V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
passero |
Inserito il - 24 aprile 2009 : 09:49:56 ciao ragazzi sto facendo assemblare un computer vorrei sapere che caratteristiche deve avere per creare un presepe multimediale? c'è bisogno di schede particolare? datemi dei consigli grazie anticipatamente salutomi dal
|
29 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
yentassdas |
Inserito il - 15 settembre 2025 : 00:15:01 http://audiobookkeeper.ru/book/345 http://cottagenet.ru/plan/345 http://eyesvision.ru/lectures/89 http://eyesvisions.com/stories-from-the-clinic-sun-treatment http://factoringfee.ru/t/679873 http://filmzones.ru/t/228953 http://gadwall.ru/t/313238 http://gaffertape.ru/t/554921 http://gageboard.ru/t/772246 http://gagrule.ru/t/296412 http://gallduct.ru/t/774945 http://galvanometric.ru/t/387958 http://gangforeman.ru/t/294916 http://gangwayplatform.ru/t/429265 http://garbagechute.ru/t/941946 http://gardeningleave.ru/t/253256 http://gascautery.ru/t/817251 http://gashbucket.ru/t/299295 http://gasreturn.ru/t/817469 http://gatedsweep.ru/t/559191 http://gaugemodel.ru/t/816663 http://gaussianfilter.ru/t/752750 http://gearpitchdiameter.ru/t/674037 http://geartreating.ru/t/574535 http://generalizedanalysis.ru/t/567173 http://generalprovisions.ru/t/558936 http://geophysicalprobe.ru/t/559585 http://geriatricnurse.ru/t/139520 http://getintoaflap.ru/t/139577 http://getthebounce.ru/t/138320 http://habeascorpus.ru/t/643004 http://habituate.ru/t/672158 http://hackedbolt.ru/t/353617 http://hackworker.ru/t/670234 http://hadronicannihilation.ru/t/633206 http://haemagglutinin.ru/t/642979 http://hailsquall.ru/t/139894 http://hairysphere.ru/t/449694 http://halforderfringe.ru/t/561293 http://halfsiblings.ru/t/562262 http://hallofresidence.ru/t/562407 http://haltstate.ru/t/449700 http://handcoding.ru/t/571499 http://handportedhead.ru/t/835079 http://handradar.ru/t/561666 http://handsfreetelephone.ru/t/138167 http://hangonpart.ru/t/296810 http://haphazardwinding.ru/t/472125 http://hardalloyteeth.ru/t/350845 http://hardasiron.ru/t/349173 http://hardenedconcrete.ru/t/566498 http://harmonicinteraction.ru/t/391462 http://hartlaubgoose.ru/t/140937 http://hatchholddown.ru/t/478809 http://haveafinetime.ru/t/504994 http://hazardousatmosphere.ru/t/160892 http://headregulator.ru/t/302088 http://heartofgold.ru/t/657908 http://heatageingresistance.ru/t/348990 http://heatinggas.ru/t/727929 http://heavydutymetalcutting.ru/t/615768 http://jacketedwall.ru/t/602496 http://japanesecedar.ru/t/601367 http://jibtypecrane.ru/t/602306 http://jobabandonment.ru/t/603057 http://jobstress.ru/t/603020 http://jogformation.ru/t/607459 http://jointcapsule.ru/t/642649 http://jointsealingmaterial.ru/t/757669 http://journallubricator.ru/t/281184 http://juicecatcher.ru/t/527919 http://junctionofchannels.ru/t/358182 http://justiciablehomicide.ru/t/342492 http://juxtapositiontwin.ru/t/343467 http://kaposidisease.ru/t/373016 http://keepagoodoffing.ru/t/638345 http://keepsmthinhand.ru/t/609841 http://kentishglory.ru/t/654460 http://kerbweight.ru/t/479784 http://kerrrotation.ru/t/425528 http://keymanassurance.ru/t/334546 http://keyserum.ru/t/664580 http://kickplate.ru/t/157760 http://killthefattedcalf.ru/t/604762 http://kilowattsecond.ru/t/605572 http://kingweakfish.ru/t/608855 http://kinozones.ru/film/345 http://kleinbottle.ru/t/610766 http://kneejoint.ru/t/604879 http://knifesethouse.ru/t/611654 http://knockonatom.ru/t/606964 http://knowledgestate.ru/t/604686 http://kondoferromagnet.ru/t/654945 http://labeledgraph.ru/t/906660 http://laborracket.ru/t/157933 http://labourearnings.ru/t/300541 http://labourleasing.ru/t/464176 http://laburnumtree.ru/t/765924 http://lacingcourse.ru/t/669425 http://lacrimalpoint.ru/t/784921 http://lactogenicfactor.ru/t/760114 http://lacunarycoefficient.ru/t/472301 http://ladletreatediron.ru/t/293635 http://laggingload.ru/t/421981 http://laissezaller.ru/t/468570 http://lambdatransition.ru/t/300174 http://laminatedmaterial.ru/t/342573 http://lammasshoot.ru/t/479851 http://lamphouse.ru/t/536249 http://lancecorporal.ru/t/464326 http://lancingdie.ru/t/292333 http://landingdoor.ru/t/392631 http://landmarksensor.ru/t/677024 http://landreform.ru/t/671514 http://landuseratio.ru/t/478284 http://languagelaboratory.ru/t/676208 http://largeheart.ru/shop/1160113 http://lasercalibration.ru/shop/153901 http://laserlens.ru/lase_zakaz/353 http://laserpulse.ru/shop/589354 http://laterevent.ru/shop/1030497 http://latrinesergeant.ru/shop/451877 http://layabout.ru/shop/99626 http://leadcoating.ru/shop/100741 http://leadingfirm.ru/shop/103145 http://learningcurve.ru/shop/320224 http://leaveword.ru/shop/145928 http://machinesensible.ru/shop/107584 http://magneticequator.ru/shop/269461 http://magnetotelluricfield.ru/shop/146027 http://mailinghouse.ru/shop/95880 http://majorconcern.ru/shop/268418 http://mammasdarling.ru/shop/159148 http://managerialstaff.ru/shop/159366 http://manipulatinghand.ru/shop/613265 http://manualchoke.ru/shop/597573 http://medinfobooks.ru/book/345 http://mp3lists.ru/item/345 http://nameresolution.ru/shop/187212 http://naphtheneseries.ru/shop/104360 http://narrowmouthed.ru/shop/456003 http://nationalcensus.ru/shop/176633 http://naturalfunctor.ru/shop/100040 http://navelseed.ru/shop/100590 http://neatplaster.ru/shop/454000 http://necroticcaries.ru/shop/27523 http://negativefibration.ru/shop/178334 http://neighbouringrights.ru/shop/146334 http://objectmodule.ru/shop/108336 http://observationballoon.ru/shop/10428 http://obstructivepatent.ru/shop/98122 http://oceanmining.ru/shop/358242 http://octupolephonon.ru/shop/571267 http://offlinesystem.ru/shop/147571 http://offsetholder.ru/shop/199957 http://olibanumresinoid.ru/shop/146983 http://onesticket.ru/shop/378983 http://packedspheres.ru/shop/579411 http://pagingterminal.ru/shop/680167 http://palatinebones.ru/shop/202906 http://palmberry.ru/shop/204788 http://papercoating.ru/shop/580597 http://paraconvexgroup.ru/shop/684832 http://parasolmonoplane.ru/shop/1166089 http://parkingbrake.ru/shop/1166246 http://partfamily.ru/shop/1165167 http://partialmajorant.ru/shop/1167915 http://quadrupleworm.ru/shop/1478721 http://qualitybooster.ru/shop/229094 http://quasimoney.ru/shop/593583 http://quenchedspark.ru/shop/593668 http://quodrecuperet.ru/shop/913542 http://rabbetledge.ru/shop/1070924 http://radialchaser.ru/shop/160626 http://radiationestimator.ru/shop/444431 http://railwaybridge.ru/shop/345927 http://randomcoloration.ru/shop/510187 http://rapidgrowth.ru/shop/635690 http://rattlesnakemaster.ru/shop/1075465 http://reachthroughregion.ru/shop/173911 http://readingmagnifier.ru/shop/441902 http://rearchain.ru/shop/360439 http://recessioncone.ru/shop/513545 http://recordedassignment.ru/shop/878930 http://rectifiersubstation.ru/shop/1052249 http://redemptionvalue.ru/shop/1058917 http://reducingflange.ru/shop/1672046 http://referenceantigen.ru/shop/1692466 http://regeneratedprotein.ru/shop/1228311 http://reinvestmentplan.ru/shop/121403 http://safedrilling.ru/shop/1329327 http://sagprofile.ru/shop/1045970 http://salestypelease.ru/shop/1064866 http://samplinginterval.ru/shop/1417311 http://satellitehydrology.ru/shop/1457297 http://scarcecommodity.ru/shop/1437914 http://scrapermat.ru/shop/1457347 http://screwingunit.ru/shop/1492186 http://seawaterpump.ru/shop/178989 http://secondaryblock.ru/shop/249521 http://secularclergy.ru/shop/271633 http://seismicefficiency.ru/shop/41730 http://selectivediffuser.ru/shop/372695 http://semiasphalticflux.ru/shop/398760 http://semifinishmachining.ru/shop/415004 http://spicetrade.ru/spice_zakaz/353 http://spysale.ru/spy_zakaz/353 http://stungun.ru/stun_zakaz/353 http://tacticaldiameter.ru/shop/475727 http://tailstockcenter.ru/shop/488745 http://tamecurve.ru/shop/82638 http://tapecorrection.ru/shop/476538 http://tappingchuck.ru/shop/485090 http://taskreasoning.ru/shop/497006 http://technicalgrade.ru/shop/1816640 http://telangiectaticlipoma.ru/shop/1856507 http://telescopicdamper.ru/shop/620413 http://temperateclimate.ru/shop/272300 http://temperedmeasure.ru/shop/398722 http://tenementbuilding.ru/shop/955589 http://tuchkas.ru/ http://ultramaficrock.ru/shop/974963 http://ultraviolettesting.ru/shop/477175
|
mike59 |
Inserito il - 08 maggio 2012 : 14:52:25 Citazione: Messaggio inserito da cua488
il sistema dmx è il migliore di tutti quelli che vengono utilizzati da chiunque su questo forum, le centraline che usano tutti gli utenti di questo forum non sono neanche paragonabili ad un presepe gestito con un sistema dmx
innanzitutto non è vero che il prezzo e alto in quanto i dimmer pach (ovvero cio che fa salire e scendere la luci) non costano molto un dimmer pack da 1000W per canale con 4 canali si trova a 60/70€. le centraline che si usano di solito sul presepe hanno costi molto molto più alti, basta contare che una centralina come la professional 13 che ha circa 15 uscite cosa sui 400€ mentre con 4 dimmer pack di quelli descritti prima con 250€ si hanno lo stesso numero di uscite, ma sopratutto non si ha più nessuna limitazione di utilizzo ne come tempi ne sull'utilizzo in quanto on/off o dissolvenza
inoltre non è vero che il sistema dmx necessita di particolari tipi di luci inquanto con i dimmer pack si possono usare tutte le luci esistenti
il software di utilizzo per il dmx e molto semplie e soprattutto gratuito e non da limitazioni di uso come i programmi delle centraline
se il sistema è scelto dai professionisti ci sarà un motivo!!!!
io uso ormai da 2 anni questo sistema nel mio presepe e controllo qualunque cosa!!!!!!!!!! dalle luci alle statue alla musica agli effetti scenici ecc.... qualunque cosa!!!! AD UN PREZZO MOLTO INFERIORE CHE CON LE CENTRALINE!!
per qualunque chiarimento chiedete pure
Ho visto il Presepio 2011 di cua488 e devo dire sinceramente che con l'utilizzo del sistema dmx sono riusciti a creare effetti davvero ''superbi'' Colgo l'occasione per sollecitare cua488 a postare la loro realizzazione. Ciao,mike59 |
magoburicchio |
Inserito il - 05 maggio 2012 : 12:39:47 dunque il programma multimedia fusion consentirebbe come negli esempi video tramite un editor eventi ed uno grafico di gestire la centralina come si vuole esempio semplice
nell'editor video clicchi con il destro e crei un oggetto nuovo (di standard un quadrato da editare con l'editor interno tipo paint) crei altri 6quadratini e li nomini in 6 odi diversi cliccando con il destro sul primo quadratino si da movimento a percorso all'oggetto in modo che collida i quadratini entriamo nell'editor degli eventi
e diciamo quando quadrato 1 collide con quadrato 2 : metti on i seguenti interruttori (luce giorno motorini ecc) quando collide con due: spengi tutti quelli del gruppo 1 e accendi luce tramonto suoni eccc e così via ma gli usi sono infiniti perché con pochi click in ambiente grafico si puo' attivare e disattivare interruttori a piacimento anche in termini di durata
il problema è che per la dissolvenza ci vuole un dimmer elettronico e non ho idea di quanto costi
l'unica cosa mi ha detto lui che i 24 relé montati (rimuovibili grazie a uno zoccolino saldato sulla scheda) supportano max 2-3 ampere quindi penso una 20? di led alimentati a 1,4v?!? non so i motoriduttori che amperaggio abbiano...
lo schema sarebbe sostanzialemente della fila di led il filo prima di arrivare all'alimentatore passa per i connettori sulla scheda che attaccano e staccno il circuito in base a quello che si dice noi
la cosa bella rispetto alle centraline standard sarebbe di poterla programmare senza conoscere linquaggi complicati da soli in ambiente grafico con 20 secondi...
contro ovviamente non hai una scatoletta gia chiusa che attacchi alla spina e che ti fa già tutto...e un pc da tenere acceso... il prezzo compreso tutto quanto dovrebbe aggirarsi dai 150 ai 200 euro che dite? |
Amministratore |
Inserito il - 05 maggio 2012 : 12:14:32 Non ho capito come utilizzare il software per creare dei videogiochi per il presepio. Cosa ci vuoi fare ? Poi, la scheda proposta ha degli ingressi e delle uscite digitali, quindi non adatte a variare la luminosità delle lampade.
|
magoburicchio |
Inserito il - 05 maggio 2012 : 10:00:45 ciao ragazzi io nel poco tempo libero oltre a presepi costruisco anche videogiochi e volevo proporvi un'accoppiata interessante
multimedia fusion 2 - programma per costruire videogiochi www.clickteam.com
e
questa fantastica creatura dalle infinite possibilità collegabile via usb
http://www.youtube.com/watch?v=6hxekZT64o8
che ne dite?
l'unico inconveniente è a casa... entra una persona e che si fa si tiene acceso sempre il pc ... o gli si dice aspetta che accendo il pc e faccio partire il presepe ci vorrebbe un pc dedicato che si accente in automatico in 20 secondi
ciao fate sapere
|
mecc74 |
Inserito il - 22 ottobre 2011 : 20:36:34 Citazione: Messaggio inserito da cua488
il sistema dmx è il migliore di tutti quelli che vengono utilizzati da chiunque su questo forum, le centraline che usano tutti gli utenti di questo forum non sono neanche paragonabili ad un presepe gestito con un sistema dmx
innanzitutto non è vero che il prezzo e alto in quanto i dimmer pach (ovvero cio che fa salire e scendere la luci) non costano molto un dimmer pack da 1000W per canale con 4 canali si trova a 60/70€. le centraline che si usano di solito sul presepe hanno costi molto molto più alti, basta contare che una centralina come la professional 13 che ha circa 15 uscite cosa sui 400€ mentre con 4 dimmer pack di quelli descritti prima con 250€ si hanno lo stesso numero di uscite, ma sopratutto non si ha più nessuna limitazione di utilizzo ne come tempi ne sull'utilizzo in quanto on/off o dissolvenza
inoltre non è vero che il sistema dmx necessita di particolari tipi di luci inquanto con i dimmer pack si possono usare tutte le luci esistenti
il software di utilizzo per il dmx e molto semplie e soprattutto gratuito e non da limitazioni di uso come i programmi delle centraline
se il sistema è scelto dai professionisti ci sarà un motivo!!!!
io uso ormai da 2 anni questo sistema nel mio presepe e controllo qualunque cosa!!!!!!!!!! dalle luci alle statue alla musica agli effetti scenici ecc.... qualunque cosa!!!! AD UN PREZZO MOLTO INFERIORE CHE CON LE CENTRALINE!!
per qualunque chiarimento chiedete pure
Anche noi al parrocchiale di Bondeno ci affidiamo al DMX, abbiamo soppiantato la Professional 13 circa due anni fa. |
cua488 |
Inserito il - 22 ottobre 2011 : 19:58:40 il sistema dmx è il migliore di tutti quelli che vengono utilizzati da chiunque su questo forum, le centraline che usano tutti gli utenti di questo forum non sono neanche paragonabili ad un presepe gestito con un sistema dmx
innanzitutto non è vero che il prezzo e alto in quanto i dimmer pach (ovvero cio che fa salire e scendere la luci) non costano molto un dimmer pack da 1000W per canale con 4 canali si trova a 60/70€. le centraline che si usano di solito sul presepe hanno costi molto molto più alti, basta contare che una centralina come la professional 13 che ha circa 15 uscite cosa sui 400€ mentre con 4 dimmer pack di quelli descritti prima con 250€ si hanno lo stesso numero di uscite, ma sopratutto non si ha più nessuna limitazione di utilizzo ne come tempi ne sull'utilizzo in quanto on/off o dissolvenza
inoltre non è vero che il sistema dmx necessita di particolari tipi di luci inquanto con i dimmer pack si possono usare tutte le luci esistenti
il software di utilizzo per il dmx e molto semplie e soprattutto gratuito e non da limitazioni di uso come i programmi delle centraline
se il sistema è scelto dai professionisti ci sarà un motivo!!!!
io uso ormai da 2 anni questo sistema nel mio presepe e controllo qualunque cosa!!!!!!!!!! dalle luci alle statue alla musica agli effetti scenici ecc.... qualunque cosa!!!! AD UN PREZZO MOLTO INFERIORE CHE CON LE CENTRALINE!!
per qualunque chiarimento chiedete pure |
guecar |
Inserito il - 03 ottobre 2011 : 20:22:52 Citazione: Messaggio inserito da rugas ... il mio presepe è un po' piccoletto e, se frontalmente uso le quarzine con le gelatine, sulla linea d'orizzonte non ho molto spazio e devo arrangiarmi con qualcosa di più piccolo (lampade tradizionali, tubo luce colorato, ecc.)
Al posto delle lampade tradizionali colorate puoi sempre usare le quarzine.. ce ne sono di veramente piccole ..poi le tieni al minimo.
Il nostro presepio di solito è 6x8 o 8x8.. quest'anno sarà un'impresa perchè lo faremo a "L" ..lato lungo 12x4 lato corto 8x6, con paesaggio dalla laguna veneta ai monti.
Purtroppo non abbiamo un posto fisso e quindi dove ci ospitano andiamo.. ma di volta in volta bisogna adattare tutta la logistica del multimediale e della mostra.
L'anno prossimo, se le finanze ce lo permetteranno acquisteremo il venuemagic che tratta anche le tracce video.. sai che belli sfondi si potrebbero proiettare ?? |
rugas |
Inserito il - 03 ottobre 2011 : 16:50:01 il ragionamento non fa una grinza... il mio presepe è un po' piccoletto e, se frontalmente uso le quarzine con le gelatine, sulla linea d'orizzonte non ho molto spazio e devo arrangiarmi con qualcosa di più piccolo (lampade tradizionali, tubo luce colorato, ecc.)
comunque il sistema è interessantissimo
...il trucchetto poi di scambiare più colori su uno stesso canale l'ho già usato anch'io, sai... di necessità virtù, quando ti servono i canali liberi escogiti qualcosa per raggiungere lo scopo
|
guecar |
Inserito il - 03 ottobre 2011 : 02:11:15 Citazione: Messaggio inserito da rugas
... solitamente se sottocarichi troppo il dimmer... ci sono problemi di innesco (il classico tremolio...o sbaglio?)
Per la mia esperienza i dimmer che "sfarfagliano" sono quelli di bassa qualità.
Comunque noi usavamo tutte quarzine da 200w ..pagate 7-8 Euro l'una con i fogli gelatina per i colori.
Il nostro claudio (che per hobby gestice le luci di una compagnia teatrale locale) ci ha sempre detto... buttate su luci potenti che poi con il dimmer si possono regolare a pochi lumen se lo volete.
Il dimmer a 6 CH Claudio lo aveva impostato cosi:
CH1 - quarzina GIALLA (sul fondo in basso a sx) - alba CH2 - 2 quarzine bianche (davanti in alto centro e sx) luce mattino CH3 - 2 quarzine bianche (davanti in alto sentro e dx) luce pomerig. CH4 - quarzina AMBRA (sul fondo in basso a dx)- tramonto CH5 - 2 quarzine BLU per la notte CH6 - 10 lampade a pisello da 24v in serie (stelle) collegate ai fasci di fibre infilate sul polistirolo del fondo.
L'anno successivo abbiamo creato i canali "bis" ovvero un relais acceso-spento dallo switch che commutava il CH1 tra Alba e CH1-Bis tramonto Tale sistema ci ha permesso di utilizzare 2 volte il CH1 sia per l'alba che per il tramonto liberando così il CH4 sul quale abbiamo messo una quarzina arancio messa in basso al centro sul fondo, che serviva per rinforzare sia l'alba che il tramonto.
La sequenza era: ..partiva l'arancio al centro..molto basso.. poi iniziava il giallo dell'alba mentre l'arancio scemava.. quando il giallo era al max partiva il bianco a sx (mentre il giallo scemava) e quando il bianco a sx era a metà partiva quello a destra ed andavano su fino al massimo (pieno giorno)..lo switch commutava il relais per adoperare sempre il Ch1 con il tramonto ..poi il contrario.. si abbassava il bianco a sx e poi a destra.. partiva l'arancione al centro e poi l'ambra a destra del tramonto..mentre il tramonto scemava si alzamano le quarzine BLU della notte insieme alle stelle.. (il relais ritornava a riposo per collegare l'alba)finita la notte ripartiva l'arancio ed il giallo dell'alba .. e così via.
Quindi utilizza pure lampade potenti che poi potrai regolare con il master della traccia... pensa che con le 4 quarzine dei bianchi simulavamo anche la strobo per il temporale (utilizzandole alla max potenza). |
rugas |
Inserito il - 02 ottobre 2011 : 19:55:35 sei stato eccezionale!!! per quanto riguarda i dimmer non a led...'normali' diciamo, che tu sappia, c'è qualcosa anche di meno potente? Quelli classici come questi da 2Kw x canale li conoscevo già... ma appunto per il presepe che ho io... alcune linee colorate arrivano a malapena a 50W e solitamente se sottocarichi troppo il dimmer... ci sono problemi di innesco (il classico tremolio...o sbaglio?)
come avevo accennato sopra lo Stefano di Bientina aveva trovato delle schede mi sembra da 2 ch l'una con potenza decisamente più bassa.... (sempre dmx) ma googlando per ore io non avevo trovato nulla... tu ne sai qualcosa? |
guecar |
Inserito il - 02 ottobre 2011 : 15:33:26 Citazione: Messaggio inserito da rugas
eh no, caro mio.... non pensare di cavartela cosi facilmente! adesso ci spieghi un po' come funziona sta bomba:
Allora.. il programma VENUEMAGIC funziona in modalità "time-line" ovvero linea del tempo.
Nel programma si possono inserire: - tracce audio ... per musiche e rumori - tracce "elettriche" ..ovvero on/off o dimmer su/giu - tracce "eventi".. per inserire il caricamento di eventi (..solitamente altri giorni o eventi ad hock ..pioggia nevicata etc..
Come vedete nell'immagine (uno spettacolo per HALLOWEEN) ci sono tracce audio (altoparlanti) e tracce elettriche(lampadine)che posso avere On/off - dimmer - tremolii - flash etc... il tutto puo' essere spostato a piacimento lungo la time-line con sincronismi al millisecondo, ogni traccia (sulla sx) ha il suo "master" per controllarla singolarmente in fase di programmazione, per bloccarla a fine programmazione ed evitare modifiche accidentali, per spegnerla e (se lampada) con il cursore si regola, se necessario, l'intensità massima di tutta la traccia oppure (se audio) il volume massimo di tutta la traccia.

in questa foto invece si vede anche la traccia "evento" (cronometro) dove ogni esagono corrisponde ad un evento (..o lo stesso più volte) che viene eseguito insieme alla traccia principale .. nel caso specifico sarà esempio un fantasma che azionerà dei suoni e motori a se stanti.

Questo è un video di esempio di cosa si puo' fare: http://www.youtube.com/watch?v=qMqdTYzoeN8
La programmazione e' semplicissima..per esempio si programma il primo giorno:
Fondo musicale A+B+C Alba-giorno-tramomto-stelle Rumori vari e movimenti vari ...salvo come giorno-01
Poi gli eventi speciali: timeline nuova.. -Ci aggiungo il tumore del temporale-pioggia-lampi -Aggiungo una traccia elettrica nella quale ci sincronizzo le strobo -Aggiungo un'altra traccia elettrica per on/off pompe e ventilatori ...salvo come evento "temporale-01"
Creo il giorno 2 (con temporale): -Apro il giorno-01 -Cambio la base musicale con D+E+F -quando mi interessa aggiungo una traccia "eventi" nella quale faccio partire, nel punto che desidero, l'evento "tempoale-01". Chiaramente modifico la traccia dei versi degli animali durante il temporale ed eventuali rumori dei mestieri. Salvo il tutto come "GIORNO-02" ..ed ho ottenuto il secondo giorno con il temporale... e via così per quanti giorni desidero. con tutte le tracce musicali e gli effetti che voglio.
Poi preparo dei comandi a pulsanti (visibili a DX) che chiamo GG.1 - GG.1+2 - GG.1+2+3 etc...
il GG.1 ...manda in esecuzione solo il gg.1 in loop.. il GG.1+2 ..carica il giorno 1 alla fine ci attacca il giorno 2 e va in loop. il GG.1+2+3 ..fa partire i tre giorni e va in loop.
In base all'affluenza del pubblico, per esempio, si puo' variare la durata del presepio con un seplice click.
E' più facile a farsi che spiegare.
Per la parte HARDVARE fino a qualche anno fa utilizzavamo periferiche per discoteca.. esempio per ON/OFF (movimenti statue-pompe-fuochi etc..) usamamo uno switch tipo questo: http://soundsystemconnection.it/dmx-splitters/1663-eurolite-es-12-iec-dmx-switch-pack.html
Per Alba-Giorno-Tramonto-Notte-Stelle uno tipo questo: http://www.cavallimusica.com/pages/light/Images/Proel/Unita_Dimmer-6-ch-di-potenza-da-2-Kw-per-canale-280/Unita_Dimmer-6-ch-di-potenza-da-2-Kw-per-canale-280.html ...sia gli switch che i dimmer si trovano anche a metà prezzo nei mercatini on-line per musicisti.. o si possono affittare presso un service per il periodo di funzionamento del presepio.
Poi abbiamo acquistato on line dei dimmer DMX per led e dei faretti a led per il presepio
esempio:
controller led dmx: http://www.topledlight.com/dmx512-common-controller-dimmer-4-channels-for-led-light-dc-12v24v_p352.html
lampade a led: http://www.topledlight.com/11w-white-5050-smd-52-led-bulb-lamp-light-884lm-e27_p687.html
led singoli: http://www.topledlight.com/5w-white-led-12v-driver-lens-heatsink_p231.html
poi per i led singoli si trovano anche tutte le lenti per modificare l'angolo di copertura della luce etc..
..e tutto un mondo da sperimentare.
Infine per gli amanti dell'autocostruzione:
http://www.hoelscher-hi.de/hendrik/english/led.htm
|
rugas |
Inserito il - 30 settembre 2011 : 13:43:22 si si so bene che lo standard dmx è usato in campo professionale ma, appunto per questo, quando mi ero messo alla ricerca di qualcosa, non avevo trovato altro che dimmer professionali come attuatori, con potenze per canale rilevanti con cui mi sa che avresti problemi a collegare i comunque pochi watt delle linee colorate di sfondo del mio presepe ...insomma il classico martello per ammazzare la zanzara
anche il ns. Stefano mi aveva detto che aveva trovato delle schede molto più piccole con standard dmx... ma non sono mai riuscito a cavargli fuori uno straccio di link a qualche sito...
per cui quando sento parlare di queste cose... divento sempre moltoooo curioso |
Amministratore |
Inserito il - 30 settembre 2011 : 11:21:08 Si, lo standard DMX512 è usato universalmente e professionalmente per il controllo delle luci ed è relativamente semplice da controllare. Però devi acquistare solo oggetti che soddisfino lo standard e che generalmente non costano poco, poi non lo puoi personalizzare più di tanto in quanto sei vincolato dalla scelta dei prodotti in commercio.
Un esempio, come puoi sincronizzare un tuono con un lampo che dura 50 millisecondi? Il programma venuemagic non lo conosco ma puoi sincronizzarti anche con un file audio ? E' questo che differisce un sistema di controllo specifico dall'uso di qualcosa che è di uso generale. Ciò non toglie che se una persona è in grado di progettarsi ad esempi un controllo per il mare che utilizza lo standard DMX non possa utilizzarlo, anzi...
|
rugas |
Inserito il - 30 settembre 2011 : 09:13:30 eh no, caro mio.... non pensare di cavartela cosi facilmente! adesso ci spieghi un po' come funziona sta bomba:
non tanto le possibilità, che ho già facilmente intuito, ma quanto tutta la parte hardware... (pc a parte) fisicamente il controllo delle luci cosa lo fa? marca... modello... dove lo hai preso? carico minimo per un corretto funzionamento del canale?
tutte a led? spiega spiega!!!
   |
guecar |
Inserito il - 30 settembre 2011 : 00:18:13 Io ho risolto da 2 anni il problema. Uso il sistema DMX per il controllo delle luci (tutte a led) il tutto è gestito da un solo PC con il programma venuemagic che è il "cervello" del nostro presepio multimediale. Con una semplicità imbarazzante mi permette di assemblare e mixare luci, suoni, musiche. La parte elettrica riesce a gestire fino a 512 canali con un solo cavo. Il programma lavora in modalità "time-line" quindi si posso programmare eventi a volontà e le modifiche dei tempi e dei led dimmerati e/o RGB sono semplicissime. |
esparco86 |
Inserito il - 09 novembre 2009 : 18:55:42 eeeeeeeeeeeeeeeeee che una centrale nucleare e meno complessa di questo pc |
mecc74 |
Inserito il - 08 novembre 2009 : 20:39:37 Citazione: Vuoi dirmi che il presepe che si vede nel sito lo gestite tutto con la professional 13?
fino a qualche anno fa si
Citazione: Quanti effetti avete e in che modo li gestite? I vari movimenti hanno una sequenza nel partire? Scusa se ti faccio tutte queste domande ma sto organizzandomi per migliorare il mio presepe io non ho molti movimenti-effetti circa sono sedici e finora ne avviavo parecchi insieme utilizzando le prese sincro della gn6fr ma faccio fatica a gestirli.
effetti atmosferici 2 (nebbia, temporale) corsi d'acqua max 2 statue meccanizzate 19 (tutte auto prodotte)comandate dalle prese sincro. Appena l'inge mi da lumi rispondo anche alle altre domande cmq fin ora prende i comandi dalle prese sincro della P13 tramite scheda di acquisizione I/O; un programma ,in continua espansione, in visaul basic gestisce il sonoro, gli effetti e alcune statue meccanizzate sulle fasi. |
Davide |
Inserito il - 08 novembre 2009 : 12:31:13 Vuoi dirmi che il presepe che si vede nel sito lo gestite tutto con la professional 13? Quanti effetti avete e in che modo li gestite? I vari movimenti hanno una sequenza nel partire? Scusa se ti faccio tutte queste domande ma sto organizzandomi per migliorare il mio presepe io non ho molti movimenti-effetti circa sono sedici e finora ne avviavo parecchi insieme utilizzando le prese sincro della gn6fr ma faccio fatica a gestirli. |
mecc74 |
Inserito il - 07 novembre 2009 : 16:46:35 Sento l'inge e ti so dire. |
Davide |
Inserito il - 07 novembre 2009 : 12:11:45 Ciao mecc 74, volevo chiederti in che modo affianchi la professional 13 al computer, come fai a sincronizzarli assieme. Ciao Davide |
passero |
Inserito il - 01 maggio 2009 : 11:18:43 Citazione: Messaggio inserito da hadamo
Passero...dai retta a me....comprati una centralina di quelle già fatte che ti risparmi parecchio lavoro e ci quadagni in notti tranquille     
Quello che ha fatto Giacomo..è davvero.. mooolto complesso
ciao hadamo hai ragione caso mai l'ho farò più in la a vedere quelle foto mi sono spaventato grazie comunque agli altri amici salutoni dal |
mecc74 |
Inserito il - 27 aprile 2009 : 20:25:30 Noi abbiamo una professional 13 affiancata da un computer per gestire meglio gli effetti......per ora il nostro inge ci lavora da tre anni....e ogni anno gli complichiamo la vita   |
hadamo |
Inserito il - 27 aprile 2009 : 20:16:30 Passero...dai retta a me....comprati una centralina di quelle già fatte che ti risparmi parecchio lavoro e ci quadagni in notti tranquille     
Quello che ha fatto Giacomo..è davvero.. mooolto complesso |
Amministratore |
Inserito il - 27 aprile 2009 : 17:57:44 Come ha detto Marco (cutex) i pc vanno bene tutti. Ma il pc fa solo un parte del lavoro e da solo non serve perfettamente a niente. Occorre anche tutta la parte elettronica che serve a pilotare le luci, i movimenti, la musica e tutto il resto. Questa è la parte più complessa e costosa. E' quello che si chiama 'sistema di controllo'. Più luci deve controllare più cose deve fare, più complessa è la realizzazione.
questa è una vecchia fotografia del sistema di controllo: Immagine:
 142,17 KB
...sono 50 chili di materiale elettronico.
Come potete immaginare non è una cosa semplice e tantomeno economica. La realizzazione poi non è alla portata di chiunque e occorre una certa pratica e anche l'attrezzatura adatta.
L'interno di uno dei componenti del sistema di controllo aperto per una revisione: Immagine:
 47,76 KB Immagine:
 40,64 KB
La parte elettronica da sola, senza il PC e il programma che controlla il tutto serve a poco. Occorre realizzare il software, che deve essere progettato specificatamente per funzionare in unione all'hardware. Per scrivere un software ben fatto occorre moltissimo tempo, anche anni, perchè deve essere affidabile e 'debaggato' con l'hardware. In questa pagina potete vedere il sistema e il programma che controllano il nostro presepio.
http://www.presepioelettronico.it/Hardware.htm
Non esiste niente del genere in commercio. Per realizzarlo ci sono voluti anni di lavoro. Ogni anno vengono fatte delle modifiche e dei miglioramenti, per cui ci si lavora in continuazione tutto l'anno.
Ecco perchè dico che ci vuole moooooooolto lavoro. |
passero |
Inserito il - 27 aprile 2009 : 13:46:51 grazie cutex ti ringrazio del tuo interessamento però questo mi fa capire che posso riuscire col vostro aiuto la scheda video non ha importanza però credo che la scheda audio deve essere buona per le uscite quante e quali ci vogliono? poi penseremo al programma? che altra cosa avrei bisogno? grazie ancora cutex |
cutex |
Inserito il - 27 aprile 2009 : 09:59:43 Senplicemente perchè come PC può andare bene qualunque cosa, anche molto modesta, il problema è il costo dell'elettronica e il tempo per i software dedicati che impiegano anni per essere scritti e debuggati. Sono dei veri e propri sistemi operativi...
|
passero |
Inserito il - 27 aprile 2009 : 09:50:27 Citazione: Messaggio inserito da Amministratore
Cosa moooooooooooolto complessa da realizzare...
perchè moooooooooooolto complessa da realizzare, per il prezzo o perchè sono cose gelosi da non poter rivelare? grazie dal |
Amministratore |
Inserito il - 26 aprile 2009 : 20:24:43 Cosa moooooooooooolto complessa da realizzare... |