleggia del motoriduttore.
Ho fatto in modo che appoggi sui cuscinetti perch#232; il peso del presepe non essendo bilanciato (ovviamente) il presepe oscillava, cosa che cos#236; non avviene, ma resta perfettamente dritto, ma gira a scatti
mecc74 Inserito il - 01 novembre 2016 : 23:20:57
Puoi spiegare il sistema??
E' un piatto girevole mosso al centro dal motoriduttore?
Per le difficoltà di movimento potrebbe essere l'inerzia della massa del presepe...oppure qualcosa va ad interferire.....senza vedere è difficile valutare.
fabiowarrior1 Inserito il - 01 novembre 2016 : 19:37:17
non vorrei dire feserie
di sicuro gli esperti ti dirnno qualcosa in piu

ma se crei degli ingranaggi probabilmente faciliti il movimento
coi anche motoriduttore non va sottos forzo

Chiudi Finestra (termina)