Autore |
Discussione  |
|
izio
Nuovo Arrivato
Prov.: Milano
Città: milano
1 Messaggi |
Inserito il - 14 dicembre 2012 : 19:19:29
|
Buon giorno , ho letto di una centralina " una dmx "collegata al pc che gestisce l'illuminazione del presepio ; volevo sapere se era sufficente collegare la centralina al pc attaraverso un cavo usb " oppure se necessario una interfaccia dmx . e ( ho una centralina dmx switch pack da 12 )
grazie
|
Izio |
|
Skyrunner65
Moderatore
    

Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: Porto Potenza Picena
754 Messaggi |
Inserito il - 22 aprile 2013 : 16:25:54
|
Sicuramente chi ha aperto questa discussione alcuni mesi fà avrà già trovato la soluzione! Comunque voglio ugualmente scrivere alcune righe sul protocollo DMX512 e fornire almeno le indicazioni di base per capire se può ritornare utile per qualche applicazione in questo ambito. Si tratta di una comunicazione di tipo seriale, unidirezionale da un controller ( esempio computer ) verso vari dispositivi (dimmer, fari a LED ecc.). L'interfaccia hardware è la stessa che viene utilizzata nello standard industriale RS485, quindi già questo fa capire che occorre in qualche modo un'interfaccia RS232>RS485 oppure USB>RS485, mentre le regole che determinano la comunicazione sono dettate dal protocollo DMX512 che è stato riconosciuto come standard nei sistemi di illuminazione per palchi e teatri. In commercio ci sono molti dispositivi che usano questo protocollo, però il più delle volte si tratta di prodotti professionali e di alto costo. Chi è interessato può approfondire l'argomento visitando la relativa pagina del mio sito: http://www.presepevirtuale.it/dmx512.html da dove è possibile scaricare il progetto di un controller DMX basato su Arduino ed a breve un device DMX per dimmerare dei LED. Saluti Mauro. |
www.presepevirtuale.it |
 |
|
marino.fusco
Membro Master
    

Prov.: Milano
Città: Lacchiarella
368 Messaggi |
Inserito il - 17 maggio 2013 : 14:20:46
|
Molto interessante. Il SW per quella specie di emulatore virtuale (LabVIEW 2012 da installare a su PC) però bisogna comprarlo non è open source. Giusto? Grazie mille. Ciao |
 |
|
Skyrunner65
Moderatore
    

Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: Porto Potenza Picena
754 Messaggi |
Inserito il - 17 maggio 2013 : 15:47:29
|
LabVIEW è un sistema di sviluppo di National Instruments e non è open-source! Si tratta di un linguaggio di programmazione grafica altamente professionale ed anche costoso! Esiste una versione definita student dal costo decisamente più accessibile ma è limitata e non permette la distribuzione dell'applicazione, in poche parole, la generazione di file eseguibili anche per chi non ha LabVIEW nel PC. Se ti riferisci ai miei progetti, questi di volta in volta vengono proposti in versione open-source a scopo didattico, però per utilizzarli occorre conoscere ed avere LabVIEW magari in versione student. Eventualmente cercherò di inserire anche la versione compilata per chi vuole semplicemente usarli così come sono. |
www.presepevirtuale.it |
 |
|
Skyrunner65
Moderatore
    

Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: Porto Potenza Picena
754 Messaggi |
Inserito il - 19 maggio 2013 : 19:26:46
|
Nel mio sito, ho aggiornato la pagina relativa ai dispositivi DMX512 con il progetto open-source Dimmer DMX 8 canali per led, che finalmente ho completato! Ed ho inserito la versione eseguibile del mixer luci virtuale per Arduino DMX per chi non ha LabVIEW. Saluti, Mauro. |
www.presepevirtuale.it |
 |
|
marino.fusco
Membro Master
    

Prov.: Milano
Città: Lacchiarella
368 Messaggi |
Inserito il - 20 maggio 2013 : 08:30:49
|
Grazie per i chiarimenti. E grazie per la versione eseguibile del mixer luci virtuali.
Ciao |
 |
|
jacobrs
Membro Master
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Trani
1179 Messaggi |
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
3265 Messaggi |
Inserito il - 08 ottobre 2018 : 20:14:05
|
L'adattatore è OK. Ma il faro a testa mobile non lo trovo adatto a un presepio. Poi con un buon software, studiandolo, puoi fare molto.
|
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio. Albert Einstein L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire. Albert Einstein
|
 |
|
Matteo Seia
Nuovo Arrivato
Prov.: Cuneo
Città: Cavallermaggiore
17 Messaggi |
|
guecar
Nuovo Arrivato
Prov.: Venezia
Città: Ceggia
5 Messaggi |
|
Skyrunner65
Moderatore
    

Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: Porto Potenza Picena
754 Messaggi |
|
Skyrunner65
Moderatore
    

Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: Porto Potenza Picena
754 Messaggi |
|
|
Discussione  |
|